Alluvione Cogne, oltre 28,5 milioni di euro i danni in sommma urgenza alle infrastrutture primarie
CRONACA
di Erika David  
il 12/07/2024

Alluvione Cogne, oltre 28,5 milioni di euro i danni in sommma urgenza alle infrastrutture primarie

Cogne ha stilato un elenco di danni alle strutture primarie, strada regionale esclusa; «manca ancora la quantificazione di tutti i danni alle infrastrutture secondarie, quelli ai privati e quelli per mancati introiti turistici» spiega il sindaco Franco Allera

Ammonta a oltre 28,5 milioni di euro, 28 milioni 654 mila 693,14 euro per la precisione, la conta dei danni alle strutture primarie del Comune di Cogne dopo l’alluvione.

In attesa di conoscere l’esito dei sopralluoghi effettuati in questi giorni tecnici e dirigenti del dipartimento di Protezione civile nazionale, Cogne fa la conta dei primi danni.

Una stima solo parziale, precisa il sindaco Franco Allera.

«Le spese sono solo riferite alle tipologie di danni in somma urgenza alle infrastrutture primarie, manca la quantificazione di tutti i danni alle infrastrutture secondarie» spiega Allera.

«Tra queste ponti e passerelle della sentieristica, i danni agricoli e alle strade interpoderali verso gli alpeggi, tutti i danni ai privati, ma soprattutto – sottolinea il sindaco -, il danno più consistente che è dato dai mancati introiti turistici».

Le cifre

Soccorso e assistenza

Per il soccorso e l’assistenza alla popolazione servono 56 mila 322,34 euro.

Tra questi 30.600 sono per l’ospitalità dei turisti evacuati, 4.800 il rimborso pasti dei volontari, 5.480 per il soggiorno e i pasti dei carabinieri, 800 per il soggiorno per gli operai comunali, 2.612,34 vanno per la fornitura di carburante, 4.530 per l’assistenza meccanica dei mezzi e 7.500 servono a pagare gli straordinari dei dipendenti per la gestione dell’emergenza.

Somme urgenze ripristino infrastrutture

Gli interventi di somma urgenza sulle infrastrutture sono quantificati in 3 milioni 448 mila 370,80 euro nei quali rientrano anche 200 mila euro per le strade di collegamento con gli alpeggi.

Riduzione del rischio

La somma più consistente, 25 milioni 150 mila euro, vanno per gli interventi urgenti e di riduzione del rischio residuo.

Nel dettaglio 11 milioni per piste di fondo, ponti, passerelle e sottopassaggi; 3,2 milioni per le piste rurali; 2,5 milioni per ponti e manufatti stradali; 4 milioni servono per la viabilità di collegamento con la Valnontey e 3,5 milioni per i sottoservizi; 150 mila euro per la rete semaforica e di allertamento; 400 mila euro per la messa in sicurezza della strada per Lillaz; 200 mila euro per i marciapiedi e le piste ciclabili e altri 200 mila euro per la messa in sicurezza del campo sportivo e delle tribune.

In pratica, al netto della ricostruzione della strada regionale, dei danni ai privati, di quelli alle infrastrutture secondarie e del mancato introito turistico, questi 28,6 milioni di euro sono solo un primo taccone per la somma urgenza.

(erika david)

 

 

 

 

 

 

Due morti a La Thuile per intossicazione da monossido
Le vittime sono due anziani, marito e moglie, Giocondo Jacquemod e Adelina Roulet; l'incidente si è verificato le loro appartamento in frazione Buic, a La Thuile
di Erika David 
il 26/10/2025
Le vittime sono due anziani, marito e moglie, Giocondo Jacquemod e Adelina Roulet; l'incidente si è verificato le loro appartamento in frazione Buic, ...
Ad Halloween il Caos Fest fa suonare anche i morti
Venerdì 31 ottobre al Plus Café di Aosta nuova edizione del Caos Fest, il concerto evento che mescola 100 musicisti in venti band a caso che dovranno eseguire una o due cover di cantanti o band con componenti ormai defunti
di Erika David 
il 26/10/2025
Venerdì 31 ottobre al Plus Café di Aosta nuova edizione del Caos Fest, il concerto evento che mescola 100 musicisti in venti band a caso che dovranno ...
Hockey: Aosta supera anche Bressanone e rimane in vetta
Quarta vittoria consecutiva per i ragazzi di coach Giovinazzo, che dopo un primo drittel complicato rimontano e dilagano per mantenere la testa della classifica davanti a Caldaro
il 26/10/2025
Quarta vittoria consecutiva per i ragazzi di coach Giovinazzo, che dopo un primo drittel complicato rimontano e dilagano per mantenere la testa della ...
Villeneuve, ponte maledetto: auto nel torrente, morto 74enne
Ezio Rollandoz è finito con la sua auto nel torrente Savara, nei pressi del campo sportivo di Villeneuve proprio come avvenne lo scorso anno quando morì Claire Vanin
il 26/10/2025
Ezio Rollandoz è finito con la sua auto nel torrente Savara, nei pressi del campo sportivo di Villeneuve proprio come avvenne lo scorso anno quando mo...