Courmayeur: riaperta la strada comunale della Val Ferret
Lungo la strada della
comuni, CRONACA
di Davide Pellegrino  
il 10/07/2024

Courmayeur: riaperta la strada comunale della Val Ferret

L'amministrazione comunale ha revocato l'ordinanza emessa martedì 2 che deviava il traffico sulla Montitta

Riaperta a Courmayeur la strada comunale della Val Ferret.

L’amministrazione comunale ha revocato l’ordinanza emessa martedì 2 che deviava il traffico sulla Montitta.

Questa seconda arteria viene riservata a pedoni e biciclette.

Riaperta a Courmayeur la strada comunale della Val Ferret

Torna alla normalità la viabilità a Courmayeur.

Il Comune dell’alta Valle ha emanato oggi una nuova ordinanza relativa alle misure di Protezione Civile preventive.

La strada comunale della Val Ferret è nuovamente accessibile al transito veicolare, compreso il trasporto pubblico locale.

La nuova ordinanza, entrata in vigore alle 16.30 di oggi, revoca quella di martedì 2 luglio, che deviava il traffico sulla Montitta.

La strada alternativa rimane ora a disposizione di pedoni e biciclette.

È vietato il transito veicolare e pedonale sulla strada interpoderale per Rochefort.

Coprifuoco per gli abitanti delle zone S1-S4

Per gli abitanti degli immobili siti nelle zone S1, S1/S2, S2, S2/S3, S3, S3/S4 è imposto il regime di coprifuoco.

La misura prevede il divieto di accesso e di transito: è consentito restare nella zona interdetta, ma solo all’interno della propria abitazione.

(d.p.)

Il barbiere di Siviglia pop colora lo Splendor
Lunghi applausi per la prima de Il barbiere di Siviglia alla Saison Culturelle, il regista Damiano Michieletto porta leggerezza e brio all'opera di Gioachino Rossini; domenica pomeriggio si replica
di Erika David 
il 25/10/2025
Lunghi applausi per la prima de Il barbiere di Siviglia alla Saison Culturelle, il regista Damiano Michieletto porta leggerezza e brio all'opera di Gi...