Aosta, aperte le iscrizioni per il servizio di refezione scolastica per l’anno 2024/2025
Scuola
di Arianna Papalia  
il 06/08/2024

Aosta, aperte le iscrizioni per il servizio di refezione scolastica per l’anno 2024/2025

Le tariffe dei pasti rimangono invariate rispetto all'anno scorso. Chiunque desideri usufruire del servizio, anche se precedentemente iscritto, dovrà compilare il modulo online entro il 31 agosto

Sono aperte le iscrizioni al servizio di refezione scolastica per l’anno scolastico 2024/2025, destinate agli alunni delle scuole dell’infanzia, primarie e secondarie di primo grado del comune di Aosta.

Modalità di Iscrizione

L’iscrizione è obbligatoria per tutti gli studenti che intendono usufruire del servizio, indipendentemente dal fatto che fossero già iscritti e in regola con i pagamenti per l’anno scolastico precedente.

Le iscrizioni si potranno effettuare esclusivamente online, accedendo alla sezione “Servizio di refezione scolastica” dello Sportello telematico polifunzionale disponibile sul sito Internet comunale, accessibile al seguente link: https://sportellotelematico.comune.aosta.it/ dal 5 al 31 agosto 2024.

Quota annuale e costo dei pasti

Al momento dell’iscrizione sarà necessario effettuare il pagamento della quota annuale fissa di 20 euro. Le tariffe dei pasti sono rimaste invariate rispetto agli anni precedenti:

 

  • Residenti nel comune di Aosta: 4 euro per il primo figlio iscritto, 2,50 euro per ogni figlio iscritto successivo al primo,
  • Residenti in altri comuni o convenzionati: 6 euro per il primo minore, 4 euro per ogni minore successivo.

 

Per i minori residenti nel comune di Aosta è possibile richiedere una riduzione sulla quota del primo figlio in base all’Indicatore della Situazione Economica Equivalente (ISEE).

La riduzione sarà del 75% per ISEE fino a 4.000 euro e del 50% per ISEE fino a 6.500 euro.

Diete individuali

Il modulo di iscrizione on-line dà la possibilità di richiedere direttamente diete individuali e assistenza individuale allegando la relativa certificazione medica.

Se la domanda di dieta individuale sarà presentata contestualmente all’iscrizione, essa avrà effetto a decorrere dal primo giorno di scuola; per la presentazione in date successive, la dieta individuale sarà somministrata a partire dalle 48 ore successive alla richiesta.

Modalità di pagamento e comunicazione delle disdette

Il pagamento dei pasti sarà gestito tramite il circuito pagoPA, utilizzando il modello inviato dal Comune.

I pagamenti avranno cadenza bimestrale e si baseranno sui pasti non disdettati. Le disdette dei pasti devono essere comunicate attraverso l’applicazione Spazioscuola, accessibile esclusivamente tramite SPID.

(ar.pa)

Sci alpino: grave infortunio a Marta Bassino, Sophie Mathiou convocata per l’opening di Soelden
La carabiniera di Gressan, terza nelle qualifiche dei giorni scorsi, è stata chiamata in sostituzione dell'alpina cuneese, che oggi ha riportato la frattura del piatto tibiale della gamba sinistra in una caduta sul ghiacciaio della Val Senales
il 22/10/2025
La carabiniera di Gressan, terza nelle qualifiche dei giorni scorsi, è stata chiamata in sostituzione dell'alpina cuneese, che oggi ha riportato la fr...
Breuil-Cervinia: si torna a sciare da sabato 25 ottobre
Fino a nuovi aggiornamenti, si potrà sciare solo in territorio elvetico e lo skipass giornaliero internazionale costerà 63 euro
il 22/10/2025
Fino a nuovi aggiornamenti, si potrà sciare solo in territorio elvetico e lo skipass giornaliero internazionale costerà 63 euro
Al Criptoportico di Aosta Sotto Terra, una rassegna contro la violenza
Gli eventi proposti da framedivision e Replicante Teatro andranno in scena da lunedì 27 ottobre a domenica 2 novembre; è necessaria la prenotazione ai numeri 333 6745461 – 349 7909895, a partire da lunedì 20 ottobre
il 22/10/2025
Gli eventi proposti da framedivision e Replicante Teatro andranno in scena da lunedì 27 ottobre a domenica 2 novembre; è necessaria la prenotazione ai...