Scuola, Guichardaz: «dialogo aperto con le insegnanti sul sistema integrato 0 – 6»
L'assessore ai Beni e Attività Culturali Jean-Pierre Guichardaz
Scuola
di Danila Chenal  
il 11/07/2024

Scuola, Guichardaz: «dialogo aperto con le insegnanti sul sistema integrato 0 – 6»

Passa in Consiglio Valle una risoluzione presentata per rassicurare i 191 insegnanti firmatari di una lettera nella quale segnalavano le preoccupazione per la sperimentazione

Scuola, Guichardaz: «dialogo aperto con le insegnanti sulla sperimentazione del sistema integrato 0 – 6».

Passa in Consiglio Valle una risoluzione presentata dopo la discussione innescata dalle interrogazioni che riportavano della preoccupazione di 191 insegnanti.

L’applicazione in Valle d’Aosta della riforma 0 – 6 anni, inserita nella “Buona scuola”, che verrà sperimentata dal prossimo anno scolastico anche nell’Unité des Communes Valdôtaines Grand Combin, preoccupa in particolare le insegnanti delle scuole dell’infanzia.

«Sono progetti autonomamente attivati in accordi con i territori. Il processo per la Grand Combin è assolutamente condiviso» ha ribadito l’assessore al Sistema educativo Jean-Pierre Guichardaz che accoglie una risoluzione che impegna al dialogo con la dirigente scolastica dell’istituzione Grand Combin e con tutte le insegnanti in tutte le fasi della sperimentazione.

Le preoccupazioni

In 191 docenti hanno sottoscritto una lettera rivolta al Presidente della Regione, all’assessore al Sistema educativo e ai consiglieri regionali dove, oltre a manifestare le proprie perplessità, chiedono un’audizione in commissione, calendarizzata per la prossima settimana.

La preoccupazione degli insegnanti è rivolta alla mancanza di personale ausiliario nella maggior parte delle scuole, senza il quale sarà difficile gestire un polo 0 – 6.

Viene poi messa in luce la questione della sicurezza, sui momenti di entrata/uscita, con orari e modalità diverse e la sicurezza nella condivisione degli spazi di gioco.

Le scuole, scrivono ancora gli insegnanti, non sono ben insonorizzate per poter garantire il diritto al riposo dei più piccoli.

Dal punto di vista pedagogico, i docenti ricordano come la scuola dell’infanzia sia un segmento di istruzione, funzionale alla preparazione della scuola primaria e non un mero servizio educativo.

(re.aostanews.it)

UTMB by Hoka: Jim Walmsley si prende la OCC battendo per 20″ un grande Cristian Minoggio
L'americano ha sfruttato il lungo tratto finale corribile per superare in extremis il piemontese; la keniana Joyline Chepngeno trionfa tra le donne davanti alla cinese Miao Yao; Roberto Maguet miglior valdostano
il 28/08/2025
L'americano ha sfruttato il lungo tratto finale corribile per superare in extremis il piemontese; la keniana Joyline Chepngeno trionfa tra le donne da...
Courmayeur Viva: «Così non va. Continueremo a lavorare»
Il gruppo di persone che in questi mesi ha lavorato per proporre un'alternativa alle elezioni comunali di Courmayeur spiega le ragioni della mancata presentazione della lista e apre un nuovo spazio di dialogo
di Erika David 
il 28/08/2025
Il gruppo di persone che in questi mesi ha lavorato per proporre un'alternativa alle elezioni comunali di Courmayeur spiega le ragioni della mancata p...
Università: assegno di assistenza per studenti con gravissima disabilità
È aperto il bando per l'ottenimento dell’assegno di cura come contributo alle spese sostenute per la remunerazione di personale qualificato che assiste lo studente universitario durante le lezioni  all’Università della Valle d’Aosta e all’Istituto Musicale Pareggiato della Valle d’Aosta. 
il 28/08/2025
È aperto il bando per l'ottenimento dell’assegno di cura come contributo alle spese sostenute per la remunerazione di personale qualificato che assist...