Paralimpiadi Parigi 2024: Anna Barbaro e Charlotte Bonin decime nel triathlon
SPORT
di Luca Mercanti  
il 02/09/2024

Paralimpiadi Parigi 2024: Anna Barbaro e Charlotte Bonin decime nel triathlon

Non ce l’ha fatta Anna Barbaro con la sua guida Charlotte Bonin a ripetere l’impresa di Tokyo 2020, quando la coppia di triathlete conquistò la medaglia d’argento.

Alle Paralimpiadi di Parigi 2024 oggi, 2 settembre, Anna e Charlotte si sono dovute accontentare del decimo posto nella categoria PTVIB1. Agganciate alle coppie più forti nel nuoto, nel tandem i primi problemi, acuiti poi nella prova di corsa.

Ma l’Italia ha potuto comunque gioire, perché sul secondo gradino del podio sono salite le azzurre Francesca Tarantello e la guida Silvia Visaggi. 

La gara di questa categoria è stata vinta dalla spagnola Susana Rodriguez con la guida Sara Perez Sala. Medaglia di bronzo per Anja Renner e la guida Maria Pauling.

La gara

Erano molte le aspettative e le attese per la reggina, purtroppo nonostante una partenza promettente, l’atleta e la sua guida non sono riuscite a mantenere il passo delle prime posizioni, terminando la competizione con un distacco di 7’42”.

Nel corso della gara, Anna ha dovuto affrontare alcune difficoltà, soprattutto nel segmento del tandem, dove ha perso terreno rispetto alle prime classificate.

Al termine della gara, l’azzurra ha sottolineato che: “a quasi 40 anni stare dietro alle atlete più giovani non è facilissimo”.

Seconda medaglia

Ancora gloria per l’Italia nella categoria PTS2, dove Veronica Yoko Plebani ha conquistato la medaglia d’argento nella gara vinta dalla statunitense Hailey Danz. Terza l’altra atleta a stelle e strisce Allysa Seely.

(re.aostanews.it)

 

 

Volley: Edison a fianco della Cogne Aosta anche nell’avventura in serie B1
La squadra è stata ospite lunedì nelle sede storica di Milano e al pomeriggio ha potuto visitare il Teatro alla Scala; il presidente Giampaolo Marcoz: «Partnership importante dal punto di vista finanziario, educativo e formativo»
il 10/09/2025
La squadra è stata ospite lunedì nelle sede storica di Milano e al pomeriggio ha potuto visitare il Teatro alla Scala; il presidente Giampaolo Marcoz:...
Ambiente: anche il comune di Jovençan presenta ricorso al Tar per la discarica di Pompiod
Anche il Comitato Valle Virtuosa, Legambiente Valle d'Aosta e il Comitato Discarica Sicura di Pompiod hanno presentato ricorso al Tribunale amministrativo regionale; AVS Rete Civica chiede la bonifica del sito di Pompiod
il 10/09/2025
Anche il Comitato Valle Virtuosa, Legambiente Valle d'Aosta e il Comitato Discarica Sicura di Pompiod hanno presentato ricorso al Tribunale amministra...
Scuola: «che sia un anno di conoscenza, amicizia e libertà»
Scuola: «che sia un anno di conoscenza, amicizia e libertà»
Prima campanella dell'anno scolastico 2025/2026 per circa 15 mila studenti valdostani; il nuovo anno scolastico verrà simbolicamente inaugurato alle ore 10, oggi, all'istituzioni scolastica Lexert di Aosta
il 10/09/2025
Prima campanella dell'anno scolastico 2025/2026 per circa 15 mila studenti valdostani; il nuovo anno scolastico verrà simbolicamente inaugurato alle o...
«La valutazione ambientale non è un optional», ricorso al Tar per la discarica di Pompiod
Valle Virtuosa, Legambiente Valle d'Aosta e Comitato Discarica Sicura di Pompiod chiedono l'annullamento del provvedimento dirigenziale con il quale la Regione ha dichiarato non necessaria la Valutazione di Impatto Ambientale
il 09/09/2025
Valle Virtuosa, Legambiente Valle d'Aosta e Comitato Discarica Sicura di Pompiod chiedono l'annullamento del provvedimento dirigenziale con il quale l...