Giornalista aggredito a Torino: valdostano ai domiciliari
Il giornalista de La Stampa aggredito, Andrea Joly
CRONACA
di Thomas Piccot  
il 22/08/2024

Giornalista aggredito a Torino: valdostano ai domiciliari

La misura cautelare è stata eseguita oggi dalla polizia

Sono stati posti ai domiciliari i quattro presunti aggressori del giornalista Andrea Joly. Tra di loro, anche il 46enne Igor Bosonin, originario di Donnas e che da alcuni anni si è trasferito in Canavese. Aveva contribuito alla nascita di Casapound in Valle d’Aosta e nel 2011, alla creazione della prima sede.

Giornalista aggredito, quattro misure cautelari

La polizia, questa mattina, ha dato esecuzione alle misure cautelari disposte dal giudice per le indagini preliminari di Torino. Secondo il gip ci sarebbe il pericolo di recidivanza specifica.

I fatti erano avvenuti il 20 luglio. A Torino, in via Cellini, erano in corso i festeggiamenti per i 16 anni del circolo Asso di Bastoni, che sarebbe un abituale ritrovo di attivisti di estrema destra.

Joly stava documentando con lo smartphone quanto stava avvenendo, quando è stato avvicinato da due militanti. Prima gli hanno chiesto se fosse «dei loro», poi gli hanno intimato di consegnare il dispositivo. Il cronista aveva provato ad allontanarsi, ma è stato aggredito e colpito con calci e pugni.

Andrea Joly – come riporta La Stampa – era stato poi medicato alle Molinette e aveva presentato denuncia.

Oggi, l’esecuzione delle misure cautelari.

(t.p.)

Fratelli d’Italia, Lollobrigida: «noi rispettiamo e valorizziamo l’autonomia»
È quanto ha detto in ministro all'Agricoltura nel suo intervento.  Il ministro ha poi parlato della possibilità di aprire uno sportello Agea, l'ente pagatore in agricoltura ma che la Regione nicchia. Della campagna vaccinale per DNC ha detto «nessun obbligo dal governo»
il 11/09/2025
È quanto ha detto in ministro all'Agricoltura nel suo intervento.  Il ministro ha poi parlato della possibilità di aprire uno sportello Agea, l'ente p...
Elezioni Aosta, via alla campagna di AVS – Rete Civica per Eugenio Torrione e Katya Foletto
Aosta città accogliente, continuità, coerenza e lealtà sono le parole guida della candidatura a sostegno di Torrione e Foletto. Il sindaco uscente Nuti: «Grazie per dare ancora valore al programma, patto con i cittadini deve essere la guida»
il 11/09/2025
Aosta città accogliente, continuità, coerenza e lealtà sono le parole guida della candidatura a sostegno di Torrione e Foletto. Il sindaco uscente Nut...
La Renaissance Valdotâine: aostani, rinasciamo!
I candidati a sindaco e vice, Giovanni Girardini e Sonia Furci, con tutta al coalizione di centrodestra che li sostiene promettono di amministrare con spirito di servizio, rispetto e ascolto delle persone
il 11/09/2025
I candidati a sindaco e vice, Giovanni Girardini e Sonia Furci, con tutta al coalizione di centrodestra che li sostiene promettono di amministrare con...
Châtillon: 1.200.000 euro per il  Museo del miele e il centro apistico
Finanziato dal programma Interreg Italia-Svizzera 2021–2027 punta a monitorare la biodiversità alpina e la salute degli ecosistemi attraverso le api
il 11/09/2025
Finanziato dal programma Interreg Italia-Svizzera 2021–2027 punta a monitorare la biodiversità alpina e la salute degli ecosistemi attraverso le api...