Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • ATTUALITA’
      • OGGI & DOMANI
      • Editoriali
      • STARE BENE
      • Speciali
      • LA BUONA CUCINA
      • Appuntamenti
      • Video
      • MOTORI
      • Foto
      • AGRICOLTURA & TERRITORIO
      • Annunci
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Aste
      • PUBBLIREDAZIONALI
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • COSA FARE IN SETTIMANA IN VALLE D’AOSTA
    Appuntamenti
    di Danila Chenal  
    il 01/09/2024

    COSA FARE IN SETTIMANA IN VALLE D’AOSTA

    LUNEDÌ 2 SETTEMBRE

    DONNAS – Appuntamento in biblioteca, alle 20.30, per la presentazione del libro La testimonianza del lupo. Le sepolture di Barma Cotze di Anna Magaly Perronet.

    MARTEDÌ 3 SETTEMBRE

    LA THUILE –  Il ristorante Les Granges torna a proporre le mattinate Dop. Per il percorso enogastronomico si parte dal ristorante alle 10.30  per la visita alla grotta delle fontine. La mattinata si conclude con la degustazione delle eccellenze enogastronomiche presentate nel corso del tour, accompagnate da un buon bicchiere di vino locale. Costo: 16 euro.

    MERCOLEDÌ 4 SETTEMBRE

    AYMAVILLES – Proseguono gli appuntamenti con Aperitivo in vigna dell’Antiroulle. Fino al 4 settembre, il mercoledì, si andrà alla scoperta di un produttore di vino. In questo incontro  si esplorerà la vigna  di Les Crêtes della famiglia Charrère. Ritrovo ore 18.30 alla Vinosteria Antirouille in località Capoluogo. Prenotazione obbligatoria solo online sul sito della Vinosteria. Costo: 28 euro la degustazione; 60 euro la cena.

    COURMAYEUR – La compagnia teatrale Palinodie mette in scena, alle 16.30 al parco Bollino, Fiabe REmix. Nello spettacolo i personaggi della tradizione incontrano le leggende e le tradizioni della Valle d’Aosta e ne escono remixati.

    DONNAS – Ritrovo all’ingresso della biblioteca, alle 17.45, e partenza per la visita allo scavo archeologico di Barma Cotze.

    SAINT-MARCEL –  Sul terrazzo della biblioteca di località Prélaz è in programma, alle 17, un’ora di letture per  i bambini dai 6 mesi ai 6 anni, con le loro famiglie. In collaborazione con i volontari di Nati per Leggere.

    SAINT-VINCENT – La biblioteca Primo Levi di Saint-Vincent accoglierà,  alle 18.30, Gaia Graziani che presenterà il suo libro Ho una sindrome ma non sono mica scema. Modererà l’incontro Vanna Balducci, giornalista ed educatrice.

    GIOVEDÌ 5 SETTEMBRE

    AOSTA Per la rassegna Mirabilia, alla Collegiata di Sant’Orso è in programma, alle 21, la conferenza di Lorenzo Appolonia, esperto per la conservazione e il restauro, che illustrerà le particolarità cromatiche dei capitelli del Chiostro di Sant’Orso. Ingresso libero.

    AOSTA – La libreria BrivioDue di piazza Chanoux ospita, alle 18, Marta Aidale che presenta il suo libro La strangera che parla della ricerca di un proprio posto nel mondo, e di risposte che si trovano solo dentro di noi.

    AYAS – Va in scena la due giorni del’Ultra Tour del Monte Rosa è una gara di trail running lungo i fantastici sentieri del Tour del Monte Rosa, tra Svizzera e Valle d’Aosta. Il percorso di gara conduce in senso antiorario intorno al massiccio del Monte Rosa che, con i suoi 4634 metri, è la seconda montagna più alta delle Alpi e dell’Europa occidentale.

    ISSIME – Per la Brass Academy nel salone Z’Lannsch Hous si esibirà, alle 21, la Musikkapelle “La Lira” con i docenti solisti Saha Romero (primo trombone del Metropolitan di New York), Andrei Kavalinski (prima tromba dell’Orchestre national de France), il valdostano Alex Elia (prima tromba della Rotterdam Philharmonic Orchestra).

    MONTJOVET – Prosegue all’area sportiva la patronale con, alle 22, la discoteca Hape.

