Aosta: sì del Consiglio allo sportello per la tutela degli animali
ATTUALITA'
di Federico Tigellio Benvenuto  
il 24/07/2024

Aosta: sì del Consiglio allo sportello per la tutela degli animali

È stata approvata all'unanimità la mozione presentata dal gruppo La Renaissance per la realizzazione di uno sportello comunale per la tutela degli animali

Aosta: sì del Consiglio allo sportello per la tutela degli animali. Tra gli obiettivi la lotta al randagismo e ai maltrattamenti, e la tutela e il benessere degli animali. 

Le funzioni

L’obiettivo dello sportello sarà sensibilizzare sulla tutela e sul benessere degli animali con informazioni su normative e comportamenti da adottare.

Potrà svolgere la funzione di raccogliere reclami e segnalazioni sulla cattiva detenzione di animali da affezione, sfruttamento a fini economici, maltrattamenti, smarrimenti e ritrovamenti.

Potranno essere attivate sinergie con altre istituzioni, enti, associazioni e privati che si occupano della cura e gestione degli animali presenti nell’ambiente urbano.

Lo sportello potrà organizzare eventi e manifestazioni specifiche, campagne informative e di sensibilizzazione per migliorare il rapporto uomo-animale e prevenire il randagismo.

Un altro obiettivo dello sportello potrà essere quello di sottoporre al consiglio un regolamento comunale per i diritti degli animali e di individuare, in futuro, un immobile comunale da mettere a disposizione dei volontari dello sportello, per realizzare uno o più stalli di prima accoglienza, una breve sosta e una breve degenza, per animali in difficoltà.

La mozione

«Arricchire con adeguati strumenti lo sportello Amico in Comune, affinché gli operatori siano messi nelle condizioni di fornire adeguate ed esaustive informazioni utili a prevenire ogni forma di maltrattamento animale e ad alimentare tutti i processi di condivisione interistituzionale attorno alla promozione della cura e della presenza degli animali nel proprio territorio, affinché sia riconosciuto il loro valore affettivo ed educativo».

È quanto prevede la mozione presentata oggi, mercoledì 24 luglio, al consiglio comunale di Aosta, dai consiglieri Dattola, Girardini, Balbis, Baccini del gruppo La Renaissance per la realizzazione di uno sportello comunale per la Tutela degli animali sul territorio cittadino.

La mozione, emendata dalla maggioranza, è stata approvata all’unanimità.

 

(f.t.b.)

La Street Art Revolution invade Perloz, Pont-Saint-Martin e Donnas
Nell'ambito della mostra Street Art Revolution al Fort di Bard al via le opere site specific nei comuni della bassa Valle
di Erika David 
il 08/07/2025
Nell'ambito della mostra Street Art Revolution al Fort di Bard al via le opere site specific nei comuni della bassa Valle
GiocAosta 2025 sbarca al Teatro Romano
Da venerdì 8 a lunedì 11 agosto 2025 torna nel cuore di Aosta la festa dei “giochi dei grandi”
il 08/07/2025
Da venerdì 8 a lunedì 11 agosto 2025 torna nel cuore di Aosta la festa dei “giochi dei grandi”
Cgil Valle d’Aosta: Mauro Tamborin nuovo segretario Flc
Passaggio di consegne con Simona D'Agostino, che lascia perché da settembre sarà dirigente scolastica. Stefano Mauro e Davide Vinci nella segreteria
il 08/07/2025
Passaggio di consegne con Simona D'Agostino, che lascia perché da settembre sarà dirigente scolastica. Stefano Mauro e Davide Vinci nella segreteria