Equitazione: Martina Pisano nella long list per i Campionati Europei Junior & Young Rider di endurance
Martina Pisano in sella a Zagaia dei Laghi
SPORT
di Davide Pellegrino  
il 07/08/2024

Equitazione: Martina Pisano nella long list per i Campionati Europei Junior & Young Rider di endurance

La giovane amazzone dell’Equi.Libres du Mont Blanc è ufficialmente in lizza per rappresentare l’Italia nella rassegna continentale in programma in Sardegna dal 24 al 29 settembre

Martina Pisano nella long list per i Campionati Europei Junior & Young Rider di endurance.

La portacolori dell’Equi.Libres du Mont Blanc è ufficialmente in lizza per rappresentare l’Italia nella rassegna continentale.

In caso di convocazione, la rossonera gareggerà in sella a Zagaia dei Laghi.

L’evento è in programma in Sardegna dal 24 al 29 settembre.

Martina Pisano nella long list per gli Europei giovanili di endurance

Ci potrebbe essere anche un’amazzone valdostana agli Europei Junior & Young Rider di endurance.

La competizione si svolgerà ad Arborea dal 24 al 29 settembre.

In provincia di Oristano ci sarà anche il Mondiale Giovani Cavalli.

Il tecnico azzurro Arnaldo Torre ha inserito nella long list dei convocabili Martina Pisano.

L’amazzone di La Salle, in caso di partecipazione, monterà Zagaia dei Laghi, cavalla nata nel 2016.

La grande ascesa di Martina Pisano

Martina Pisano culmina con la pre-convocazione azzurra due grandi stagioni.

La talentuosa rossonera, sempre in sella a Zagaia dei Laghi, ha vinto all’esordio la CEIYJ2* 120 km nel marzo 2023 a Cavaglià.

Nel Pre-Ride European Championship di settembre ad Arborea si è classificata terza sempre nella CEIYJ2* 120 km.

Prima della fine del 2023 è arrivato il secondo acuto sulla medesima distanza ad Arezzo, conquistando pure la best condition.

Poche settimane fa, a Torgnon, il binomio ha rifinito la preparazione piazzandosi terzo nella CEN B 88 km.

Martina Pisano: «È un sogno che diventa realtà»

«Per me entrare nella long list è un sogno che diventa realtà – ammette Martina Pisano -. Ho sempre visto la nazionale come un obiettivo lontano, ma con il duro lavoro di questi anni, ci sono riuscita nell’ultima stagione da Young Rider. Gli enormi sacrifici, il grande impegno e le tante sconfitte, che mi hanno insegnato questo magnifico sport, finalmente sono stati ripagati. Non posso essere più soddisfatta di così».

(d.p.)

Solidarietà: nasce il fondo Luciano Natta per l’inclusione sociale
La Fondazione Comunitaria della Valle d’Aosta comunica l'istituzione del Fondo memoriale che si propone di sostenere interventi concreti a favore dell’inclusione sociale, dell’autonomia delle persone con disabilità, della formazione e della costruzione di nuove opportunità per i più fragili
il 03/07/2025
La Fondazione Comunitaria della Valle d’Aosta comunica l'istituzione del Fondo memoriale che si propone di sostenere interventi concreti a favore dell...