Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Foto
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • Miss Reginetta d’Italia Over è valdostana: Chiara e le sue tante storie
    Chiara Sammaritani, Miss Reginetta d'Italia Over, categoria Junior
    Persone e storie
    di Cecilia Lazzarotto  
    il 20/08/2024

    Miss Reginetta d’Italia Over è valdostana: Chiara e le sue tante storie

    Chiara Sammaritani si racconta ripercorrendo gli studi, gli impegni sportivi ad alto livello, i disturbi del comportamento alimentare, fino alla maternità e al titolo di Miss Reginetta d'Italia Over

    Chiara Sammaritani

    Miss Reginetta d’Italia Over è valdostana: Chiara e le sue tante storie.

    Riproponiamo l’articolo comparso su Gazzetta Matin che racconta le tante storie di Chiara, Miss Reginetta d’Italia Over.

    Inizio a scrivere questo articolo, con una domanda: da quale storia comincio?

    Chiara Sammaritani, classe 1990, ha tante storie da raccontare.
    Tutte degne di approfondimento.

    Parlerò di Chiara iniziando da una frase che mi colpita, quando mi stava raccontando del suo ultimo traguardo: «ho vinto quando ho iniziato a sorridere».
    Questo ha fatto la differenza al concorso Miss Reginetta d’Italia Over che l’ha vista vincere.

    Lo sport e gli studi

    Facciamo qualche passo indietro e vediamo come si sono intrecciate le belle storie di vita di Chiara Sammaritani.

    Chiara, quarta da destra, prima fila, durante la premiazione di una gara di bob

    La passione per lo sport, inizialmente per l’atletica: «la pista è stata sempre la mia casa, dove riuscivo a dare il massimo».

    Un passato da velocista, scoperto per caso quando frequentava la scuola media e che l’ha portata a partecipare ai Campionati studenteschi negli 80 metri.

    Da lì, inizia un percorso atletico nella società Calvesi, fino ai 17 anni con traguardi importanti a livello regionale e nazionale.

    Viene avvicinata dalla squadra Nazionale di bob, selezioni a Sestrière, e inizia ad avvicinarsi a questo sport invernale con allenamenti intensi per entrare nella squadra. Impegni notevoli, che la portavano a saltare molte ore di scuola.

    Un mondo scolastico che non era ancora strutturato per far fronte alle esigenze di sportivi di alto livello, così Chiara ha frequentato una scuola paritaria a Caluso per gestire con più facilità gare, allenamenti e studio, diplomandosi al liceo turistico.

    Una serie di infortuni, insieme a un mix di desideri di voler prendere un’altra strada e si trasferisce a Milano per frequentare l’Università Statale per studiare comunicazione.

    Anni accademici di nuovo in compagnia della pista di atletica.

    «Dopo la laurea magistrale in Scienze politiche e di governo, ho lavorato in università come assistente».

    Lavoro e gravidanza

    Chiara, Riccardo e Leonardo, il giorno del matrimonio, il 1º giugno scorso

    Ecco che arriva un’altra storia per Chiara, il lavoro.

    Durante la successiva esperienza, rimane incinta.

    «Ho fatto l’errore, pensando di essere corretta, di comunicarlo ai miei datori di lavoro, che alla conclusione del periodo di prova, non mi hanno rinnovato il contratto». Una beffa, dopo tante rassicurazioni, arrivata al terzo mese di gravidanza.

    Chiara però non si è persa d’animo: «Leo era nato da poco ed è arrivata un’opportunità».

    Un’occasione che ha riscattato la neomamma che con un bambino di tre mesi ha avuto la possibilità di poter lavorare con un box in ufficio e seguire il figlio.

    «È stato quasi terapeutico per tutti quel periodo, perché d’istinto quando c’era mio figlio, nessuno alzava la voce o si arrabbiava. C’era molto rispetto».

    Oggi Chiara continua a lavorare nella stessa azienda, dove è diventata responsabile del marketing.
    Azienda nella quale lavora anche il marito Riccardo, con cui è convolata a nozze lo scorso 1º giugno.

    Il Concorso Miss Reginetta d’Italia

    Ecco, che arriviamo alla storia accennata all’inizio di questo articolo.

    Il concorso Miss Reginetta d’Italia Over che l’ha vista vincere nella categoria Junior destinata alle donne tra i 30 e i 40 anni.

    Un riconoscimento che va al di là dell’indiscutibile bellezza di Chiara.

    «È un concorso al quale possono partecipare tutte. Nessuno standard di bellezza preconfezionato, ma la naturalezza, il portamento e la persona fanno la differenza» spiega.

    «Io ho iniziato a sorridere, a valorizzarmi per quella che sono, questo ha davvero fatto la differenza»

    I disturbi alimentari

    Chiara Sammaritani

    Sembrano parole scontate, ma se hai un passato caratterizzato da disturbi del comportamento alimentare assumono un significato totalmente diverso.

    «Ho fatto sempre fatica ad accettare il mio corpo» – racconta.

    Un’altra storia di Chiara Sammaritani che ha segnato la sua vita, fino alla gravidanza: «non potevo più avere il controllo su tutto, perché non era più un controllo solo sulla mia vita, ma c’era anche quella di Leo».

