Ciclismo: Wladimir Cuaz e Charlotte Bonin dominano la Gressan-Pila
I vincitori della Gressan-Pila, Charlotte Bonin e Wladimir Cuaz
SPORT
di Alessandro Bianchet  
il 18/08/2024

Ciclismo: Wladimir Cuaz e Charlotte Bonin dominano la Gressan-Pila

Bella 21ª edizione per la cicloscalata organizzata dalle Aquile, che ha assegnato anche i titoli regionali di campione della montagna

Il pokerissimo di Wladimir Cuaz e la doppietta di Charlotte Bonin sono i gustosi ingredienti della 21ª edizione della Gressan-Pila, l’ormai celeberrima cicloscalata organizzata dalle Aquile, andata in scena domenica mattina.

In una giornata ideale per percorrere i 19 chilometri, sono stati assegnati anche i titoli di campione regionale della montagna del comitato valdostano della FCI e il Memorial Elio Ceccon.

Valido per la classifica per società, il trofeo avrebbe dovuto andare agli organizzatori, come sempre esclusi dal novero.

Ecco quindi sorridere il Godioz, davanti a Panaché e Cicli Lucchini.

Gressan-Pila, la gara

Tanti i partecipanti a quella che ormai è rimasta una delle poche gare del genere nella nostra regione, con 92 agguerriti concorrenti che si sono dati battaglia sulle rampe che conducono a Pila.

Al maschile, Wladimir Cuaz del Lucchini ha vinto in solitaria in 53’23”, davanti a Giovanni Ottonello della Sanetti Sport (54’01”), con terzo in rimonta il compagno di team Kristian Cabraz (54’20”).

In campo femminile, Charlotte Bonin delle Aquile ha bissato il successo del 2018 in 1h05’21” (25ª assoluta), lasciandosi alle spalle la vincitrice dello scorso anno Giulia Soffiati (Tabros Cycling Team; 1h06’52”; 32ª assoluta) e Laura Bertone della Rodman Azimut (1h12’04”; 46ª assoluta).

Su Gazzetta Matin in edicola lunedì 19 agosto tutti i vincitori di categoria, l’analisi della gara, i campioni valdostani e le interviste.

(al.bi.)

Da Aosta ai 4mila torna su Rai2
Da Aosta ai 4mila: la Valle d’Aosta protagonista su Rai2 con concerti e grandi storie, primo appuntamento domenica 24 agosto alle 14.50
di Erika David 
il 22/08/2025
Da Aosta ai 4mila: la Valle d’Aosta protagonista su Rai2 con concerti e grandi storie, primo appuntamento domenica 24 agosto alle 14.50
Dermatite nodulare bovina, FdI: «no alla vaccinazione coattiva»
La decisione di vaccinare coattivamente tutti i bovini sul nostro territorio è stata assunta unilateralmente dal governo regionale, diversamente dal vicino Piemonte
il 22/08/2025
La decisione di vaccinare coattivamente tutti i bovini sul nostro territorio è stata assunta unilateralmente dal governo regionale, diversamente dal v...
Tricoter le glacier, a Valgrisenche l’opera collettiva di Mo’delaine sulla fragilità del pianeta
C'è tempo fino a lunedì 25 agosto per inviare le pezzette di lana all'uncinetto o ai ferri nei colori dei ghiacciai, per partecipare all'opera collettiva Tricoter le glacier che sarà assemblata sabato 30 agosto nell'ambito di Mo'delaine
di Erika David 
il 22/08/2025
C'è tempo fino a lunedì 25 agosto per inviare le pezzette di lana all'uncinetto o ai ferri nei colori dei ghiacciai, per partecipare all'opera collett...