Prima in Italia, la Valle d’Aosta copre l’acquisto della parrucca anche per l’alopecia
Sanità
di Erika David  
il 06/08/2024

Prima in Italia, la Valle d’Aosta copre l’acquisto della parrucca anche per l’alopecia

Il governo regionale ha deciso di estendere il contributo per l'acquisto di parrucche oltre ai pazienti sottoposti a cure radianti anche a chi è affetto da alopecia

Prima in Italia, la Valle d’Aosta copre l’acquisto della parrucca anche per l’alopecia.

Lo ha deciso la giunta regionale nella riunione di questa mattina, martedì 6 agosto, inserendo nei Lea aggiuntivi regionali, i livelli essenziali di assistenza, l’aumento del contributo e l’estensione della platea.

«Siamo la prima regione regione in Italia a adottare un intervento su questa problematica che non coinvolge solo le persone sottoposte a cure radianti» spiega l’assessore alla Sanità Carlo Marzi.

Aumenta il contributo

Oltre ad ampliare l’accesso al contributo anche alle persone affette da alopecia primitiva universale e areata, il governo regionale ha aumento l’entità del contributo fino a 1.000 euro, alla luce dell’aumento dei costi.

Finora potevano accedere al contributo, a oggi di 600 euro, solo le persone con alopecia secondaria, in seguito a trattamento farmacologico o radiante.

(e.d.)

Ambiente: anche il comune di Jovençan presenta ricorso al Tar per la discarica di Pompiod
Anche il Comitato Valle Virtuosa, Legambiente Valle d'Aosta e il Comitato Discarica Sicura di Pompiod hanno presentato ricorso al Tribunale amministrativo regionale; AVS Rete Civica chiede la bonifica del sito di Pompiod
il 10/09/2025
Anche il Comitato Valle Virtuosa, Legambiente Valle d'Aosta e il Comitato Discarica Sicura di Pompiod hanno presentato ricorso al Tribunale amministra...
Scuola: «che sia un anno di conoscenza, amicizia e libertà»
Scuola: «che sia un anno di conoscenza, amicizia e libertà»
Prima campanella dell'anno scolastico 2025/2026 per circa 15 mila studenti valdostani; il nuovo anno scolastico verrà simbolicamente inaugurato alle ore 10, oggi, all'istituzioni scolastica Lexert di Aosta
il 10/09/2025
Prima campanella dell'anno scolastico 2025/2026 per circa 15 mila studenti valdostani; il nuovo anno scolastico verrà simbolicamente inaugurato alle o...
«La valutazione ambientale non è un optional», ricorso al Tar per la discarica di Pompiod
Valle Virtuosa, Legambiente Valle d'Aosta e Comitato Discarica Sicura di Pompiod chiedono l'annullamento del provvedimento dirigenziale con il quale la Regione ha dichiarato non necessaria la Valutazione di Impatto Ambientale
il 09/09/2025
Valle Virtuosa, Legambiente Valle d'Aosta e Comitato Discarica Sicura di Pompiod chiedono l'annullamento del provvedimento dirigenziale con il quale l...