Stage di eccellenza delle Scienze della Terra, otto studenti italiani ad Aosta
Scuola
di Federico Tigellio Benvenuto  
il 17/07/2024

Stage di eccellenza delle Scienze della Terra, otto studenti italiani ad Aosta

Allo stage, ospitato dall'Istituzione scolastica San Roch di Aosta, hanno partecipato gli otto studenti vincitori della fase nazionale dei Campionati delle Scienze Naturali; tra i temi affrontati astronomia, cartografia, paleontologia e cambiamento climatico

Stage di eccellenza delle Scienze della Terra, otto studenti italiani ad Aosta.

Cartografia, astronomia, meteorologia: questi alcuni dei temi dello stage di eccellenza delle Scienze della Terra tenutosi per otto studenti italiani tra il 7 e il 14 luglio nella cornice di Aosta.

Lo stage ha avuto luogo alla sede del Centro risorse delle scienze, ospitato dall’Istituzione scolastica San Roch ad Aosta, sede della sezione regionale dell’Anisn – Associazione Nazionale Insegnanti di Scienze Naturali -, con il patrocinio della Regione Autonoma Valle d’Aosta e della Società Geologica Italiana.

Molti i temi affrontati, dalla petrografia all’astronomia, dalla paleontologia al cambiamento climatico, dall’idrologia alla glaciologia.

I partecipanti

Allo stage hanno partecipato otto studenti delle scuole secondarie di secondo grado, vincitori della fase nazionale dei Campionati delle Scienze Naturali: Alessandro Vaccari di Reggio Emilia, Mario Celentano di Viterbo, Margherita Casarotto di Verona, Daniele Mingardi di Orvieto, Michele Cavalli di Parma, Giulio De Gregorio di Potenza, Sebastiano Rui di Udine e Chiara Zicca di Roma.

Hanno contribuito allo stage i professori Daniele Castelli e Marco Giardino, dell’Università di Torino, la professoressa Elisabetta Erba, dell’Università degli Studi di Milano, Silvia Monte, esperta del Centro Funzionale e Marco Gai, dell’Osservatorio di Pino Torinese.

Seguirà allo stage la fase internazionale della Ieso – International Earth Sciences Olympiad – che si terrà a Pechino dal 7 al 16 agosto. Vi parteciperanno quattro studenti (Vaccari, Celentano, Cavalli e Zicca) accompagnati dalla professoressa Occhipinti, responsabile nazionale per le Ieso.

(fe.ti.be.)

 

 

UTMB by Hoka: Jim Walmsley si prende la OCC battendo per 20″ un grande Cristian Minoggio
L'americano ha sfruttato il lungo tratto finale corribile per superare in extremis il piemontese; la keniana Joyline Chepngeno trionfa tra le donne davanti alla cinese Miao Yao; Roberto Maguet miglior valdostano
il 28/08/2025
L'americano ha sfruttato il lungo tratto finale corribile per superare in extremis il piemontese; la keniana Joyline Chepngeno trionfa tra le donne da...
Courmayeur Viva: «Così non va. Continueremo a lavorare»
Il gruppo di persone che in questi mesi ha lavorato per proporre un'alternativa alle elezioni comunali di Courmayeur spiega le ragioni della mancata presentazione della lista e apre un nuovo spazio di dialogo
di Erika David 
il 28/08/2025
Il gruppo di persone che in questi mesi ha lavorato per proporre un'alternativa alle elezioni comunali di Courmayeur spiega le ragioni della mancata p...
Università: assegno di assistenza per studenti con gravissima disabilità
È aperto il bando per l'ottenimento dell’assegno di cura come contributo alle spese sostenute per la remunerazione di personale qualificato che assiste lo studente universitario durante le lezioni  all’Università della Valle d’Aosta e all’Istituto Musicale Pareggiato della Valle d’Aosta. 
il 28/08/2025
È aperto il bando per l'ottenimento dell’assegno di cura come contributo alle spese sostenute per la remunerazione di personale qualificato che assist...