Micro imprese: 500 mila euro a disposizione per la formazione continua
ATTUALITA'
di Cinzia Timpano  
il 29/08/2024

Micro imprese: 500 mila euro a disposizione per la formazione continua

Dalle lingue, alla contabilità, dall'informatica al marketing, sia per i lavori autonomi e liberi professionisti che per le piccole imprese

Micro imprese: 500 mila euro a disposizione per la formazione continua.

Uno strumento di semplice utilizzo che risponde alle esigenze di formazione continua delle micro imprese.

L’assessore allo Sviluppo Economico, Formazione e Lavoro Luigi Bertschy

Così l’assessore allo Sviluppo Economico, formazione e lavoro Luigi Bertschy presenta l’avviso pubblico approvato dall’Esecutivo per l’assegnazione di voucher formativi a favore delle micro imprese.

«Rafforzare saperi e competitività»

«Questo nuovo strumento per la formazione continua, più fruibile e di semplice utilizzo  intende rispondere alle esigenze di formazione continua delle micro imprese – -precisa l’assessore Bertschy.

Rafforzare la competitività delle micro imprese e adeguare saperi e competenze dei lavoratori sono importanti fattori per favorire lo sviluppo economico del nostro territorio.

Il voucher si aggiunge agli avvisi per la formazione continua attivi, rivolti a tutte le tipologie di imprese».

Dotazione di 500 mila euro

La dotazione finanziaria complessiva è pari a 500 mila euro.

L’importo massimo complessivo dei voucher riconoscibili per anno solare a favore di ogni impresa è di 3 mila euro, per i lavoratori autonomi e liberi professionisti e le imprese individuali senza dipendenti o collaboratori al momento della presentazione della domanda. Per le altre imprese, la somma è di 15 mila euro.

I destinatari della formazione

Beneficiarie del nuovo strumento del voucher sono le micro imprese con almeno una sede operativa sul territorio regionale per l’aggiornamento, la qualificazione e la riqualificazione del personale operante presso tale sede.

I destinatari della formazione sono i lavoratori dipendenti (sia tempo determinato, che indeterminato sia a tempo pieno che a tempo parziale), gli apprendisti, per la sola formazione tecnico-professionale, i collaboratori o i coadiuvanti per le imprese familiari, i titolari e i legali rappresentanti, i soci che operano nell’impresa.

Cosa è finanziabile

Sono finanziabili i corsi di formazione specialistici e di aggiornamento professionale attinenti all’attività esercitata dall’impresa e i corsi di formazione a carattere trasversale (lingue, contabilità, gestione delle risorse umane, informatica, marketing e logistica).

Come presentare le domande

Le domande possono essere presentate a partire da lunedì 2 settembre 2024 e fino al 31 dicembre 2025 attraverso il sistema informativo SISPREG2014, registrandosi al sistema informativo di gestione della Politica di svilupo regionale, accedendo al link: https://new.regione.vda.it/europa/progetti/gestione-progetti-sispreg.

(re.aostanews.it)

Antimafia: il leghista Bernardi tra gli ‘impresentabili’ alle elezioni regionali
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi e per noi non c'erano ostacoli alla sua candidatura» ha commentato il segretario della Lega Boldi
il 18/09/2025
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi...
UniVdA: montagna e sport al centro di due nuovi percorsi didattici
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in Sport Studies
il 18/09/2025
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in S...
L’Oro delle Grolle d’Oro, a Saint-Vincent torna il grande cinema italiano
Nella Sala Gran Paradiso dell'Hôtel Billia una rassegna di 12 appuntamenti su 50 anni di cinema italiano per celebrare Le Grolle d'Oro; si comincia il 10 ottobre con La Donna della Domenica di Luigi Comencini
di Erika David 
il 18/09/2025
Nella Sala Gran Paradiso dell'Hôtel Billia una rassegna di 12 appuntamenti su 50 anni di cinema italiano per celebrare Le Grolle d'Oro; si comincia il...