Da Aosta ai 4mila sbarca su Raidue sabato 17 e domenica 18
Tiromancino al Belvedere di Gimillian, a Cogne
Musica
di Erika David  
il 16/08/2024

Da Aosta ai 4mila sbarca su Raidue sabato 17 e domenica 18

Prime due puntate del format nato dalla rassegna di concerti Da Aosta ai 4mila che riunisce anche le due tappe al Forte di Bard

Approda su RaiDue il format Da Aosta ai 4mila, la rassegna di concerti ai piedi dei quattro Quattromila valdostani.

Sabato 17 e domenica 18 agosto, alle 17.15 il secondo canale delle Rai aprirà una finestra sulle vette e i panorami della Valle d’Aosta direttamente nelle case degli italiani.

Da Aosta ai 4mila

Rondine, artista emergente della scuderia di Caterina Caselli, ha aperto il concerto di Malika Ayane

Da Aosta ai 4mila è il progetto nato nel 2020 dall’esperienza del festival Aosta Classica che ha riscosso grande successo sia in occasione dei concerti che nelle sue declinazioni radiotelevisive o in streaming.

Il progetto del 2024 ha ricalcato l’esperienza maturata dal 2020 al 2023 con quattro concerti che hanno toccato quattro località della regione sotto le principali vette: Ayas, Breuil Cervinia, Cogne e Courmayeur.

Gli artisti di questa edizione sono stati Maninni a Cervinia, Colapesce Dimartino all’Alpe Ciarcerio di Ayas (con Isotta ad aprire), Malika Ayane a Courmayeur (apertura di Rondine) e Tiromancino a Cogne con l’intrattenimento di Helen Aria.

Roberto Vecchioni al Forte di Bard

A questi si aggiungono le esibizioni di Roberto Vecchioni e Edoardo Bennato al Forte di Bard.

L’obiettivo è dare una fotografia di ciò che è la Valle d’Aosta, storia e natura.

Da Aosta ai 4mila ha realizzato nei quattro anni fra il 2020 e il 2023 14 dirette streaming (alcune ancora visibili) e 8 programmi televisivi su Rai2 – il primo in seconda serata e gli altri sette in orario pomeridiano – da 45 minuti circa.

Il pubblico complessivo raggiunto dalla produzione supera fino ad ora gli otto milioni di spettatori contando anche le visualizzazioni web su Facebook e Raiplay.

La trasmissione in tv

Sono quattro le puntate che andranno in onda il pomeriggio, sabato e domenica.

Si comincia sabato 17 agosto alle 17.15 con le immagini e la musica dei concerti di Rondine, artista emergente che ha aperto il concerto di Malika Ayane a Courmayeur, e di Roberto Vecchioni nell’ambito di Aosta Classica al Forte di Bard.

Domenica 18 agosto, sempre alle 17.15 saranno riproposti estratti dei concerti di Tiromancino a Cogne e di Edoardo Bennato al Forte di Bard.

Edoardo Bennato al Forte di Bard

Lino Zani racconterà le storie delle persone alle pendici dei quattromila valdostani e si recherà a visitare il Castello di Saint-Pierre e il Castello Gamba di Châtillon.

Le altre due puntate andranno in onda sabato  24 e domenica 25 sempre alle 17.15.

I conduttori saranno Gianmaurizio Foderaro per la parte musicale e Lino Zani per l’esplorazione della Valle d’Aosta.

L’autore del programma è Paolo Logli. 

(re.aostanews.it)

Corpo forestale valdostano: entrano in servizio 16 giovani
Oggi, martedì 1° luglio, gli allievi dell’ultimo corso per agenti hanno giurato  davanti al presidente della Giunta, Renzo Testolin, all’assessore Marco Carrel e al Comandante Luca Dovigo
il 01/07/2025
Oggi, martedì 1° luglio, gli allievi dell’ultimo corso per agenti hanno giurato  davanti al presidente della Giunta, Renzo Testolin, all’assessore Mar...