Gressoney-La-Trinité: oggi, sabato 10 agosto, lo show cooking con chef Cardullo
Lo chef di montagna Giuseppe Cardullo
ATTUALITA'
di Cinzia Timpano  
il 10/08/2024

Gressoney-La-Trinité: oggi, sabato 10 agosto, lo show cooking con chef Cardullo

Ultimo appuntamento con la mini rassegna che vuole esaltare le eccellenze enogastronomiche della nostra regione

Gressoney-La-Trinité: oggi, sabato 10 agosto, lo show cooking con chef Cardullo.

Scrigno di Vallée d’Aoste Jambon de Bosses Dop con farcia di caprino.
Tartare di mela marinata e cialda di mais.
Pasticciotto di frolla integrale al caffè con crema di Toma di Gressoney e confettura di fragole.

Appuntamento in piazza Tache

Vi è venuta l’acquolina in bocca?
I buongustai avranno l’occasione di gustare le preparazioni di chef Giuseppe Cardullo sul tema ‘Eccellenze di montagna: dai walser del Lys al Gran San Bernardo’, oggi, sabato 10 agosto, a Gressoney-La-Trinité, in occasione dell’appuntamento di chiusura di Non solo Show Cooking in Valle d’Aosta – Chef au marché 2024, l’appuntamento promosso dall’assessorato regionale all’Agricoltura con l’Unione Cuochi Valle d’Aosta per esaltare le eccellenze enogastronomiche della nostra regione.

In piazza Tache, dalle 10 alle 19 si terrà il mercatino di Campagna Amica; dalle ore 16 gli ospiti saranno accolti in musica dal Maestro Carlo Benvenuto e un’ora più tardi sarà possibile assistere allo show cooking dello chef di montagna Cardullo e poi gustare i piatti.

Giuseppe Cardullo, chef di montagna

Lo scorso febbraio, ai Campionati italiani della Cucina di Rimini, chef Cardullo ha meritato la medaglia di bronzo nella categoria cucina calda vegana, valorizzando l’olio extravergine di oliva di Donnas, preparando una pita integrale con i ceci e dei bastoncini di quinoa profumati al basilico, serviti con una salsa guacamole.

«Vivo e lavoro da tanti anni in Valle d’Aosta perciò tendo a utilizzare i prodotti del territorio, come per esempio l’olio extravergine di Donnas prodotto da Alberto Dalle – aveva commentato lo chef di montagna Cardullo, che tempo libero dà voce alla propria vocazione culinaria negli spazi radiofonici di Radio Proposta In Blu.

La soddisfazione dell’assessorato all’Agricoltura

«Sono estremamente soddisfatto della presenza di tanti turisti rilevata nei primi tre appuntamenti di questa originale e accattivante manifestazione – ha commentato l’assessore all’Agricoltura Marco Carrel -.

Promuovere i prodotti DOP, DOC, PAT e De.Co valdostani tramite le ricette preparate ‘sul posto’ dai nostri chef è sicuramente uno dei modi migliori per consentire a turisti e visitatori delle nostre vallate di tornare a casa portando con sé un ricordo tangibile, un ‘pezzo’ di Valle d’Aosta, della nostra apprezzatissima enogastronomia».

Gli altri appuntamenti con Non solo show cooking

Dopo i rendez-vous a Issogne e a Pré-Saint-Didiér, giovedì 8 agosto, la mini rassegna ha fatto tappa a Valtournenche, nella suggestiva piazza della Chiesa dove, per l’intera giornata, il Mercato Campagna Amica dei prodotti agroalimentari di Coldiretti VdA ha esposto e raccontato i prodotti del territorio.

A Valtournenche con chef Christian Turra

Chef Christian Turra

Il tema della giornata: “La Regina che riscopre la tradizione ai piedi della Gran Becca”; protagonista il giovane chef Christian Turra che ha proposto agli spettatori gourmand due soluzioni gastronomiche in grado di esaltare i sapori unici della Fontina, del miele valdostano e della mocetta, accompagnati da un bicchiere di vino valdostano doc presentato e commentato dai sommelier della sezione valdostana dell’Associazione Italiana Sommelier.

Tecnici di settore hanno illustrato al pubblico attento la creazione delle proposte, approfondendo le diverse tematiche dei prodotti DOP, DOC, PAT e De.Co. utilizzati nella preparazione dei piatti.

(re.aostanews.it)

«La valutazione ambientale non è un optional», ricorso al Tar per la discarica di Pompiod
Valle Virtuosa, Legambiente Valle d'Aosta e Comitato Discarica Sicura di Pompiod chiedono l'annullamento del provvedimento dirigenziale con il quale la Regione ha dichiarato non necessaria la Valutazione di Impatto Ambientale
il 09/09/2025
Valle Virtuosa, Legambiente Valle d'Aosta e Comitato Discarica Sicura di Pompiod chiedono l'annullamento del provvedimento dirigenziale con il quale l...
Elezioni: la giudice si riserva la decisione sul ricorso contro 3 preferenze
La giudice del tribunale di Aosta Giulia De Luca si è riservata la decisione in merito al ricorso di Avs-Rete civica sull'applicabilità, alle regionali del 28 settembre prossimo, della legge elettorale che introduce le tre preferenze di genere al posto di quella unic
il 09/09/2025
La giudice del tribunale di Aosta Giulia De Luca si è riservata la decisione in merito al ricorso di Avs-Rete civica sull'applicabilità, alle regional...
Turismo: giornalisti tedeschi alla scoperta di agriturismi e sapori valdostani
Dal 7 al 10 settembre è stato organizzato un viaggio educational dall'Assessorato all'Agricoltura indirizzato a giornalisti dell’area tedesca specializzati nella narrazione di turismo di montagna ed enogastronomia
il 09/09/2025
Dal 7 al 10 settembre è stato organizzato un viaggio educational dall'Assessorato all'Agricoltura indirizzato a giornalisti dell’area tedesca speciali...