viabilità
di Luca Mercanti  
il 29/07/2024

Caos viabilità: automobilisti infuriati per le lunghe code in autostrada e sulla SS 26

Ieri, domenica 28 luglio, code a causa dei restringimenti di carreggiata a Albiano e allo svincolo di Santhià

Un’altra domenica di passione per gli automobilisti in viaggio sulle strade valdostane e in autostrada sia per raggiungere la Valle d’Aosta che per far ritorno a casa dopo un fine settimana trascorso nella regione più piccola d’Italia.

Ieri mattina, domenica 28 luglio, si è viaggiato a passo d’uomo per diversi chilometri – “cosa che ormai avviene dallo scorso gennaio”, sottolinea il lettore che ci ha inviato il video – a causa del restringimento della carreggiata sia allo svincolo di Santhià che a Albiano, che costringe i mezzi pesanti a allungare il tragitto fino alla barriera di Torino.

“Il restringimento crea non pochi problemi, perché chi non è abituale percorrere l’autostrada in quei tratti si spaventa per il collo di bottiglia che è stato creato dal gestore autostradale e così rallenta vistosamente creando lunghe code pericolose”, sottolinea un’altra automobilista.

Il tema è già noto: a causa del divieto di transito per i mezzi con peso superiore alle 3.5 tonnellate è stato creato un restringimento (larghezza massima di 2.40 metri) dove le auto sono costrette a transitare a passo d’uomo. Lo stesso impedimento si trova all’altezza dello svincolo di Albiano in direzione opposta.

Ativa, gestore della tratta autostrade aveva dichiarato il termine dei lavori al 30/6/24 poi prolungato fino al 31/7/24. Da pochi giorni, è stato infine dichiarato che i lavori continueranno sino a fine 2024.

Code sulla SS 26

Sempre ieri dal tardo pomeriggio lunghe code sulla SS 26 in uscita dalla Valle d’Aosta. A Passo d’uomo a Donnas per poter entrare in autostrada a Pont-Saint-Martin.

Code si sono create anche in direzione Courmayeur sulla SS 26, ma in questo caso la causa è da attribuirsi al senso unico alternato per i lavori Anas con azionamento di semafori.

(re.aostanews.it)

Cogne dice no ai Consigli comunali online per gli amministratori, la minoranza attacca
Il gruppo consiliare Ensemble pour l'Avenir de Cogne sottolinea «una decisione poco etica che lascia perplessi»; il sindaco Denis Truc: «va bene per la popolazione, non per i consiglieri che hanno preso un impegno nei confronti della comunità»
di Erika David 
il 31/10/2025
Il gruppo consiliare Ensemble pour l'Avenir de Cogne sottolinea «una decisione poco etica che lascia perplessi»; il sindaco Denis Truc: «va bene per l...