L’azienda Usl apre uno sportello per il controllo dei funghi
Sanità
di Federico Tigellio Benvenuto  
il 23/07/2024

L’azienda Usl apre uno sportello per il controllo dei funghi

Attivato uno sportello gratuito con un micologo a disposizione dei cittadini per la verifica della commestibilità degli esemplari per un consumo senza rischi di intossicazione

Azienda Usl: attivato uno sportello per il controllo dei funghi.

In occasione dell’avvio della stagione dei funghi, anche quest’anno l’Azienda USL attiva uno sportello con un micologo a disposizione dei privati cittadini per la verifica della commestibilità degli esemplari raccolti o ricevuti in regalo, in modo da assicurarsi un consumo senza rischi di intossicazione.

Il servizio è attivo dal mese di agosto fino a novembre tutti i lunedì dalle ore 14:30 alle ore 15:30 previo appuntamento alla sede del dipartimento di Prevenzione di Quart, in località  Amérique 7/L.

Per richiedere la consulenza del micologo è possibile contattare la segreteria del Servizio d’igiene degli alimenti e della nutrizione al numero 0165 774613 dalle ore 09:00 alle 12:00, dal lunedì al venerdì.

Alcune raccomandazioni degli esperti

  • è bene raccogliere i funghi interi, privi di muffe o eccessive tarlature, non imbevuti d’acqua e non eccessivamente maturi, trasportarli in contenitori aerati e conservarli in frigorifero.
  • è sconsigliato il consumo di funghi a bambini e a donne in gravidanza e in allattamento e si raccomanda di non consumarli in caso di dubbio, in grandi quantità ed in pasti ravvicinati, crudi o non adeguatamente cotti, poiché diverse specie provocherebbero disturbi o avvelenamenti.
  • non esistono metodi popolari, come l’uso dell’aglio o di metalli od altro, in grado di indicare la tossicità del fungo. L’unico metodo sicuro è la determinazione della specie da parte di micologi qualificati.
  • la vendita dei funghi freschi spontanei è consentita solo previa certificazione di avvenuto controllo da parte dei micologi e nei punti vendita autorizzati. I funghi utilizzati da esercizi di ristorazione necessitano sempre della certificazione di avvenuto controllo micologico. I funghi in commercio devono sempre essere accompagnati da un cartellino che riporta il nome della specie, la data dell’avvenuto controllo, la firma del micologo.

(re.aostanews.it)

Musica: Aosta Classica riporta ad Aosta l’Orchestra giovanile italiana
La sua permanenza culminerà con un concerto sinfonico, che si terrà nella Piazza d’Armi sabato 26 luglio; intanto dal 7 al 12 luglio Aosta Classica Workshop propone concerti diffusi in vari luoghi della città
il 03/07/2025
La sua permanenza culminerà con un concerto sinfonico, che si terrà nella Piazza d’Armi sabato 26 luglio; intanto dal 7 al 12 luglio Aosta Classica Wo...