Banca Passadore: semestrale ancora record: + 16,7% di utile
Economia
di Luca Mercanti  
il 13/09/2024

Banca Passadore: semestrale ancora record: + 16,7% di utile

Semestrale ancora record per Banca Passadore: + 16,7% di utile al 30 giugno 2024. In aumento anche l’operatività. Per la Banca Cet 1 al 17,5%.

La situazione dei conti è stata approvata nei giorni scorsi dal Consiglio di amministrazione di Banca Passadore. Registrata un’altra performance senza precedenti:

  • i depositi della clientela salgono a 4 miliardi e 670 milioni di euro, con un significativo incremento del 9,4% rispetto alla stessa data dell’anno precedente. I titoli amministrati e in gestione crescono del 15,7% a 6 miliardi e 927 milioni.
  • i finanziamenti erogati alla clientela ammontano a 2 miliardi e 87 milioni (+0,4%), con un rapporto tra i crediti deteriorati e il totale degli impieghi in ulteriore discesa all’1,18% ed un coverage ratio di oltre il 61%, valori prudenziali di assoluta eccellenza nel panorama bancario italiano, ottenuti senza aver mai ceduto partite deteriorate a terzi.
  • l’utile netto semestrale ha raggiunto 44 milioni e 586 mila euro (+16,7%), con un un indice “ROE – return on equity” del 27% che si posiziona ai vertici del settore in ambito sia nazionale che europeo.
  • l’ indice patrimoniale “CET1” al 30 giugno 2024, grazie ai cospicui accantonamenti resi possibili dalla distribuzione degli utili, è aumentato di quasi 2 punti percentuali, portandosi al 17,5%, valore particolarmente cautelativo oltre che largamente superiore rispetto al corrispondente parametro richiesto dalla Banca d’Italia.

Le filiali

Tutte le 25 filiali ed agenzie della Banca, compresa quelal di Aosta di piazza Chanoux, “hanno registrato una importante crescita in termini di quantità e qualità delle relazioni, contribuendo in modo determinante al raggiungimento dei risultati sopra evidenziati”, si legge in una nota.

Donazioni

Anche nel primo semestre 2024 la Banca “ha effettuato importanti donazioni a favore della “Fondazione Passadore 1888 E.F.”, costituita nel 2022 con l’obiettivo di strutturare in modo più organico l’impegno nell’ambito della responsabilità sociale, concentrandosi in particolare sulla protezione ambientale, sulla valorizzazione del patrimonio artistico-culturale del Paese e sul sostegno a progetti presentati da diversi enti e associazioni di volontariato attivi in vari ambiti della sanità e della solidarietà”, conclude la nota.

(re.aostanews.it)

Elezioni: la giudice si riserva la decisione sul ricorso contro 3 preferenze
La giudice del tribunale di Aosta Giulia De Luca si è riservata la decisione in merito al ricorso di Avs-Rete civica sull'applicabilità, alle regionali del 28 settembre prossimo, della legge elettorale che introduce le tre preferenze di genere al posto di quella unic
il 09/09/2025
La giudice del tribunale di Aosta Giulia De Luca si è riservata la decisione in merito al ricorso di Avs-Rete civica sull'applicabilità, alle regional...
Turismo: giornalisti tedeschi alla scoperta di agriturismi e sapori valdostani
Dal 7 al 10 settembre è stato organizzato un viaggio educational dall'Assessorato all'Agricoltura indirizzato a giornalisti dell’area tedesca specializzati nella narrazione di turismo di montagna ed enogastronomia
il 09/09/2025
Dal 7 al 10 settembre è stato organizzato un viaggio educational dall'Assessorato all'Agricoltura indirizzato a giornalisti dell’area tedesca speciali...
SerD e Stade Valdôtain insieme contro le dipendenze nel progetto Metaa!
Il Servizio per le dipendenze patologiche dell’azienda Usl, in collaborazione con l’ASD Stade Valdôtain, promuove un percorso di reinserimento sociale attraverso lo sport con il lancio del progetto “Metaa! Il Rugby come stile di vita”
il 09/09/2025
Il Servizio per le dipendenze patologiche dell’azienda Usl, in collaborazione con l’ASD Stade Valdôtain, promuove un percorso di reinserimento sociale...
Elezioni: prevenzione e contrasto alle mafie nei programmi elettorali
È quanto chiedono Avviso Pubblico, Federconsumatori e Libera Valle d'Aosta, che hanno deciso di lanciare un appello a tutti coloro che si candidano a governare la Regione chiedendo loro di sottoscrivere «dieci impegni concreti per la trasparenza e la legalità» e, in caso di elezione, di «elaborare una proposta politica volta all'interesse collettivo»
il 09/09/2025
È quanto chiedono Avviso Pubblico, Federconsumatori e Libera Valle d'Aosta, che hanno deciso di lanciare un appello a tutti coloro che si candidano a ...