Aosta: sì del Consiglio allo sportello per la tutela degli animali
ATTUALITA'
di Federico Tigellio Benvenuto  
il 24/07/2024

Aosta: sì del Consiglio allo sportello per la tutela degli animali

È stata approvata all'unanimità la mozione presentata dal gruppo La Renaissance per la realizzazione di uno sportello comunale per la tutela degli animali

Aosta: sì del Consiglio allo sportello per la tutela degli animali. Tra gli obiettivi la lotta al randagismo e ai maltrattamenti, e la tutela e il benessere degli animali. 

Le funzioni

L’obiettivo dello sportello sarà sensibilizzare sulla tutela e sul benessere degli animali con informazioni su normative e comportamenti da adottare.

Potrà svolgere la funzione di raccogliere reclami e segnalazioni sulla cattiva detenzione di animali da affezione, sfruttamento a fini economici, maltrattamenti, smarrimenti e ritrovamenti.

Potranno essere attivate sinergie con altre istituzioni, enti, associazioni e privati che si occupano della cura e gestione degli animali presenti nell’ambiente urbano.

Lo sportello potrà organizzare eventi e manifestazioni specifiche, campagne informative e di sensibilizzazione per migliorare il rapporto uomo-animale e prevenire il randagismo.

Un altro obiettivo dello sportello potrà essere quello di sottoporre al consiglio un regolamento comunale per i diritti degli animali e di individuare, in futuro, un immobile comunale da mettere a disposizione dei volontari dello sportello, per realizzare uno o più stalli di prima accoglienza, una breve sosta e una breve degenza, per animali in difficoltà.

La mozione

«Arricchire con adeguati strumenti lo sportello Amico in Comune, affinché gli operatori siano messi nelle condizioni di fornire adeguate ed esaustive informazioni utili a prevenire ogni forma di maltrattamento animale e ad alimentare tutti i processi di condivisione interistituzionale attorno alla promozione della cura e della presenza degli animali nel proprio territorio, affinché sia riconosciuto il loro valore affettivo ed educativo».

È quanto prevede la mozione presentata oggi, mercoledì 24 luglio, al consiglio comunale di Aosta, dai consiglieri Dattola, Girardini, Balbis, Baccini del gruppo La Renaissance per la realizzazione di uno sportello comunale per la Tutela degli animali sul territorio cittadino.

La mozione, emendata dalla maggioranza, è stata approvata all’unanimità.

 

(f.t.b.)

Governo regionale: Le Conseil Fédéral dà a Renzo Testolin il mandato esplorativo
Il parlamentino dell'Union Valdôtaine ha consegnato nelle mani del presidente della Regione uscente il mandato per arrivare alla formazione del nuovo governo regionale; venerdì 24 ottobre primo giro di consultazioni con tutte le forze politiche elette in Consiglio Valle
il 23/10/2025
Il parlamentino dell'Union Valdôtaine ha consegnato nelle mani del presidente della Regione uscente il mandato per arrivare alla formazione del nuovo ...
Arte: La Pietà di Cuffari è finalista all’Almenara Art Prize di Cordoba
L’artista valdostano Fabio Cuffari Dialley è stato selezionato come finalista nella categoria Arte Religiosa e Spirituale del concorso internazionale di arte contemporanea  che premia opere in diverse categorie e stili artistici
il 23/10/2025
L’artista valdostano Fabio Cuffari Dialley è stato selezionato come finalista nella categoria Arte Religiosa e Spirituale del concorso internazionale ...
Prevenzione: più di 1.000 euro raccolti per le attività di Viola
La  prima edizione della manifestazione “Padel in …Viola”, evento inserito nel mese della prevenzione, è andato in scena domenica 19 al Bel Air di Gressan
il 23/10/2025
La  prima edizione della manifestazione “Padel in …Viola”, evento inserito nel mese della prevenzione, è andato in scena domenica 19 al Bel Air di Gre...
Le Milieu di Emarèse protagonista a Torino della mostra The New Orchestra
Sarà esposta al Museo Nazionale della Montagna dal 29 ottobre al 31 maggio 2026 anche l’installazione “Humming from the Mountains” dell'artista Hannes Egger realizzata ad Emarèse
il 23/10/2025
Sarà esposta al Museo Nazionale della Montagna dal 29 ottobre al 31 maggio 2026 anche l’installazione “Humming from the Mountains” dell'artista Hannes...