Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • ATTUALITA’
      • OGGI & DOMANI
      • Editoriali
      • STARE BENE
      • Speciali
      • LA BUONA CUCINA
      • Appuntamenti
      • Video
      • MOTORI
      • Foto
      • AGRICOLTURA & TERRITORIO
      • Annunci
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Aste
      • PUBBLIREDAZIONALI
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • Scuola: 147 posti ancora da assegnare tra gli insegnanti
    Da sinistra, la dirigente della Struttura Personale Scolastico Lisa Furfaro; l'assessore al Sistema Educativo Jean-Pierre Guichardaz e la Sovrintendente agli Studi Marina Fey
    Scuola
    di Cinzia Timpano  
    il 05/09/2024

    Scuola: 147 posti ancora da assegnare tra gli insegnanti

    Si tratta di cattedre intere e spezzoni di orario; la Sovrintendenza agli Studi e il gruppo di lavoro hanno completato il loro lavoro; ora tocca alle istituzioni scolastiche completare gli organici attraverso la nuova procedura degli interpelli e le MAD

    Scuola: 147 posti ancora da assegnare tra gli insegnanti.

    Mercoledì 11 settembre suonerà la prima campanella per gli studenti valdostani.

    L’anno scolastico sarà simbolicamente inaugurato alla scuola primaria di Gressan.

    86 insegnanti assunti

    Nonostante siano stati assunti 86 insegnanti (66 vincitori dell’ultimo concorso e gli altri da graduatorie di vecchi concorsi e una decina attraverso la procedura straordinaria), gli organici non sono completi.

    147 posti da assegnare

    Sono 147 i posti da assegnare, tra cattedre e spezzoni di orario.

    Il compito di completare gli organici spetta adesso, dopo il lavoro di Sovrintendenza e gruppo di lavoro, alle singole istituzioni scolastiche.

    La novità degli interpelli

    Novità di quest’anno sono gli interpelli, una procedura riservati alle persone abilitate o in subordine a chi ha il titolo o la specializzazione.

    Per reclutare il personale mancante le scuole dovranno ricorrere agli interpelli e in ultima istanza alle Mad, la messa a disposizione, cioè la candidatura volontaria di aspiranti insegnanti.

    Dagli interpelli sono automaticamente esclusi gli insegnanti che hanno rinunciato alla supplenza proposta dal gruppo di lavoro.

    Interpelli, manca la circolare operativa

    Peccato che a una manciata di giorni dall’avvìo dell’anno scolastico, il Ministero non abbia ancora emanato la circolare operativa per gli interpelli; «intanto la Sovrintendenza ha comunicato delle indicazioni alle istituzioni scolastiche per uniformare la procedura sul territorio» ha precisato la Sovrintendente agli Studi Marina Fey.

    Secondo quanto riferito dalla Sovrintendente agli Studi, «mancano in particolar modo gli insegnanti delle discipline STEM (Scienze, Tecnologie, engineering e matematica) e di indirizzo.

    698 convocazioni, 152 supplenze assegnate

    Dal 26 di agosto sono state 698 le convocazioni di insegnanti.

    152 sono state le supplenze assegnate alla scuola dell’infanzia, alla primaria e al Convitto regionale.

    È rimasto da assegnare soltanto un part time al Convitto.

    Dal 2 al 4 settembre, gli uffici hanno rielaborato gli elenchi per assegnare le supplenze per le secondarie di I e II grado.

    302 rinunce

    581 sono state le convocazioni per assegnare 401 posti.

    302 sono gli insegnanti che non si sono presentati o hanno rinunciato.

    Questi dati e molti altri sono stati presentati quest’oggi dall’assessore al Sistema Educativo Jean-Pierre Guichardaz, dalla Sovrintendente agli Studi Marina Fey e dalla dirigente della Struttura Personale Scolastico Lisa Furfaro.

    Di «tempi non gestibili in autonomia ma che seguono dinamiche fissate a livello nazionale» ha parlato l’assessore al Sistema Educativo Jean-Pierre Guichardaz, riferendosi al fatto che non abbiamo un contratto collettivo per insegnanti e dirigenti e che perciò seguiamo le direttive del Ministero.

