Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • ATTUALITA’
      • OGGI & DOMANI
      • Editoriali
      • STARE BENE
      • Speciali
      • LA BUONA CUCINA
      • Appuntamenti
      • Video
      • MOTORI
      • Foto
      • AGRICOLTURA & TERRITORIO
      • Annunci
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Aste
      • PUBBLIREDAZIONALI
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • Superbonus, crediti generati per lavori fittizi: la finanza sequestra altri 5,3 milioni di euro
    CRONACA
    di Alessandro Bianchet  
    il 26/07/2024

    Superbonus, crediti generati per lavori fittizi: la finanza sequestra altri 5,3 milioni di euro

    Passi avanti nelle indagini del nucleo di polizia economico-finanziaria della Guardia di finanza di Aosta; indagate sei persone e due società

    Superbonus 110, la Guardia di finanza di Aosta sequestra oltre 5,3 milioni di euro per lavori mai realizzati, crediti fiscali maturati in maniera fittizia e proventi dei reati contestati.

    Superbonus: maxi sequestro

    Il tutto è avvenuto nella mattinata di venerdì 26 luglio.

    Il nucleo di Polizia economico-finanziaria della Guardia di finanza di Aosta ha eseguito il sequestro preventivo, disposto dal giudice per le indagini preliminari su richiesta della procura, per un ammontare di oltre 4,7 milioni di euro, nei confronti di due società, in relazione a «crediti fiscali fittiziamente maturati» con il Superbonus 110.

    Un altro sequestro preventivo ha riguardato circa 655 mila euro per proventi del reato.

    In totale, come comunicato dalle Fiamme gialle, la misura riguarda sei persone fisiche e due entità giuridiche, indagate a vario titolo per associazione a delinquere finalizzata alla truffa ai danni di privati, truffa aggravata per il conseguimento di erogazioni pubbliche, riciclaggio, autoriciclaggio, false asseverazioni e indebite compensazioni di crediti di imposta.

    I nomi nuovi emersi dallo sviluppo dell’indagine sono quelli di Diego e Simone Sorace, rappresentanti della Generale Sorace Costruzioni di Pollein. I loro nomi si aggiungono a quelli dell’architetto aostano Cristian Facchini, del commercialista Michele Massimo Monteleone e di Damiano Calosso e Luca Simeone. Il primo è l’amministratore di diritto della San Marchese ’95 sas; il secondo è ritenuto dagli inquirenti l’amministratore di fatto di tale società.

    L’inchiesta

    Il maxi sequestro rientra nell’ambito dell’inchiesta partita dalla denuncia di un condominio di Aosta e che lo scorso 11 aprile aveva portato al sequestro in via d’urgenza, a una delle due società coinvolte (della provincia di Torino), di crediti d’imposta per circa 1,9 milioni di euro.

    Di questi crediti, una parte era stata ceduta a una società di trasporti di Bra, considerata terzo in buona fede, con la contestazione, però, di aver emesso fatture per operazioni inesistenti, arrivando così a genere crediti d’imposta non spettanti, in quanto i lavori non sarebbero mai stati realizzati o non sarebbero corrispondenti a quanto da un professionista abilitato, iscritto all’albo degli architetti di Aosta, indagati in quanto considerato in concorso per i reati contestati.

    L’evoluzione

    Il prosieguo delle indagini, però, ha portato ad altro.

    Gli inquirenti, infatti, sono arrivati a ipotizzare a livello indiziario, che l’azienda torinese oggetto di indagine avesse proceduto allo storno di parte delle fatture già oggetto di contestazione, per poi riemetterle, nei confronti degli stessi condomìni committenti e per importi inferiori.

    In questo si sarebbe generato nuovo credito di imposta, per un ammontare di euro 765 mila circa, parte del sequestro odierno.

    Oltre a questi, la guardia di finanza ha effettuato un sequestro di 400 mila euro, considerato l’equivalente dei proventi del reato derivato dalla vendita dei parte dei crediti alla società di trasporto di Bra.

    Il modus operandi

    Le ulteriori indagini, poi, hanno permesso di approfondire il presunto modus operandi.

    Regista di tutto, secondo gli inquirenti, sarebbe l’architetto valdostano, in qualche modo appoggiato da una società di costruzioni di Pollein, che avrebbe emesso fatture per prestazioni edili legate al Superbonus 110 non ancora rese, così da crearsi crediti fiscali non dovuti.

    Le pratiche riguardano tre condomini valdostani, con i lavori che sarebbero stati asseverati del professionista, per poi essere trasmessi sul portale di Enea per ottenere i crediti. In questi condomini, poi, la società di costruzioni avrebbe prestato il proprio servizio, emettendo fatture e applicando integralmente lo sconto ai clienti, ma per opere mai eseguite.

