Incidente mortale in moto: giovedì 8 agosto i funerali di Giuseppe Sposato
Giuseppe Sposato
CRONACA
di Cinzia Timpano  
il 06/08/2024

Incidente mortale in moto: giovedì 8 agosto i funerali di Giuseppe Sposato

La cerimonia funebre si terrà alla chiesa di Saint-Martin de Corléans, ad Aosta, alle 10.30.

Incidente mortale in moto: giovedì 8 agosto i funerali di Giuseppe Sposato.

Si terranno giovedì 8 agosto, alle 10.30, alla chiesa di Saint-Martin de Corléans, i funerali di Giuseppe Sposato, l’imprenditore di Aymavilles morto martedì 30 luglio in un incidente in moto vicino a Latina.

47 anni, gestore del Motor Café di Aosta, Giuseppe Sposato si trovava in vacanza con la compagna Nicoletta Zanetti, rimasta gravemente ferita nello scontro costato la vita all’imprenditore di Ayamvilles.

Lo scontro con un furgone

Sposato e Zanetti viaggiavano sulla moto Yamaha quando, per cause in via di accertamento, la due ruote si è scontrata con un furgone Fiat Ducato.

Secondo una prima ricostruzione, la moto ha urtato il furgone in fase di sorpasso; poi, dopo il violento impatto, il centauro valdostano è finito contro un albero.

Conducente furgone agli arresti domiciliari

Il conducente del furgone, un 30enne residente a Latina è agli arresti domiciliari per omicidio stradale; è risultato infatti positivo al test che individua il consumo di sostanze stupefacenti.

Sposato lascia la compagna Nicoletta, i figli Amedeo, Adelaide e Anita e la mamma Maria.

(re.aostanews.it)

Fratelli d’Italia, Lollobrigida: «noi rispettiamo e valorizziamo l’autonomia»
È quanto ha detto in ministro all'Agricoltura nel suo intervento.  Il ministro ha poi parlato della possibilità di aprire uno sportello Agea, l'ente pagatore in agricoltura ma che la Regione nicchia. Della campagna vaccinale per DNC ha detto «nessun obbligo dal governo»
il 11/09/2025
È quanto ha detto in ministro all'Agricoltura nel suo intervento.  Il ministro ha poi parlato della possibilità di aprire uno sportello Agea, l'ente p...
Elezioni Aosta, via alla campagna di AVS – Rete Civica per Eugenio Torrione e Katya Foletto
Aosta città accogliente, continuità, coerenza e lealtà sono le parole guida della candidatura a sostegno di Torrione e Foletto. Il sindaco uscente Nuti: «Grazie per dare ancora valore al programma, patto con i cittadini deve essere la guida»
il 11/09/2025
Aosta città accogliente, continuità, coerenza e lealtà sono le parole guida della candidatura a sostegno di Torrione e Foletto. Il sindaco uscente Nut...
La Renaissance Valdotâine: aostani, rinasciamo!
I candidati a sindaco e vice, Giovanni Girardini e Sonia Furci, con tutta al coalizione di centrodestra che li sostiene promettono di amministrare con spirito di servizio, rispetto e ascolto delle persone
il 11/09/2025
I candidati a sindaco e vice, Giovanni Girardini e Sonia Furci, con tutta al coalizione di centrodestra che li sostiene promettono di amministrare con...
Châtillon: 1.200.000 euro per il  Museo del miele e il centro apistico
Finanziato dal programma Interreg Italia-Svizzera 2021–2027 punta a monitorare la biodiversità alpina e la salute degli ecosistemi attraverso le api
il 11/09/2025
Finanziato dal programma Interreg Italia-Svizzera 2021–2027 punta a monitorare la biodiversità alpina e la salute degli ecosistemi attraverso le api...