Formazione e lavoro in VdA: una nuova legge «più aderente alle attuali dinamiche»
POLITICA & ECONOMIA
di Danila Chenal  
il 10/07/2024

Formazione e lavoro in VdA: una nuova legge «più aderente alle attuali dinamiche»

La normativa prevede la diversificazione delle opportunità formative professionalizzanti, promuove il raccordo tra formazione e lavoro, introduce una specifica disciplina dell’istruzione e formazione professionale

Formazione e lavoro: una nuova legge per la Valle d’Aosta «più aderente alle nuove dinamiche».

«Cercheremo di dare concretezza alla legge» ha sottolineato l’assessore al Lavoro e alla formazione Luigi Bertschy, al termine del dibattito.  Il testo ha ottenuto 19 voti a favore e 16 astensioni.

La normativa per il triennio 2024/2026 è finanziata in euro 19.240.248,49

Annualmente è così suddiviso: per l’anno 2024 euro 3.475.387,64; per l’anno 2025 euro 8.342.385,91; per l’anno 2026 euro 7.422.474,94.

Il disegno di legge

Il disegno di legge che disciplina l’organizzazione dei servizi al lavoro e del sistema della formazione professionale nella Regione autonoma Valle d’Aosta prevede la diversificazione delle opportunità formative professionalizzanti, promuove il raccordo tra formazione e lavoro, introduce una specifica disciplina dell’istruzione e formazione professionale (IeFp).

Per gli studenti a rischio di abbandono scolastico senza titolo conclusivo del primo ciclo di istruzione, è prevista la possibilità di stipulare apposite convenzioni con il Centro regionale per l’istruzione degli adulti.

Sono altresì definite specifiche iniziative a beneficio dei giovani cosiddetti Neet e di quelli che necessitano di un sostegno per l’accompagnamento dallo studio al lavoro.

È confermata la centralità della formazione continua, così come la valorizzazione del contratto.

Un’attenzione è dedicata alla formazione delle persone con disabilità per la piena integrazione lavorativa.

È, infine, promossa la parità di genere nell’accesso al lavoro e nei percorsi di carriera, nella formazione e nell’orientamento, quella salariale e l’incremento del numero dei soggetti appartenenti al genere meno rappresentato nei diversi livelli e settori, garantendo politiche di conciliazione dei tempi di lavoro e di cura.

Il relatore

«Viste le importanti evoluzioni intervenute sia nel settore della formazione professionale, sia nel mondo del lavoro, che hanno modificato sensibilmente il panorama di riferimento, si è preferito optare per una nuova legge, abrogando la legge regionale del 2003, anziché procedere a modificazioni puntuali – ha detto il relatore Andrea Padovani (Fp-Pd), illustrando l’atto all’aula -. L’obiettivo ambizioso di questo provvedimento è infatti quello di creare e rendere effettivo sul territorio un sistema integrato tra le politiche formative e i servizi per il lavoro, qualificandosi come obiettivo strategico dell’azione di governo della Valle d’Aosta».

(re.aostanews.it)

Guglielmo Bosca migliore degli azzurri al rientro in Coppa del Mondo
Il portacolori del Centro sportivo esercito al rientro dopo il grave infortunio dello scorso anno a Beaver Creek, conquista l'8° posto nel Superg di Copper Mountain vinto dal solito Odermatt; fuori dalla zona punti, 50°, l'altro valdostano in gara, Benjamin Alliod
di Erika David 
il 27/11/2025
Il portacolori del Centro sportivo esercito al rientro dopo il grave infortunio dello scorso anno a Beaver Creek, conquista l'8° posto nel Superg di C...