    Queste fatture per opere non ancora rese avrebbero fruttato, sempre secondo gli inquirenti, crediti fiscali fittizi per oltre 4,2 milioni di euro. Di questi, circa 255 mila, sono stati già utilizzati in compensazione del credito di imposta e per i quali si è proceduto al sequestro per equivalente sui beni mobili, immobili e finanziari in capo agli amministratori della società.

    Della parte restante dei crediti contestati, circa 3,95 milioni di euro, 730 mila euro sarebbero stati ceduti a due altre società (considerate per ora in buona fede), che si sono viste sequestrare comunque la somma.

    Ben 3,22 milioni, invece, sono risultati essere ancora a disposizione della società che ha emesso le fatture, venendo quindi sottoposta a vincolo giudiziario.

    Il ruolo dell’Agenzia delle Entrate

    La guardia di finanza sottolinea, infine, il ruolo importante svolto dall’Agenzia delle Entrate valdostana per l’esito di indagini articolate, ancora ovviamente allo stato preliminare.

    Notizia in aggiornamento

    (re.aostanews.it)

    {"aosta":"Aosta"}
    Ultime News
    Cogne: ponte, passerella pedonale e autorimessa interrata, come cambia della Valnontey
    Cogne: ponte, passerella pedonale e autorimessa interrata, come cambia della Valnontey
    Presentato alla popolazione il progetto di ricostruzione e riqualificazione della frazione sconvolta dall'alluvione 2024, obiettivo la pedonalizzazione
    di Erika David 
    il 10/05/2025
    Presentato alla popolazione il progetto di ricostruzione e riqualificazione della frazione sconvolta dall'alluvione 2024, obiettivo la pedonalizzazion...
    {"cogne":"Cogne"}
    Sport e salute: domenica 11 maggio ad Aosta la 37ª Bicincittà
    ATTUALITA'
    Sport e salute: domenica 11 maggio ad Aosta la 37ª Bicincittà
    La partenza della passeggiata ludico-motoria organizzata dalla Uisp valdostana è fissata alle 10.30 in via Garibaldi
    di Cinzia Timpano 
    il 10/05/2025
    La partenza della passeggiata ludico-motoria organizzata dalla Uisp valdostana è fissata alle 10.30 in via Garibaldi
    Alpini: un migliaio di valdostani alla 96ª Adunata nazionale di Biella
    ATTUALITA'
    Alpini: un migliaio di valdostani alla 96ª Adunata nazionale di Biella
    Il Vessillo della sezione valdostana intitolato alla Medaglia d'oro al valor militare Ettore Ramires sarà portato dal capogruppo di Brusson Pier Franco Fosson
    di Cinzia Timpano 
    il 10/05/2025
    Il Vessillo della sezione valdostana intitolato alla Medaglia d'oro al valor militare Ettore Ramires sarà portato dal capogruppo di Brusson Pier Franc...
    COSA FARE NEL FINE SETTIMANA IN VALLE D’AOSTA
    Appuntamenti
    COSA FARE NEL FINE SETTIMANA IN VALLE D’AOSTA
    Non hai ancora deciso cosa fare nel weekend in Valle? Sfoglia gli appuntamenti e lo scoprirai...
    di Elena Rembado 
    il 09/05/2025
    Non hai ancora deciso cosa fare nel weekend in Valle? Sfoglia gli appuntamenti e lo scoprirai...
    {"aosta":"Aosta"}
    Festa dell’Europa: la Valle d’Aosta festeggia con i giovani
    ATTUALITA'
    Festa dell’Europa: la Valle d’Aosta festeggia con i giovani
    All'Università della Valle d'Aosta, un incontro con gli studenti e le testimonianze di alcuni giovani che vivono e lavorano hors frontières
    di Cinzia Timpano 
    il 09/05/2025
    All'Università della Valle d'Aosta, un incontro con gli studenti e le testimonianze di alcuni giovani che vivono e lavorano hors frontières
    Bocce: sabato decisivo per il Nus e la Bassa Valle Helvetia
    SPORT
    Bocce: sabato decisivo per il Nus e la Bassa Valle Helvetia
    Gli azzurri si giocano la salvezza in A1 ricevendo Mondovì, le campionesse d'Italia in carica cercano la seconda finale consecutiva ospitando la Borgonese
    di Davide Pellegrino 
    il 09/05/2025
    Gli azzurri si giocano la salvezza in A1 ricevendo Mondovì, le campionesse d'Italia in carica cercano la seconda finale consecutiva ospitando la Borgo...
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Massimo Altini, Corrado Bellora, Ilaria Bersi, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Federica Boscardin, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Michael Ghignone, Lucia Iannuzzi, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Stefania Manenti, Giacomo Mangano, Sonia Marchese, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Alberto Perruquet, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.