Valsavarenche: 80 anni fa le prime elezioni libere, nonostante il fascismo
Politica
di Luca Mercanti  
il 03/09/2024

Valsavarenche: 80 anni fa le prime elezioni libere, nonostante il fascismo

Il 3 settembre 1944, Valsavarenche visse le sue prime elezioni libere, nonostante l’Italia fosse ancora sotto la dittatura fascista.

80 anni fa gli abitanti si recarono alle urne per eleggere la giunta comunale che doveva amministrare tutta la vallata controllata dalla banda partigiana “Amilcare Crétier”.

Bertin: abitanti coraggiosi

“Gli abitanti dimostrarono coraggio, perché l’occupazione nazi-fascista si faceva sempre più violenta e lo dimostrò il feroce attacco del presidio di Molère del 3 ottobre che costò la vita a cinque partigiani e ad un civile ricorda il presidente del Consiglio Valle, Alberto Bertin -. Responsabilità, perché la comunità voleva riprendere in mano le sorti del proprio destino, ricercando libertà, democrazia e partecipazione”.

“Le assemblee elettive rimangono ancora oggi un pilastro della nostra democrazia: è all’interno di esse che la pluralità delle idee trova spazio per esprimersi. Oggi, il nostro pensiero va a quei cittadini e a quei partigiani che ebbero il coraggio di opporsi, prefigurando la democrazia e l’autonomia, che oggi viviamo”, conclude il Presidente.

(re.aostanews.it)

Governo regionale: Le Conseil Fédéral dà a Renzo Testolin il mandato esplorativo
Il parlamentino dell'Union Valdôtaine ha consegnato nelle mani del presidente della Regione uscente il mandato per arrivare alla formazione del nuovo governo regionale; venerdì 24 ottobre primo giro di consultazioni con tutte le forze politiche elette in Consiglio Valle
il 23/10/2025
Il parlamentino dell'Union Valdôtaine ha consegnato nelle mani del presidente della Regione uscente il mandato per arrivare alla formazione del nuovo ...
Arte: La Pietà di Cuffari è finalista all’Almenara Art Prize di Cordoba
L’artista valdostano Fabio Cuffari Dialley è stato selezionato come finalista nella categoria Arte Religiosa e Spirituale del concorso internazionale di arte contemporanea  che premia opere in diverse categorie e stili artistici
il 23/10/2025
L’artista valdostano Fabio Cuffari Dialley è stato selezionato come finalista nella categoria Arte Religiosa e Spirituale del concorso internazionale ...
Prevenzione: più di 1.000 euro raccolti per le attività di Viola
La  prima edizione della manifestazione “Padel in …Viola”, evento inserito nel mese della prevenzione, è andato in scena domenica 19 al Bel Air di Gressan
il 23/10/2025
La  prima edizione della manifestazione “Padel in …Viola”, evento inserito nel mese della prevenzione, è andato in scena domenica 19 al Bel Air di Gre...
Le Milieu di Emarèse protagonista a Torino della mostra The New Orchestra
Sarà esposta al Museo Nazionale della Montagna dal 29 ottobre al 31 maggio 2026 anche l’installazione “Humming from the Mountains” dell'artista Hannes Egger realizzata ad Emarèse
il 23/10/2025
Sarà esposta al Museo Nazionale della Montagna dal 29 ottobre al 31 maggio 2026 anche l’installazione “Humming from the Mountains” dell'artista Hannes...