Blue tongue, slittano di una settimana i combats de reines
Uno scatto d'archivio dei combats de reines
Batailles
di Cinzia Timpano  
il 30/08/2024

Blue tongue, slittano di una settimana i combats de reines

Rinviata a domenica 8 settembre a Morgex la prima eliminatoria d'autunno del circuito

Blue tongue, slittano di una settimana i combats de reines.

Slitta di una settimana la prima eliminatoria d’autunno del Concours régional batailles de reines.

Domenica 1º settembre, il circuito avrebbe dovuto fare tappa a Morgex.
I combats sono rinviati a domenica 8 settembre.

La riunione con sanità e veterinari

A seguito dell’evoluzione dei focolai di bluetongue, si è tenuta una riunione durante la quale, con l’assessorato alla Sanità e i veterinari dell’azienda Usl, sono state decise le modalità di partecipazione per le prossime batailles, rassegne e spostamenti di animali.

Per ragioni organizzative, le eliminatorie del calendario slittano tutte di una settimana.

Il nuovo calendario

Detto di domenica 8 settembre a Morgex, sono confermate le ultime quattro eliminatorie prima della finale regionale:

Domenica 22 settembre a Cogne; domenica 29 settembre a Gresasn; domenica 6 ottobre a Saint-Christophe e domenica 13 ottobre a Pontey.

Confermato anche l’appuntamento con i combats de l’Espace Mont Blanc, sabato 14 settembre, in occasione della Feha di Valpelline.

L’eliminatoria di Morgex di domenica 8 settembre

Sono valide le indicazioni per l’iscrizione delle bovine già comunicate per l’eliminatoria del primo settembre.

Farmaco antiparassitario obbligatorio

Considerati i focolai di bluetongue, tutte le bovine partecipanti dovranno essere trattate 48 ore prima dei combats con il farmaco Deltanil.

Anche il mezzo con il quale le bovine sono trasportate dovrà essere lavato e disinfettato con un trattamento insetticida.

Sul cartello con la scritta ‘pulito, lavato e disinfettato’ è necessario autocertificare il prodotto utilizzato, il lotto e la data. In loco, la verifica dei documenti sarà affidata al veterinario dell’azienda Usl.

Gli allevamenti della zona rossa

Le bovine che si trovano nella cosiddetta zona rossa, ovvero nel raggio dei 20 km dal focolaio (17 Comuni, Arnad, Challand-Saint-Anselme, Challand-Saint-Victor, Champdepraz, Champorcher, Donnas, Fontainemore, Gaby, Hone, Issime, issogne, Lillianes, Montjovet, Perloz, Pont-Saint-Martin, Pontboset e Verres) sono obbligatoriamente sottoposte al test PCR da bluetongue da parte del veterinario.

Per partecipare all’eliminatoria è necessario che il test sia negativo.

Le regole per le eliminatorie d’autunno

Le bovine in gara dovranno essere gravide da almeno 120 giorni.

Cambiano i pesi: da 591 kg in su per la Prima categoria; da 541 a 590 kg per la Seconda categoria e fino a 540 kg la Terza categoria.

(re.aostanews.it)

TorX: in 400 al via del Tor130 – Tot Dret da Gressoney
TorX: in 400 al via del Tor130 – Tot Dret da Gressoney
La lunga cavalcata del Tot Dret, di 130 km e 12 mila metri di dislivello, terminerà entro 44 ore a Courmayeur
di Erika David 
il 16/09/2025
La lunga cavalcata del Tot Dret, di 130 km e 12 mila metri di dislivello, terminerà entro 44 ore a Courmayeur
Fratoianni e Bonelli ad Aosta: «Avs forza ambiziosa e coraggiosa per un’alternativa credibile di una pessima destra»
I leader di Sinistra Italiana e Europa verde lanciano la campagna elettorale di Alleanza Verdi Sinistra parlando di pace, esortando alla mobilitazione contro la guerra a Gaza; «il consenso e l'empatia stanno aumentando, Avs in Valle d'Aosta avrà il risultato migliore delle Regionali»
di Erika David 
il 16/09/2025
I leader di Sinistra Italiana e Europa verde lanciano la campagna elettorale di Alleanza Verdi Sinistra parlando di pace, esortando alla mobilitazione...