Vigili del fuoco volontari: campeggio regionale a Pollein per giovani aspiranti
ATTUALITA'
di Danila Chenal  
il 09/08/2024

Vigili del fuoco volontari: campeggio regionale a Pollein per giovani aspiranti

Tre giornate di formazione per 100 giovani dal 30 agosto al 1° settembre alla Grand Place

Vigili del fuoco volontari: campeggio regionale a Pollein per giovani aspiranti. Tre giornate di formazione per 100 giovani dal 30 agosto al 1° settembre alla Grand Place.

Dal 30 agosto al 1° settembre è in programma nell’area Grand Place di Pollein la terza edizione del Campeggio regionale per gruppi giovanili dei vigili del fuoco volontari della Valle d’Aosta, organizzato dal Comitato Campeggio VdA.

Nelle tre giornate di formazione sono previste attività ludiche, ricreative e aggregative relative all’attività del Corpo dei vigili del fuoco e della sua componente volontaria, con un focus particolare sui corretti comportamenti da adottare in caso di calamità naturali.

100 giovani

Al campeggio parteciperanno un centinaio tra allievi, istruttori e accompagnatori dei gruppi valdostani Mont Emilius 1 (distaccamenti di Nus, Fénis e Saint-Marcel), Mont Emilius 2 (distaccamenti di Brissogne, Quart e Saint-Christophe), Mont Emilius 3 (distaccamenti di Pollein, Charvensod, Gressan, Jovencan), Pré-Saint-Didier, Cogne, Châtillon, Valtournenche, Arnad, Issogne e delle delegazioni provenienti dal Trentino e da Verolanuova e Palazzuolo (BS).

L’organizzazione di tutto il campeggio è curata dal Comitato costituito da formatori degli allievi e vigili appartenenti a vari distaccamenti dei Vigili del Fuoco volontari valdostani.

Il campo sarà allestito grazie alla disponibilità della Protezione Civile che metterà a disposizione il materiale della colonna mobile. Gli iscritti ai gruppi giovanili vigili del fuoco volontari che intendono partecipare devono segnalare la propria presenza scrivendo una mail a: segreteriacampeggio.vda@gmail.com.

«La valutazione ambientale non è un optional», ricorso al Tar per la discarica di Pompiod
Valle Virtuosa, Legambiente Valle d'Aosta e Comitato Discarica Sicura di Pompiod chiedono l'annullamento del provvedimento dirigenziale con il quale la Regione ha dichiarato non necessaria la Valutazione di Impatto Ambientale
il 09/09/2025
Valle Virtuosa, Legambiente Valle d'Aosta e Comitato Discarica Sicura di Pompiod chiedono l'annullamento del provvedimento dirigenziale con il quale l...
Elezioni: la giudice si riserva la decisione sul ricorso contro 3 preferenze
La giudice del tribunale di Aosta Giulia De Luca si è riservata la decisione in merito al ricorso di Avs-Rete civica sull'applicabilità, alle regionali del 28 settembre prossimo, della legge elettorale che introduce le tre preferenze di genere al posto di quella unic
il 09/09/2025
La giudice del tribunale di Aosta Giulia De Luca si è riservata la decisione in merito al ricorso di Avs-Rete civica sull'applicabilità, alle regional...
Turismo: giornalisti tedeschi alla scoperta di agriturismi e sapori valdostani
Dal 7 al 10 settembre è stato organizzato un viaggio educational dall'Assessorato all'Agricoltura indirizzato a giornalisti dell’area tedesca specializzati nella narrazione di turismo di montagna ed enogastronomia
il 09/09/2025
Dal 7 al 10 settembre è stato organizzato un viaggio educational dall'Assessorato all'Agricoltura indirizzato a giornalisti dell’area tedesca speciali...