Chatillon: via libera al secondo lotto della strada Les Sarrasins
Il consiglio di Chatillon
comuni
di Danila Chenal  
il 01/08/2024

Chatillon: via libera al secondo lotto della strada Les Sarrasins

La spesa prevista è di 964 mila euro; i lavori del primo lotto finiti entro il 2024 e il terzo lotto sarà dedicato all’illuminazione

Chatillon: via libera al secondo lotto della strada Les Sarrasins.

Il consiglio comunale ha approvato nella seduta di mercoledì 31 luglio  il progetto definitivo-esecutivo per il secondo lotto dei lavori di manutenzione straordinaria emessa in sicurezza del secondo lotto della strada comunale Les Sarrasins. In particolare, sono state definite le nuove pavimentazioni e la predisposizione dell’illuminazione pubblica.

L’assessore Luigi Girola ha precisato che 963.970 euro sono la spesa prevista, che si sommano ai 420mila euro del primo lotto, che prevede la sistemazione dei muretti nonché la realizzazione di due terrazze panoramiche e dovrebbe essere concluso entro fine anno.

Alla fine di questi lavori, la strada sarà percorribile. Il terzo lotto sarà dedicato all’illuminazione.

Il secondo lotto

L’architetto Roberto Oggiani ha spiegato che sarà tolto uno strato importante di asfalto, che poi sarà riposizionato. Il primo tratto, sino alle attività agricole e artigianali, sarà presumibilmente a senso unico alternato, con uno spazio ciclo-pedonale dedicato. Dopo, la corsia pedonale di due metri sarà colorata e separata da quella ciclabile da un delimitatore. Su questa corsia, potranno transitare anche piccoli mezzi agricoli al servizio dei vigneti.

Vi è la possibilità di rendere il tratto ciclabile veicolare, in caso di necessità. Una pavimentazione in acciottolato antistante al cancello del castello Baron Gamba ne sottolineerà l’ingresso.

Opposizione contraria

La capogruppo della lista Uniti per Châtillon Monique Personnettaz ha annunciato voto contrario, nonostante la minoranza si fosse espressa a favore del primo lotto, ritenuto necessario per la messa in sicurezza del tracciato: «L’orientamento della maggioranza è chiaramente contrario a quello della minoranza, che vorrebbe quel tracciato destinato ad alleggerire il traffico veicolare lungo via Menabrea».

Il sindaco Camillo Dujany ha evidenziato la reversibilità della scelta, come peraltro spiegato dal progettista. Ha aggiunto che la ciclabilità apre alla possibilità di un eventuale finanziamento statale, diversamente inottenibile.

La capogruppo Personnettaz ha lamentato l’assenza di un progetto complessivo di collegamento alternativo alla pista ciclabile regionale.

L’assessore Girola ha replicato che le soluzioni possibili sono allo studio.

(re.aostanews.it)

Lo Pan Ner – I pani delle Alpi: si accendono 66 forni di 49 Comuni, con 800 volontari al lavoro
La 10ª edizione della manifestazione sarà impreziosita dalla presenza del pastry chef Tommaso Foglia che preparerà un dolce utilizzando la farina di segale. Domenica, alle 18, ad Arnad, la premiazione dei migliori pani neri.
il 17/10/2025
La 10ª edizione della manifestazione sarà impreziosita dalla presenza del pastry chef Tommaso Foglia che preparerà un dolce utilizzando la farina di s...
La solidarietà dei giornalisti valdostani a Sigfrido Ranucci
Sindacato e Ordine dei giornalisti della Valle d'Aosta, insieme al Cdr della Tgr VdA intervengono dopo l'attentato al giornalista di Report, Sigfrido Ranucci: «il clima di delegittimazione sempre più pericoloso»
il 17/10/2025
Sindacato e Ordine dei giornalisti della Valle d'Aosta, insieme al Cdr della Tgr VdA intervengono dopo l'attentato al giornalista di Report, Sigfrido ...
Gli 80 anni di Confindustria VdA, Tajani: «Traforo del Bianco, avanti con la seconda canna, comitato cooperazione ad Aosta»
Nel corso dell'assemblea generale di Confindustria Valle d'Aosta, il Ministro degli Esteri ha annunciato la volontà di continuare a spingere sul tasto del raddoppio del tunnel; tanti gli ospiti illustri, premiate le aziende storiche
il 17/10/2025
Nel corso dell'assemblea generale di Confindustria Valle d'Aosta, il Ministro degli Esteri ha annunciato la volontà di continuare a spingere sul tasto...
Inverno Valle d’Aosta: ecco tutte le novità
Tra le iniziative presentate a Rho Fiera, il Cervino The One, due nuovi impianti per Courmayeur Mont Blanc, la Coppa del Mondo di mountain bike a La Thuile, la pista di slittino Murmeltier a Monterosa Ski, la telecabina Aosta–Pila–Couis e Ski&Bike fino al 3 maggio
di Paolo Pozzi 
il 17/10/2025
Tra le iniziative presentate a Rho Fiera, il Cervino The One, due nuovi impianti per Courmayeur Mont Blanc, la Coppa del Mondo di mountain bike a La T...