    «Dove possibile però abbiamo già concesso l’assunzione agli insegnanti che hanno superato il concorso 2023, senza aspettare la fine dell’anno come accade a livello nazionale».

    La dirigente Lisa Furfaro ha illustrato la lunga procedura che inizia nel mese di gennaio, all’indomani delle iscrizioni degli alunni con gli organici di diritto.

    Furfaro ha segnalato l’aumento di studenti con disturbi specifici dell’apprendimento, di alunni con disabilità e con bisogni educativi speciali.

    I dettagli nell’approfondimento che sarà pubblicato lunedì 9 settembre su Gazzetta Matin.

    Nella foto in alto, da sinistra, la dirigente della Struttura Personale Scolastico Lisa Furfaro, l’assessore al Sistema Educativo Jean-Pierre Guichardaz e la Sovrintendente agli Studi Marina Fey.

    (cinzia timpano)

    Ultime News
    Trasporto pubblico, con Arriva Academy formazione gratuita per i nuovi autisti
    Lavoro, Trasporti
    Trasporto pubblico, con Arriva Academy formazione gratuita per i nuovi autisti
    Arriva Italia, società di trasporto pubblico locale cerca nuovi autisti da inserire nel percorso di formazione gratuito finalizzato all'assunzione; iscrizioni entro il 25 luglio
    di Erika David 
    il 18/06/2025
    Arriva Italia, società di trasporto pubblico locale cerca nuovi autisti da inserire nel percorso di formazione gratuito finalizzato all'assunzione; is...
    Delitto di La Salle, in aula i genitori della vittima, la madre: «Auriane ha vissuto due anni di inferno»
    CRONACA
    Delitto di La Salle, in aula i genitori della vittima, la madre: «Auriane ha vissuto due anni di inferno»
    Il padre: «Da Teima continui ricatti morali»
    di Thomas Piccot 
    il 18/06/2025
    Il padre: «Da Teima continui ricatti morali»
    Rugby: il Camp Griff fa di nuovo tappa in Valle d’Aosta
    SPORT
    Rugby: il Camp Griff fa di nuovo tappa in Valle d’Aosta
    Lo stage di due settimane dedicato ai mediani di mischia curato da Paul Griffen terrà banco a Sarre dal 22 giugno al 5 luglio
    di Davide Pellegrino 
    il 18/06/2025
    Lo stage di due settimane dedicato ai mediani di mischia curato da Paul Griffen terrà banco a Sarre dal 22 giugno al 5 luglio
    Lega: Vannacci ad Aosta per contestare green deal e riarmo
    Politica
    Lega: Vannacci ad Aosta per contestare green deal e riarmo
    Appuntamento giovedì 19 giugno, alle 20.30, all'Hostellerie du Cheval Blanc
    di Danila Chenal 
    il 18/06/2025
    Appuntamento giovedì 19 giugno, alle 20.30, all'Hostellerie du Cheval Blanc
    {"aosta":"Aosta"}
    Consiglio Valle: è polemica sull’utilizzo del patois in aula
    Politica
    Consiglio Valle: è polemica sull’utilizzo del patois in aula
    Lo spunto per la discussione parte dall'intervento di  Stefano Aggravi e Diego Lucianaz coglie la palla al balzo
    di Danila Chenal 
    il 18/06/2025
    Lo spunto per la discussione parte dall'intervento di  Stefano Aggravi e Diego Lucianaz coglie la palla al balzo
    {"aosta":"Aosta"}
    Piano tutela delle acque: prevista l’istituzione di una Cabina di regia
    Ambiente
    Piano tutela delle acque: prevista l’istituzione di una Cabina di regia
    Le nuove regole in una corposa e articolata legge - approvata con 19 voti a favore e 15 astensioni - che prende in esame l'utilizzo delle acque in tutti i settori con in primo piano l'agricoltura e l'idroelettrico
    di Danila Chenal 
    il 18/06/2025
    Le nuove regole in una corposa e articolata legge - approvata con 19 voti a favore e 15 astensioni - che prende in esame l'utilizzo delle acque in tut...
    {"aosta":"Aosta"}
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Francesca Arcaro, Massimo Altini, Corrado Bellora, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Manila Calipari, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Paolo Gatto, Michael Ghignone, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Giacomo Mangano, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Enrico Ruggeri, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.