AOSTA TV, SPORT, TORX
di Arianna Papalia  
il 08/09/2024

Tor des Géants, François D’Haene e la sfida al col Loson: «Vediamo cosa mi riserverà»

Le dichiarazioni del fuoriclasse francese e degli altri big alla base vita di Valgrisenche; Katharina Hartmuth comanda tra le donne davanti a Lisa Borzani e Sabrina Verjee

François D’Haene e la sfida al col Loson.

Il fuoriclasse francese si appresta a scalare la vetta del Tor des Géants.

Calate le tenebre, i giganti partiti questa mattina da Courmayeur si preparano per la prima notte di gara.

François D’Haene e la sfida del Col Loson

Alla base vita di Valgrisenche, nel pomeriggio, la notte sembrava ancora lontana per Francois D’Haene,  attualmente secondo dietro a Beñat Marmissolle. «C’è ancora tempo per la notte – aveva commentato – e vedremo al Col Loson».

Il valico alpino tra la Valsavarenche e la Val di Cogne li aspetta, con possibili piogge, che renderanno più arduo il tragitto.

Katharina Hartmuth: i primi 50 scivolosi chilometri

«Per fortuna ha smesso di piovere – aveva commentato la svizzera Katharina Hartmuth a Valgrisenche – In vetta era tutto bagnato e le nubi rendevano tutto buio. Fin qui, però, niente male, mi sento ancora molto bene!».

Lisa Borzani e Sabrina Verjee a mezz’ora da Katharina

In ottima forma anche Lisa Borzani e Sabrina Verjee, arrivate a braccetto a Valgrisenche e ripartite dopo meno di un minuto, all’inseguimento della svizzera che attualmente ha un vantaggio di circa mezz’ora su entrambe.

Tutti pazzi questi giganti

«Son tutti pazzi questi runner – ha commentato sempre dalla base vita di Valgrisenche un volonTOR, Vittorio Francia, diventato volontario proprio su consiglio di Lisa Borzani.

Passione TOR

Ad assistere agli arrivi tantissimi partecipanti alle altre gare del TORX, come Giuliano Cavallo, assistente di D’haene che partirà mercoledì per l TOR100.

E le sorelle Dematteis che si cimenteranno l’una, Luisa nel Tot Dret, vinto l’anno scorso dall’altra, Enrica, che quest’anno si cimenterà nel TOR100.

 

 

(ar.pa)

 

Governo regionale: Le Conseil Fédéral dà a Renzo Testolin il mandato esplorativo
Il parlamentino dell'Union Valdôtaine ha consegnato nelle mani del presidente della Regione uscente il mandato per arrivare alla formazione del nuovo governo regionale; venerdì 24 ottobre primo giro di consultazioni con tutte le forze politiche elette in Consiglio Valle
il 23/10/2025
Il parlamentino dell'Union Valdôtaine ha consegnato nelle mani del presidente della Regione uscente il mandato per arrivare alla formazione del nuovo ...
Arte: La Pietà di Cuffari è finalista all’Almenara Art Prize di Cordoba
L’artista valdostano Fabio Cuffari Dialley è stato selezionato come finalista nella categoria Arte Religiosa e Spirituale del concorso internazionale di arte contemporanea  che premia opere in diverse categorie e stili artistici
il 23/10/2025
L’artista valdostano Fabio Cuffari Dialley è stato selezionato come finalista nella categoria Arte Religiosa e Spirituale del concorso internazionale ...
Prevenzione: più di 1.000 euro raccolti per le attività di Viola
La  prima edizione della manifestazione “Padel in …Viola”, evento inserito nel mese della prevenzione, è andato in scena domenica 19 al Bel Air di Gressan
il 23/10/2025
La  prima edizione della manifestazione “Padel in …Viola”, evento inserito nel mese della prevenzione, è andato in scena domenica 19 al Bel Air di Gre...
Le Milieu di Emarèse protagonista a Torino della mostra The New Orchestra
Sarà esposta al Museo Nazionale della Montagna dal 29 ottobre al 31 maggio 2026 anche l’installazione “Humming from the Mountains” dell'artista Hannes Egger realizzata ad Emarèse
il 23/10/2025
Sarà esposta al Museo Nazionale della Montagna dal 29 ottobre al 31 maggio 2026 anche l’installazione “Humming from the Mountains” dell'artista Hannes...