    PRE-SAINT-DIDIER – Si va alla scoperta del suggestivo magazzino per la conservazione della Fontina Dop in un ex bunker militare accompagnati dalla guida Donato Arcaro. La visita si concluderà con una degustazione. Ritrovo, alle 15.30 in località Semanaz sulla strada statale 26. osto: 10 euro; ridotto: 5 euro.

    VENERDÌ 6 SETTEMBRE  

    AOSTA – L’Hôtel des Etats di piazza Chanoux ospita la quarta edizione di Artitude, il festival itinerante che trasforma la Valle d’Aosta in un palcoscenico di esplorazione artistica e introspezione personale. Alle 18.30 apre i battenti al pubblico la mostra Paesaggi Interiori di Giorgia Madonno in dialogo con 6 altri artisti locali: Elisa Arlandi, Jean Gadin, Marco Jaccond, Chicco Margaroli, Peter Trojer, Patrizia Valcarenghi .

    AOSTA – Partenza dal Chiostro di Sant’Orso alle 16 per la visita guidata ai due chiostri di Aosta, quello “nero” di Sant’Orso e quello “bianco” della Cattedrale. Costo: 7 euro; ridotto: 5 euro.

    AYMAVILLES – In Place Séverin Chillod si proietta, alle 21,  il film Body of a Line. In questo documentario animato, Madaleine Sorkin intraprende un viaggio intimo e creativo per scalare la più difficile via su roccia sopra i 4000 metri del mondo: la Dunn-Westbay Direct, in Colorado. In caso di maltempo l’evento verrà rimandato.

    COURMAYEUR – Tre giorni di shopping nei negozi esclusivi fra moda, glamour e abbigliamento sportivo: è quanto in programma dalle 10 alle 19.30 fino a domenica 8 settembre.

    COURMAYEUR – Parte alle 20 dal centro paese il Tor 450 – Tor des Glaciers, I partecipanti dovranno terminare la gara entro sabato 14 settembre, per un totale massimo di 190 ore complessive. ISSIME – Per la Brass Academy sul sagrato della chiesa si esibiranno, alle 18, gli insegnanti e i corsisti della masterclass di tromba e trombone.

    ISSOGNE – Il salone parrocchiale Il melograno fa da cornice, alle 21, alla presentazione del libro  La testimonianza del lupo – Morte alla Cime Bianche e le sepolture di Barma Cotze di Anna Magaly Perronet. Dialoga con l’autrice Rosanna Forestiero.

     LA THUILE –  Si rinnovano i festeggiamenti in occasione della festa del Rutor presso la cappellina dedicata a San Grato e Santa Margherita dove verrà celebrata la messa alle 11.

     MONTJOVET – Prosegue all’area sportiva la patronale con, alle 19, l’apertura del ristorante self-service con in menù la Paella; alle 22 di balla con la discoteca mobile e va in cena dalle 23 lo shottino party.

    SABATO 7 SETTEMBRE

    AOSTA – La città festeggia San Grato con una messa in cattedrale, alle 9.30, e la processione, alle 11, che porta per le vie del centro di Aosta le reliquie del santo, custodite nella preziosa cassa reliquiaria di epoca medievale, gioiello dell’arte gotica iniziato da Guglielmo di Locana e portato a compimento dall’orafo fiammingo Jean de Malines.

    AOSTA – Va in scena al Chiostro di Sant’Orso, alle 17.30, Il Nero e il bianco tra cultura e aperitivi con visita guidata al Chiostro, alla mostra Reditus e il ritorno e aperitivo noir et blanc con Erbavoglio Anselmo. Costo: 20 euro.

    BIONAZ – Parte alle 8.30 e alle 9.30 la Collon-Trek, corsa di alta montagna della lunghezza di circa 22 chilometri con un dislivello positivo di +1.250 metri e 1.230 metri di dislivello negativo. Il percorso unisce le Vallate di Bionaz, Alta Vallpelline in Valle d’Aosta e la Val d’Hérens nel Vallese in Svizzera,  utilizzando principalmente i sentieri usati, anticamente, dai contrabbandieri.

    CHALLAND-SAINT-ANSELME – In località Plesod risuoneranno, alle 14, le note del concerto di Motta Il tour estivo sta vedendo il cantautore toscano esibirsi in cornici mozzafiato che fanno da sfondo ad uno spettacolo che riporterà gli spettatori – stavolta all’aperto – in quello spazio energico, ma anche intimo che è stato il momento live del tour dell’album “La musica è finita”.

