Basket valdostano nello sconforto, è mancato Max Polin
Massimiliano Polin nel corso della stagione 2007/2008 in maglia Moretti Zero
CRONACA, SPORT
di Alessandro Bianchet  
il 21/07/2024

Basket valdostano nello sconforto, è mancato Max Polin

Lo storico giocatore, classe 1972, ha scritto pagine importanti della pallacanestro rossonera

Basket valdostano nello sconforto, è mancato sabato, a 52 anni, Massimiliano Polin.

Lo storico giocatore aostano, è stato trovato senza vita nella sua casa di Morgex.

Addio a Max Polin

Classe 1972, il Capitano, come era chiamato da tutti, ha dispensato basket per un’infinità di anni, sin dai suoi inizi nelle giovanili.

Lungo più che completo, agile, sinuoso, gran difensore e capace di exploit offensivi di tutto rispetto, ha scritto pagine importanti nella palla a spicchi rossonera.

Cresciuto nelle giovanili con Massimo Brunello (altra grave perdita della palla a spicchi di chez nous), Max Polin era finito nell’orbita della prima squadra già a 16 anni.

Erano i tempi dell’Aosta Leasing, poi divenuta Idromarket e ancora Nicotera, guidata in B2 da Luigi Frosini, con vice proprio Brunello.

Con l’arrivo di Romano Petitti arrivò tanto spazio a fianco dei grandi nomi della pallacanestro di chez nous.

Poi, il fallimento della società e sotto le insegne del Rouge et Noir di nuovo una grande scalata, partita dalla Promozione, fino alla C1 targata Moretti Zero.

Il tassametro dell’età correva, ma la passione era molto più veloce, tanto che Polin non smise mai di giocare, tra Prima Divisione, fraterni amici Jurassici e altri grandi amici più giovincelli del Fenix Basket, sua ultima società, nella quale sarebbe tornato a giocare quest’anno.

Massimiliano Polin lascia l’adorata moglie Mirella, i fratelli Francesco e Andrea e i nipoti Mattia e Maksim. 

Su Gazzetta Matin, in edicola lunedì 22 luglio, il ricordo.

(al.bi.)

Lo Pan Ner – I pani delle Alpi: si accendono 66 forni di 49 Comuni, con 800 volontari al lavoro
La 10ª edizione della manifestazione sarà impreziosita dalla presenza del pastry chef Tommaso Foglia che preparerà un dolce utilizzando la farina di segale. Domenica, alle 18, ad Arnad, la premiazione dei migliori pani neri.
il 17/10/2025
La 10ª edizione della manifestazione sarà impreziosita dalla presenza del pastry chef Tommaso Foglia che preparerà un dolce utilizzando la farina di s...
La solidarietà dei giornalisti valdostani a Sigfrido Ranucci
Sindacato e Ordine dei giornalisti della Valle d'Aosta, insieme al Cdr della Tgr VdA intervengono dopo l'attentato al giornalista di Report, Sigfrido Ranucci: «il clima di delegittimazione sempre più pericoloso»
il 17/10/2025
Sindacato e Ordine dei giornalisti della Valle d'Aosta, insieme al Cdr della Tgr VdA intervengono dopo l'attentato al giornalista di Report, Sigfrido ...
Gli 80 anni di Confindustria VdA, Tajani: «Traforo del Bianco, avanti con la seconda canna, comitato cooperazione ad Aosta»
Nel corso dell'assemblea generale di Confindustria Valle d'Aosta, il Ministro degli Esteri ha annunciato la volontà di continuare a spingere sul tasto del raddoppio del tunnel; tanti gli ospiti illustri, premiate le aziende storiche
il 17/10/2025
Nel corso dell'assemblea generale di Confindustria Valle d'Aosta, il Ministro degli Esteri ha annunciato la volontà di continuare a spingere sul tasto...
Inverno Valle d’Aosta: ecco tutte le novità
Tra le iniziative presentate a Rho Fiera, il Cervino The One, due nuovi impianti per Courmayeur Mont Blanc, la Coppa del Mondo di mountain bike a La Thuile, la pista di slittino Murmeltier a Monterosa Ski, la telecabina Aosta–Pila–Couis e Ski&Bike fino al 3 maggio
di Paolo Pozzi 
il 17/10/2025
Tra le iniziative presentate a Rho Fiera, il Cervino The One, due nuovi impianti per Courmayeur Mont Blanc, la Coppa del Mondo di mountain bike a La T...