Sci di fondo: Federico Pellegrino annuncia il ritiro
SPORT
di Luca Mercanti  
il 29/07/2024

Sci di fondo: Federico Pellegrino annuncia il ritiro

Il fuoriclasse di Nus chiuderà la sua splendida carriera al termine delle Olimpiadi di Milano-Cortina del 2026

Chicco Pellegrino ufficializza la data del ritiro dall’attività agonistica: al termine delle Olimpiadi Milano-Cortina del 2026.

Il fondista di Nus, 34 anni il prossimo settembre, ha annunciato la decisione ai microfoni della Tgr Valle d’Aosta.

“E’ arrivato il momento di dire basta alla mia carriera agonistica. Non è oggi quel momento, ma è una data fissata nel calendario, la chiusura delle Olimpiadi di Milano Cortina del 2026 – ha detto -. E’ il momento giusto di ufficializzare questa decisione. sarebbe bellissimo chiudere con la 50 km olimpica. Credo nella possibilità di portare a casa ancora una medaglia olimpica, magari a squadre. L’Olimpiade è il momenrto in cui tutte le energie si concentrano per dare tutto se stessi nel palcoscenico più importante dello sport”.

Federico Pellegrino, campione del mondo nella sprint a Lahti 2017 e vincitore di due Coppe del Mondo di sprint, oltre che di due medaglie d’argento olimpiche (sprint a Pyeongchang 2018 e sprint a Pechino 2022), è in procinto di partire per la Norvegia per un raduno di preparazione alla prossima stagione agonistica.

Il palmares

Olimpiadi

  • 2 medaglie:
    • 2 argenti (sprint a Pyeongchang 2018; sprint a Pechino 2022)

Mondiali

  • 6 medaglie:
    • 1 oro (sprint a Lahti 2017)
    • 3 argenti (sprint a squadre a Lahti 2017; sprint a Seefeld in Tirol 2019; sprint a squadre a Planica 2023)
    • 2 bronzi (sprint a squadre a Falun 2015; sprint a squadre a Seefeld in Tirol 2019)

Mondiali juniores

  • 1 medaglia:
    • 1 bronzo (sprint a Hinterzarten 2010)

Mondiali U23

  • 1 medaglia:
    • 1 oro (sprint a Liberec 2013)

Mondiali skiroll

  • 2 medaglie:
    • 1 argento (sprint a squadre a Val di Fiemme 2015)
    • 1 bronzo (25 km MS a Val di Fiemme 2015)

Coppa del Mondo

  • Miglior piazzamento in classifica generale: 3º nel 2023
  • Vincitore della Coppa del Mondo di sprint nel 2016 e nel 2021
  • 37 podi (26 individuali, 11 a squadre):
    • 16 vittorie (12 individuali, 4 a squadre)
    • 12 secondi posti (9 individuali, 3 a squadre)
    • 9 terzi posti (5 individuali, 4 a squadre).

 

UniVdA: montagna e sport al centro di due nuovi percorsi didattici
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in Sport Studies
il 18/09/2025
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in S...
L’Oro delle Grolle d’Oro, a Saint-Vincent torna il grande cinema italiano
Nella Sala Gran Paradiso dell'Hôtel Billia una rassegna di 12 appuntamenti su 50 anni di cinema italiano per celebrare Le Grolle d'Oro; si comincia il 10 ottobre con La Donna della Domenica di Luigi Comencini
di Erika David 
il 18/09/2025
Nella Sala Gran Paradiso dell'Hôtel Billia una rassegna di 12 appuntamenti su 50 anni di cinema italiano per celebrare Le Grolle d'Oro; si comincia il...