Bagno al Lago Licony per Ambrosini e Ibrahimovic
Massimo Ambrosini e Zlatan Ibrahimovic al Lago Licony
ATTUALITA'
di Erika David  
il 23/08/2024

Bagno al Lago Licony per Ambrosini e Ibrahimovic

Gli ex calciatori del Milan, in vacanza in Valle d'Aosta, ieri sono saliti al Lago Licony di Morgex, per un bagno rinfrescante

Tuffo rinfrescante nelle acque del Lago Licony, sulla montagna di Morgex, per Zlatan Ibrahimovic e Massimo Ambrosini.

Ibrahimovic ha raggiunto Ambrosini in vacanza in Valle d’Aosta e ieri l’ex centrocampista e commentatore sportivo lo ha portato a camminare in montagna.

Meta dell’escursione il Col Licony, 2.673 metri di altitudine raggiunto dal sentiero 40 che parte da Courmayeur.

Massimo Ambrosini e Zlatan Ibrahimovic al Colle Licony

Bagno al Lago Licony

Arrivati al colle i calciatori, in compagnia di altre due amici, non hanno saputo resistere alla vista del Lago Licony «posto clamoroso» scrive Ambrosini, e sono scesi per un tuffo rinfrescante.

La storia su Instagram

Ambrosini ha documentato l’escursione con fotografie e storie di Instagram.

«Di solito si parte dall’inizio, noi partiamo dalla fine ti sei divertito o no?» chiede il centrocampista all’attaccante e dirigente del Milan nella prima storia.

«Amico mi hai ammazzato adesso se non mangio bene hai rovinato tutto, ti dico già» la risposta di Ibra.

«Pressione anche per scegliere il ristorante» si lamenta Ambrosini.

«16 km! mi hai portato qua perché non ti offro lavoro in Milan» lo zittisce Ibrahimovic.

Monte Bianco sullo sfondo per la foto ricordo di Massimo Ambrosini e Zlatan Ibrahimovic

(e.d.)

 

 

Legge elettorale: depositato il ricorso di 9 cittadini al Tribunale di Aosta
Affermano il loro diritto ad andare a votare sulla base della legge esistente al momento dell'avvio del procedimento elettorale (1 sola preferenza) Piero Lucat, Luigi Giunta, Marco Debernardi, Milena Gualtieri, Massimiliano Kratter, Emanuela Nasso, Katya Foletto, Chiara Minelli e Elio Riccarand
il 02/09/2025
Affermano il loro diritto ad andare a votare sulla base della legge esistente al momento dell'avvio del procedimento elettorale (1 sola preferenza) Pi...
Tunnel del Monte Bianco, Uncem: «la chiusura non è solo un problema valdostano»
Tunnel del Monte Bianco, Uncem: «non è solo un problema valdostano». Lo afferma in una nota l'Unione nazionale comuni, comunità ed enti montani rilanciando con urgenza «la progettazione urgente della seconda canna senza aspettare trent'anni come la Tav ferroviaria in val di Susa»
il 02/09/2025
Tunnel del Monte Bianco, Uncem: «non è solo un problema valdostano». Lo afferma in una nota l'Unione nazionale comuni, comunità ed enti montani rilanc...
Giovani valdostani tra sport, terra e natura: bando da 205 mila euro
Le proposte - in scadenza il 12 settembre - possono spaziare dai soggiorni in rifugio (azione 1) alle attività per scoprire il territorio e la natura (azione 2) e le lezioni per imparare le professioni della montagna (azione 3)
il 02/09/2025
Le proposte - in scadenza il 12 settembre - possono spaziare dai soggiorni in rifugio (azione 1) alle attività per scoprire il territorio e la natura ...
Banco Alimentare per la Valle d’Aosta Onlus: recuperate 600 porzioni di cibo non consumato nelle mense e nella Gdo e redistribuite agli enti caritativi
Cuki Save the Food è il progetto di responsabilità sociale di Cuki nato per sostenere Banco Alimentare nella lotta contro lo spreco alimentare
il 02/09/2025
Cuki Save the Food è il progetto di responsabilità sociale di Cuki nato per sostenere Banco Alimentare nella lotta contro lo spreco alimentare