Un valdostano di 45 anni tra i presunti aggressori del giornalista Andrea Joly
Il giornalista de La Stampa aggredito, Andrea Joly
CRONACA
di Alessandro Bianchet  
il 23/07/2024

Un valdostano di 45 anni tra i presunti aggressori del giornalista Andrea Joly

L'uomo, nato a Donnas, ma residente da anni nel Canavese, aveva partecipato alla nascita di Casapound in Valle d'Aosta

C’è anche un valdostano, Igor Bosonin, da tempo residente nel Canavese, tra i quattro militanti di Casapound che, secondo quanto ricostruito dagli inquirenti, sabato avrebbero aggredito il giornalista de La Stampa Andrea Joly.

Aggressione Andrea Joly: c’è un valdostano

Secondo quanto ricostruito dall’Ansa, infatti, c’è anche un valdostano tra coloro che hanno malmenato il giornalista, ritenuto colpevole di immortalare e filmare i festeggiamenti per i 16 anni del circolo Asso di Bastoni a Torino.

Bosonin è nato a Donnas, aveva partecipato alla nascita di Casapound in Valle d’Aosta e, nel 2011, alla creazione della prima sede nella nostra regione.

Come ricordato dall’Ansa, nel 2017, il valdostano, residente da anni nel Canavese, era stato coinvolto, in qualità di testimone, in un processo davanti al giudice monocratico del tribunale Aosta.

Il primo grado si era chiuso con due condanne e un’assoluzione per un presunto pestaggio.

Accusati erano alcuni giovani che facevano riferimento a Casapound e che, nel centro di Aosta, nella notte della Veillà del 2016, avevano messo in piedi una presunta aggressione ai danni di un ventiquattrenne di origine nordafricana, che aveva riportato una policontusione con prognosi di 15 giorni.

(re.aostanews.it)

Nuovo governo: Sostenibilità e Resilienza, le parole chiave del Programma
Ha come filo conduttore il principio di sostenibilità ambientale, economica e sociale, fondamentale per affrontare sfide globali, tenendo sempre presenti e valorizzando le nostre specificità culturali, linguistiche e territoriali
il 05/11/2025
Ha come filo conduttore il principio di sostenibilità ambientale, economica e sociale, fondamentale per affrontare sfide globali, tenendo sempre prese...
Società: al via l’avventura della YouthBank 2025-2026
Otto giovani valdostani sono stati selezionati per dare forma all’edizione di quest’anno del progetto che promuove la partecipazione giovanile e la crescita della comunità
il 05/11/2025
Otto giovani valdostani sono stati selezionati per dare forma all’edizione di quest’anno del progetto che promuove la partecipazione giovanile e la cr...
FdI, Amich: «è un errore strategico escludere il principale partito di governo nazionale»
Per il commissario per la Valle d'Aosta di Fratelli d'Italia Enzo Amich la scelta unionista «non solo è un errore di valutazione, ma anche un segnale di chiusura che rischia di isolare ulteriormente la Valle d’Aosta in un momento in cui sarebbe invece fondamentale consolidare i rapporti istituzionali con Roma»
il 05/11/2025
Per il commissario per la Valle d'Aosta di Fratelli d'Italia Enzo Amich la scelta unionista «non solo è un errore di valutazione, ma anche un segnale ...