    CHATILLON – Il bocciodromo di via Pellissier 4 invita, alle 17.30, al Galà di Bellezza & talento con elezione dei fotomodelli dell’anno presentato da Jacques Avella. Alle 19.30 è in programma l’apericena condito dal dj set No Brothers.

    COGNE – I boulder si danno appuntamento per una due giorni di arrampicate in località Veulla, Lillaz e Valnontey.

    GRESSONEY-LA-TRINITE – In piazza Tache la compagnia Palinodie mette in scena, alle 17, Biancaneve e la mela Renetta. In caso di maltempo sarà la sala polivalente a fare da cornice a Fiabe tra i monti.

    INTROD – È in programma, dalle  14 alle 17.30, una caccia al tesoro per scoprire angoli che sorgono nelle sue immediate vicinanze di Maison Bruil attraverso una modalità coinvolgente che porterà a indagare su un fatto misterioso accaduto in passato: un uomo è scomparso e forze misteriose minacciano l’intero villaggio. Costo: 6 euro; ridotto: 4 euro. Prenotazione obbligatoria  al 389 8377 437 oppure scrivendo a info@alpinsas.com.

    ISSIME – Gran finale della Brass Academy, alle 16, sul sagrato della chiesa con il saggio di chiusura della masterclass di tromba e trombone.

    JOVENCAN – Sul piazzale antistante la Maison des Anciens Remèdes va in scena, alle 18, Miracoli, produzione originale Mater 2024 a cura di Francesca Cinalli e Paolo de Santis, Compagnia tecnologica/progetto campi creativi. A seguire aperò con il contributo di 7 euro.

    LA THUILE – In piazza Cavalieri di Vittorio Veneto si celebra la Festa della birra. Durante le due giornate saranno aperti gli stand di diversi birrifici e di diversi ristoratori locali. E per chi vuole divertirsi ci sarà anche musica e dj set con la band Way to Hollywood e Dj Rulez.

    LILLIANES – Appuntamento alle 16.30 davanti alla Chiesa monumentale per una visita guidata alla chiesa e al borgo .

    MONTJOVET – Prosegue al campo sportivo la festa patronale con, alle 19, l’apertura del ristorate con in menù la grigliata mista e, alle 22, si balla con la discoteca mobile.

    PRE-SAINT-DIDIER – In piazza Cavalieri di Vittorio Veneto è in programma, alle 21, il tombolone di settembre. Costo: 1 euro a cartella per giocare.

    SARRE – Area6Tu (campo sportivo) è in programma, alle 15, un pomeriggio informativo, per dimostrare che il mondo dello sport e la celiaca possono coesistere.  Guest star della giornata sarà Martin Castrogiovanni, celiaco ed ex pilone della Nazionale Italiana Rugby. Seguiranno, alle 16.30,  la partita amichevole Under 18  Stade Valdôtain Rugby vs CUS Torino e, alle 18, la 2° Edizione del Trofeo Vittoria Cup, partita amichevole Serie A Élite tra il Petrarca Padova (Campioni d’Italia 2024) e HBS Colorno.

    DOMENICA 8 SETTEMBRE

    AOSTA – Sarà allestita in piazza Chanoux, dalle 9 alle 20, la mostra-mercato “Le Grenier en Place”, riservata a hobbisti e a venditori non professionali.

    COURMAYEUR – Parte, alle 12, il Tor des Géants, l’endurance trail lungo i sentieri delle due Alte Vie della Valle d’Aosta, ai piedi dei più importanti 4000 delle Alpi ed attraversa il Parco Nazionale del Gran Paradiso e quello regionale del Mont Avic.

    AOSTA – È allestito sotto i portici del municipio di piazza Chanoux, dalle 9.30, alle 18, il mercato di prodotti a chilometro zero Lo Tsaven.

    GRESSONEY-LA-TRINITE – In piazza Tache e nell’isola pedonale è allestito, dalle 10.30 alle 18, l’Oberteil Mil mercatino dell’artigianato tipico.

    LA MAGDELEINE – Va in scena all’Anfiteatro, alle 11.30, lo spettacolo d’improvvisazione teatrale degli allievi del Teatro del Vigentino Chapeau: un delitto all’improvviso.

