Decorazioni luminose modulari: la soluzione ideale per installazioni versatili
Le luci sono l’elemento decorativo che può davvero fare la differenza
Se c’è una verità che si può confermare all’unisono è che in qualsiasi evento all’aperto di un certo livello le luci sono l’elemento decorativo che può davvero fare la differenza. Sceglierle con cura e installarle con criterio, infatti, sono le azioni che permettono di trasformare quello che sarebbe stato un semplice appuntamento in una vera e propria esperienza da ricordare. Le luci professionali, in questi casi più del solito, sono la soluzione, se ciò che si cerca è un prodotto di qualità per fare colpo su tutti gli ospiti.
Luci professionali: 8 idee per le tue installazioni
Che si sia un light designer o un organizzatore di eventi, le luci professionali di alta qualità non possono mancare nella propria cassetta degli attrezzi. Si tratta di decorazioni estremamente versatili, che si possono adattare a un’infinità di circostanze. Ecco, per esempio, 8 idee su come usarle in diversi contesti, migliorando da una parte l’atmosfera e dall’altra anche l’estetica e la funzionalità degli spazi della location.
1. Cena di gala sotto le stelle
Una delle occasioni in cui si può aver bisogno di luci professionali è una cena di gala al chiar di luna. Si potrebbe dover allestire il tutto in un parco o magari su una terrazza panoramica, e in entrambi i casi l’uso delle luci giuste è fondamentale.In base alla circostanza, le catene di luci con lampadina a goccia possono infondere l’atmosfera più adeguata, posizionate in sospensione sopra i tavoli. Anche delle luci a tenda, dietro alla tavolata principale o al palco potrebbero essere perfette per la scenografia.
2. Concerto su un lago
Meno comune di una cena di gala, ma altrettanto magico, potrebbe essere un concerto cittadino sulle sponde di un lago. In questa circostanza, potrebbe dare risultati davvero incantevoli circondare e illuminare il palco con luci professionali.Per esempio, quelle a cascata installate sugli alberi potrebbero riflettersi sull’acqua, creando un effetto di grande impatto. Si potrebbero anche aggiungere dei proiettori LED, sincronizzati con la musica, per infondere dinamismo e dare colore allo spettacolo.
3. Matrimonio in una serra
Ancora più inusuale, ma sicuramente originale, è l’idea di organizzare un matrimonio in una serra botanica. Se si ha l’opportunità di allestire un evento del genere, si potrebbe sfruttare l’ambiente già di per sé affasciante valorizzandolo.Le catene di luci a microLED tra le piante possono per esempio ricreare un’atmosfera fiabesca e romantica, perfetta per una cerimonia dove a trionfare è l’amore. Si possono anche aggiungere faretti colorati in punti strategici e le luci a tenda per definire l’area della cerimonia.
4. Serata cinema all’aperto
Tornando tra gli eventi più comuni, può capitare anche di dover organizzare una serata cinema all’aperto. Che luci utilizzare in questi casi? A seconda dell’atmosfera e del mood della serata, le catene di luci con lampadine a goccia possono essere la soluzione ideale, soprattutto se l’idea è creare un’atmosfera intima e accogliente. Si può anche optare per faretti che illuminano i sentieri e luci a tenda nel punto di ingresso.
5. Sfilata di moda in spiaggia
Durante la bella stagione non sono pochi gli eventi che come location vedono la spiaggia. Una sfilata di moda di un negozio locale, per mostrare gli abiti delle nuove collezioni, è uno di questi. In questi casi, si possono usare dei faretti per illuminare la passerella, e catene di lampadine pendenti per decorare la scenografia e creare atmosfera.
6. Yoga al tramonto
Ci sono diverse scuole che organizzano appuntamenti di yoga al tramonto, che sia in spiaggia o al parco. Nel caso in cui si dovesse allestire un evento del genere, si potrebbe rendere il tutto ancora più suggestivo e rilassante usando delle catene di microLED per abbellire la location scelta.
7. Cena in vigna
In estate non è raro che un’azienda vitivinicola o una cantina organizzino una cena in vigna. Si tratta di un evento molto amato dal pubblico e in voga negli ultimi tempi, per cui potrebbe capitare facilmente di doverne allestire uno. Per rendere magico il tutto si possono usare delle catene di luci con lampadina a goccia appese sulle tavolate, per creare un’atmosfera intima e romantica.
8. Mostra d’arte
Infine, anche una mostra d’arte al crepuscolo in una galleria all’aperto può essere una buona occasione per usare luci professionali. In questo caso possono rivelarsi perfetti dei faretti per illuminare le opere d’arte, mettendole in risalto, e delle luci a tenda per creare percorsi tra le esposizioni. Se dovessero esserci alberi tutt’intorno, si potrebbero aggiungere catene di microLED per decorare ulteriormente la scena.