Valle d’Aosta ospite d’onore al Salone del libro di Passy
CULTURA
di Danila Chenal  
il 03/08/2024

Valle d’Aosta ospite d’onore al Salone del libro di Passy

Nel padiglione, allestito dalla Regione dal 9 all'11 agosto, anche gli scultori Guido Diémoz e Donato Savin, il pittore Michele Turco e il grafico Fulvio Vicquéry

Valle d’Aosta ospite d’onore al Salone del libro di Passy.

La Valle d’Aosta sarà l’ospite d’onore della 34esima edizione del Salone Internazionale del Libro di Montagna, che si terrà a Passy, ​​in Alta Savoia, da venerdì 9 agosto a domenica 11 agosto.

Un invito che testimonia i solidi legami tra la Valle d’Aosta e l’Alta Savoia ed è il risultato della collaborazione tra l’associazione Montagne en Pages – organizzatrice della fiera-, il Consiglio Valle, l’assessorato alle attività e ai beni culturali e l’assessorato all’Agricoltura e alle Risorse Naturali della Regione .

Protagonista di questa edizione, la Valle d’Aosta coglie l’occasione per promuovere la propria immagine attraverso un padiglione allestito dalla Regione, che permetterà di valorizzare la cultura alpina e il suo patrimonio storico e artistico , i suoi musei e le sue mostre, la sua produzione letteraria, la sua tradizione culinaria ed enologica.

Le esposizioni

Tutti i giorni, dalle 10 alle 18, i visitatori potranno scoprire le mostre di quattro artisti valdostani: lo scultore del legno Guido Diémoz, lo scultore della pietra Donato Savin, il pittore Michele Turco e il grafico Fulvio Viccquéry.Il programma completo e dettagliato dell’evento è disponibile sul sito ufficiale www.salondulivrepassy.com.

(re.aostanews.it)

Assestamento di bilancio, respinti 22 ordini del giorno
Il Consiglio Valle ha esaminato 26 ordini del giorno tra cui 4 sono stati ritirati, compresa l'iniziativa di Pla per l'istituzione di una borsa di studio intitolata a Massimo Lévêque
di Erika David 
il 10/07/2025
Il Consiglio Valle ha esaminato 26 ordini del giorno tra cui 4 sono stati ritirati, compresa l'iniziativa di Pla per l'istituzione di una borsa di stu...
Marco Giallini: «Senza la Valle d’Aosta sarei morto»
Giallini, intervistato da Fulvia Caprara de La Stampa all'Ischia Fim Festival, manifesta il suo amore per la città che lo ha accolto nei panni di Rocco Schiavone
di Erika David 
il 10/07/2025
Giallini, intervistato da Fulvia Caprara de La Stampa all'Ischia Fim Festival, manifesta il suo amore per la città che lo ha accolto nei panni di Rocc...
Cogne Acciai Speciali, altri 35 lavoratori a termine non confermati
Cresce la preoccupazione dei sindacati, con i 9 dipendenti a tempo determinato non confermati a giugno, sale a 44 i contratti non rinnovati alla Cogne Acciai Speciali
di Erika David 
il 10/07/2025
Cresce la preoccupazione dei sindacati, con i 9 dipendenti a tempo determinato non confermati a giugno, sale a 44 i contratti non rinnovati alla Cogne...