    MONTJOVET – Gran finale al campo sportivo per la patronale con, alle 15, il pomeriggio danzanete con Le nostre valli, l’animazione e la merenda per i bambini. Alle 19 si bena a base di rane e, alle 22, si balla sulle note de Le nostre valli.

    MORGEX – Le regine delle corna scendono in campo alle 12.30 per darsi battaglia.

    TORGNON – L’estate si chiude con la Féta di montagnar in località Gilliarey. Alle 12.30  pranzo valdostano su prenotazione entro il 5 settembre. Seguirà nel pomeriggio musica con TriFolk e giochi di una volta per tutti i bambini.

    Ultime News
    Lutto: è morto il commercialista aostano Andrea Leonardi, è stato presidente di Finaosta
    Lutto
    Lutto: è morto il commercialista aostano Andrea Leonardi, è stato presidente di Finaosta
    Il professionista del capoluogo è stato colto da malore nel pomeriggio a Etroubles dove stava allestendo la sua mostra personale che avrebbe dovuto essere inaugurata domani, sabato 21 giugno
    di Cinzia Timpano 
    il 20/06/2025
    Il professionista del capoluogo è stato colto da malore nel pomeriggio a Etroubles dove stava allestendo la sua mostra personale che avrebbe dovuto es...
    COSA FARE NEL FINE SETTIMANA IN VALLE D’AOSTA
    Appuntamenti
    COSA FARE NEL FINE SETTIMANA IN VALLE D’AOSTA
    di Elena Rembado 
    il 20/06/2025
    SABATO 21 GIUGNO AOSTA - Sulla piazza Porta Praetoria, dalle 9 alle 13, la Lega spiegherà ai cittadini il Decreto sicurezza. AOSTA - Il centro storico...
    {"aosta":"Aosta"}
    Solstizio d’estate, sabato 21 l’osservazione al Cromlech del Piccolo San Bernardo
    ATTUALITA'
    Solstizio d’estate, sabato 21 l’osservazione al Cromlech del Piccolo San Bernardo
    Il professor Guido Cossard, fisico e archeoastronomo ha compiuto il suo primo studio di Archeoastronomica proprio sul Cromlech del Piccolo e gli ha dedicato un libro fresco di stampa
    di Cinzia Timpano 
    il 20/06/2025
    Il professor Guido Cossard, fisico e archeoastronomo ha compiuto il suo primo studio di Archeoastronomica proprio sul Cromlech del Piccolo e gli ha de...
    Panificio Bovio, da 90 anni l’arte del pane in Valle d’Aosta e un nuovo servizio gastronomico: La Cuisine
    PUBBLIREDAZIONALI
    Panificio Bovio, da 90 anni l’arte del pane in Valle d’Aosta e un nuovo servizio gastronomico: La Cuisine
    Il panificio festeggia il suo novantesimo con una grande novità: La Cuisine, un atelier gastronomico con la qualità di un ristorante stellato
    di gazzettamatin 
    il 20/06/2025
    Il panificio festeggia il suo novantesimo con una grande novità: La Cuisine, un atelier gastronomico con la qualità di un ristorante stellato
    {"le-vostre-aziende":"Pubbliredazionali"}{"aosta":"Aosta"}
    Skyrunning: Daniel Thedy convocato per gli Europei di luglio
    SPORT
    Skyrunning: Daniel Thedy convocato per gli Europei di luglio
    In azzurro, nella rassegna continentale di Corteno Golgi, ci sarà anche Roberta Jacquin
    di Thomas Piccot 
    il 20/06/2025
    In azzurro, nella rassegna continentale di Corteno Golgi, ci sarà anche Roberta Jacquin
    Rassemblement Valdôtain sigla l’accordo con Movimento Zone Franche Montane
    Politica
    Rassemblement Valdôtain sigla l’accordo con Movimento Zone Franche Montane
    di Danila Chenal 
    il 20/06/2025
    RV sigla l'accordo con Movimento Zone Franche Montane . È stato firmato oggi venerdì 20 giugno,  ad Aosta un accordo di collaborazione tra il Rassembl...
    {"aosta":"Aosta"}
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Francesca Arcaro, Massimo Altini, Corrado Bellora, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Manila Calipari, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Paolo Gatto, Michael Ghignone, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Giacomo Mangano, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Enrico Ruggeri, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.