Courmayeur: riaperta la strada comunale della Val Ferret
Lungo la strada della
comuni, CRONACA
di Davide Pellegrino  
il 10/07/2024

Courmayeur: riaperta la strada comunale della Val Ferret

L'amministrazione comunale ha revocato l'ordinanza emessa martedì 2 che deviava il traffico sulla Montitta

Riaperta a Courmayeur la strada comunale della Val Ferret.

L’amministrazione comunale ha revocato l’ordinanza emessa martedì 2 che deviava il traffico sulla Montitta.

Questa seconda arteria viene riservata a pedoni e biciclette.

Riaperta a Courmayeur la strada comunale della Val Ferret

Torna alla normalità la viabilità a Courmayeur.

Il Comune dell’alta Valle ha emanato oggi una nuova ordinanza relativa alle misure di Protezione Civile preventive.

La strada comunale della Val Ferret è nuovamente accessibile al transito veicolare, compreso il trasporto pubblico locale.

La nuova ordinanza, entrata in vigore alle 16.30 di oggi, revoca quella di martedì 2 luglio, che deviava il traffico sulla Montitta.

La strada alternativa rimane ora a disposizione di pedoni e biciclette.

È vietato il transito veicolare e pedonale sulla strada interpoderale per Rochefort.

Coprifuoco per gli abitanti delle zone S1-S4

Per gli abitanti degli immobili siti nelle zone S1, S1/S2, S2, S2/S3, S3, S3/S4 è imposto il regime di coprifuoco.

La misura prevede il divieto di accesso e di transito: è consentito restare nella zona interdetta, ma solo all’interno della propria abitazione.

(d.p.)

Fratelli d’Italia, Lollobrigida: «noi rispettiamo e valorizziamo l’autonomia»
È quanto ha detto in ministro all'Agricoltura nel suo intervento.  Il ministro ha poi parlato della possibilità di aprire uno sportello Agea, l'ente pagatore in agricoltura ma che la Regione nicchia. Della campagna vaccinale per DNC ha detto «nessun obbligo dal governo»
il 11/09/2025
È quanto ha detto in ministro all'Agricoltura nel suo intervento.  Il ministro ha poi parlato della possibilità di aprire uno sportello Agea, l'ente p...
Elezioni Aosta, via alla campagna di AVS – Rete Civica per Eugenio Torrione e Katya Foletto
Aosta città accogliente, continuità, coerenza e lealtà sono le parole guida della candidatura a sostegno di Torrione e Foletto. Il sindaco uscente Nuti: «Grazie per dare ancora valore al programma, patto con i cittadini deve essere la guida»
il 11/09/2025
Aosta città accogliente, continuità, coerenza e lealtà sono le parole guida della candidatura a sostegno di Torrione e Foletto. Il sindaco uscente Nut...
La Renaissance Valdotâine: aostani, rinasciamo!
I candidati a sindaco e vice, Giovanni Girardini e Sonia Furci, con tutta al coalizione di centrodestra che li sostiene promettono di amministrare con spirito di servizio, rispetto e ascolto delle persone
il 11/09/2025
I candidati a sindaco e vice, Giovanni Girardini e Sonia Furci, con tutta al coalizione di centrodestra che li sostiene promettono di amministrare con...
Châtillon: 1.200.000 euro per il  Museo del miele e il centro apistico
Finanziato dal programma Interreg Italia-Svizzera 2021–2027 punta a monitorare la biodiversità alpina e la salute degli ecosistemi attraverso le api
il 11/09/2025
Finanziato dal programma Interreg Italia-Svizzera 2021–2027 punta a monitorare la biodiversità alpina e la salute degli ecosistemi attraverso le api...