Alpinista precipita al Colle Eccles sul Monte Bianco, recuperato il corpo senza vita
L'elicottero del Soccorso alpino valdostano (foto archivio)
Alpinismo, CRONACA
di Erika David  
il 10/08/2024

Alpinista precipita al Colle Eccles sul Monte Bianco, recuperato il corpo senza vita

L'intervento del Soccorso alpino valdostano questa mattina, sabato 10 agosto, attorno alle 6; illesi i due compagni di cordata (tutti ventenni francesi), affidate al Sagf le operazioni di riconoscimento

Un alpinista francese, Loic Hallouinm, 20 anni, è morto al Colle Eccles, nel massiccio del Monte Bianco, dopo essere precipitato.

Morto alpinista francese

L’incidente è accaduto alle prime luci dell’alba, nella mattinata di sabato 10 agosto, mentre il giovane, insieme a due connazionali, era partito dal bivacco Eccles (a quota 3.860 metri) per affrontare il pilone centrale del Freney, pilastro di granito che conduce fin quasi alla cima del Monte Bianco.

In base a una prima ricostruzione, lo sfortunato alpinista sarebbe scivolato su una pietra che si sarebbe spostata al suo passaggio, precipitando a valle.

I tre alpinisti, ventenni arrivati dalla zona dell’Alta Garonna, secondo quanto riportato dall’Ansa, sarebbero stati slegati in quel tratto e la vittima si trovava in testa al gruppetto.

Le operazioni di soccorso

L’incidente sarebbe avvenuto a circa 4.000 metri di quota, mentre il corpo della vittima è stato ritrovato sul versante del ghiacciaio del Freney, a circa 3.900 metri, dal Soccorso alpino valdostano, avvisato dell’accaduto dai compagni di cordata dell’uomo.

La salma è stata portata al cimitero di Courmayeur, dove il Soccorso alpino della guardia di finanza (dopo aver ascoltato i due superstiti, illesi) ha effettuato le operazioni di riconoscimento, avvisando anche i famigliari della vittima.

Dopo la visita esterna del corpo da parte del medico legale, è atteso il nullaosta per i funerali.

(re.aostanews.it)

Società: al via l’avventura della YouthBank 2025-2026
Otto giovani valdostani sono stati selezionati per dare forma all’edizione di quest’anno del progetto che promuove la partecipazione giovanile e la crescita della comunità
il 05/11/2025
Otto giovani valdostani sono stati selezionati per dare forma all’edizione di quest’anno del progetto che promuove la partecipazione giovanile e la cr...
FdI, Amich: «è un errore strategico escludere il principale partito di governo nazionale»
Per il commissario per la Valle d'Aosta di Fratelli d'Italia Enzo Amich la scelta unionista «non solo è un errore di valutazione, ma anche un segnale di chiusura che rischia di isolare ulteriormente la Valle d’Aosta in un momento in cui sarebbe invece fondamentale consolidare i rapporti istituzionali con Roma»
il 05/11/2025
Per il commissario per la Valle d'Aosta di Fratelli d'Italia Enzo Amich la scelta unionista «non solo è un errore di valutazione, ma anche un segnale ...