    La bulimia nervosa, l’anoressia. Il controllo sul proprio corpo, sulle proprie scelte, sulle imposizioni.

    I disturbi alimentari non sono quasi mai tangibili: «Non sono come una gamba rotta. Questo porta a non essere compresi, a non essere creduti».

    Chiara dà valore a ogni parola che utilizza per raccontarci questo periodo della sua vita, con una voce estremamente emozionata che fa trapelare le difficoltà affrontate, che riguardano il suo passato, ma che oggi le consentono di porsi in ascolto con chi soffre di disturbi alimentari.

    I social possono aiutare e Sammaritani lo sa bene: «parlarne, anche su Instagram serve molto.

    Non do consigli, per quelli ci sono gli specialisti, ma spesso essere capiti è un primo passo per chiedere aiuto e affrontare la malattia».

    La Chiara di oggi

    La valdostana, ormai lombarda di adozione, sottolinea che di disturbi alimentari si parla ancora troppo poco, non sono sufficienti la giornata internazionale e il fiocchetto lilla.

    «Servirebbe una materia scolastica che affronti questi temi, ma non solo.
    La salute mentale, i disturbi alimentari, l’educazione sessuale… bisogna passare dai più giovani per creare consapevolezza, non è sufficiente curare quando si può provare a prevenire».

    Oggi Chiara ha una nuova considerazione di sé e racconta le sue storie di vita con emozione, soprattutto quando parla del piccolo Leonardo, 2 anni appena compiuti: «se penso a Leo – sorride – potremmo aprire un altro capitolo». Chissà quale altra storia di vita si nasconde dietro queste parole.

    (cecilia lazzarotto)

    Ultime News
    Aosta: scatta la prima Serata Rossonera con musica diffusa nel centro storico
    evento
    Aosta: scatta la prima Serata Rossonera con musica diffusa nel centro storico
    Questa sera, sabato 21 giugno, festa di inizio estate con musica nei dehors e in tre punti della città: in via Sant'Anselma, via Porta Praetoria e via De Tillier
    di Cinzia Timpano 
    il 21/06/2025
    Questa sera, sabato 21 giugno, festa di inizio estate con musica nei dehors e in tre punti della città: in via Sant'Anselma, via Porta Praetoria e via...
    Valpelline: ha riaperto i battenti lo storico vecchio Suisse
    comuni
    Valpelline: ha riaperto i battenti lo storico vecchio Suisse
    Il ristorante pizzeria che era chiuso da quattro anni riparte dai due Ahmed
    di Danila Chenal 
    il 21/06/2025
    Il ristorante pizzeria che era chiuso da quattro anni riparte dai due Ahmed
    {"aosta":"Aosta"}
    Corsa in montagna: Daniel Thedy trionfa nella K2 Valtellina Extreme Vertical Race
    SPORT
    Corsa in montagna: Daniel Thedy trionfa nella K2 Valtellina Extreme Vertical Race
    Il valdostano, fresco di convocazione in nazionale per gli Europei, ha piegato la resistenza di Andrea Elia e Marcello Ugazio; tra le donne dominio di Andrea Mayr
    di Davide Pellegrino 
    il 21/06/2025
    Il valdostano, fresco di convocazione in nazionale per gli Europei, ha piegato la resistenza di Andrea Elia e Marcello Ugazio; tra le donne dominio di...
    Aiace: torna dal 4 luglio al 29 agosto, la rassegna di cinema all’aperto
    CULTURA & SPETTACOLI
    Aiace: torna dal 4 luglio al 29 agosto, la rassegna di cinema all’aperto
    In programma 23 appuntamenti gratuiti in 16 comuni valdostani.
    di Danila Chenal 
    il 21/06/2025
    In programma 23 appuntamenti gratuiti in 16 comuni valdostani.
    {"aosta":"Aosta"}
    Aosta, rifiuti: il Centro del riuso sarà pronto per fine anno
    comuni
    Aosta, rifiuti: il Centro del riuso sarà pronto per fine anno
    Per i lavori di ampliamento dell'isola ecologica ci vogliono 1,2 milioni di euro. Il Comune di Aosta contribuirà con 800 mila euro
    di Danila Chenal 
    il 21/06/2025
    Per i lavori di ampliamento dell'isola ecologica ci vogliono 1,2 milioni di euro. Il Comune di Aosta contribuirà con 800 mila euro
    {"aosta":"Aosta"}
    Aosta, 1 anno di Plus: oltre 700 attività e nuovo spazio giovani
    comuni
    Aosta, 1 anno di Plus: oltre 700 attività e nuovo spazio giovani
    Ora sono in arrivo i lavori per il teatro e i servizi pubblici.
    di Danila Chenal 
    il 21/06/2025
    Ora sono in arrivo i lavori per il teatro e i servizi pubblici.
    {"aosta":"Aosta"}
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Francesca Arcaro, Massimo Altini, Corrado Bellora, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Manila Calipari, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Paolo Gatto, Michael Ghignone, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Giacomo Mangano, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Enrico Ruggeri, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.