Cogne: sono 700 i veicoli bloccati dall’alluvione, il 21 luglio il recupero
Il Campeggio Gran Paradiso com'era prima dell'alluvione
comuni
di Luca Mercanti  
il 15/07/2024

Cogne: sono 700 i veicoli bloccati dall’alluvione, il 21 luglio il recupero

Mercoledì 17 nuova apertura per passaggio convoglio con approvvigionamenti

Cogne: sono 650-700 i veicoli bloccati dall’alluvione, il 21 luglio il recupero. Lo ha comunicato oggi il presidente della Regione, Renzo Testolin, nel corso della consueta conferenza stampa di giunta del lunedì.

La Regione metterà a disposizione un servizio di trasporto per le persone che devono salire a Cogne per recuperare il veicolo rimasto bloccato a causa della chiusura della strada avvenuta il 29 giugno per evento alluvionale. Tramite pulmini, ogni convoglio organizzato dalla Protezione civile potrà trasportare 140-150 persone.

“Domenica 21 luglio sarà possibile recuperare i veicoli rimasti bloccato il 29 giugno a causa dell’esondazione del Grand Eyvia – ha detto Testolin -. Saranno organizzati dei convogli con partenza (il primo alle 6 in discesa da Cogne e quello successivo alle 7 in salita, ndr) dal campo sportivo di Aymavilles”.

Come fare

  • Salita a Cogne per recupero mezzo: è previsto un trasporto da Aymavilles a Cogne su mezzi messi a disposizione dell’Amministrazione regionale per il trasporto a Cogne del conducente del veicolo da recuperare (una persona per mezzo). I minibus partiranno da Aymavilles (Campo sportivo) nelle fasce orarie sotto dettagliate. Per fruire di tale possibilità, occorrerà obbligatoriamente prenotarsi al numero 0165 74835 entro venerdì 19 luglio alle ore 18.

Per chi non avesse la possibilità di raggiungere in modo autonomo Aymavilles, l’Amministrazione regionale mette a disposizione un servizio di transfer da Torino (Porta Susa) e da Milano (Lampugnano), con partenza da entrambe le località alle ore 8.30. Per poter usufruire del servizio è obbligatoria la prenotazione al numero 0165 74835, entro le ore 18 di mercoledì 17 luglio.

  • Discesa da Cogne: la discesa avverrà a convogli nelle fasce orarie prestabilite.

 

  • Fasce Orarie:
  • In discesa da Cogne: ore 6, ore 8, ore 10, ore 12, ore 14, ore 16 e ore 18
  • In salita da Aymavilles: ore 7, ore 9, ore 11, ore 13, ore 15 e ore 17.

“La precedenza sarà data ai valdostani e ai residenti nelle località di prossimità, mentre per le persone che abitano in regioni più lontane sarà consigliato di attendere il 27 luglio quando la strada sarà riaperta, approfittando magari di trascorrere qualche giorno di soggiorno a Cogne, ha detto il Presidente.

Approvvigionamenti

Mercoledì 17 luglio nuova apertura della strada, come avvenuto ieri, domenica 15, per il trasporto a Cogne di rifornimenti, così che gli operatori turistici possano organizzarsi per la riapertura.

(Lu. Me.)

 

Aosta, forno crematorio: riapertura forse per il primo trimestre 2026, Aps ottiene risarcimento di 300 mila euro
Qualche novità in merito alla chiusura da oltre un anno del forno crematorio del cimitero di Aosta. L'azienda manutentrice Gem condannta dal tribunale di Parma a pagare la partecipata aostana
il 26/11/2025
Qualche novità in merito alla chiusura da oltre un anno del forno crematorio del cimitero di Aosta. L'azienda manutentrice Gem condannta dal tribunale...
Sci alpino: Federica Brignone è tornata a sciare a Cervinia
La Tigre è tornata a sciare a 237 giorni dal gravissimo incidente occorsole agli Italiani; la mamma Ninna Quario: «Ha avuto l’ok dai medici, è su con tutto il suo team, non so ancora com’è andata»
il 26/11/2025
La Tigre è tornata a sciare a 237 giorni dal gravissimo incidente occorsole agli Italiani; la mamma Ninna Quario: «Ha avuto l’ok dai medici, è su con ...