Pd: è morto il vicepresidente Biagio Fresi
Biagio Fresi
ATTUALITA'
di Danila Chenal  
il 13/09/2024

Pd: è morto il vicepresidente Biagio Fresi

I funerali saranno celebrati nella chiesa parrocchiale di Issogne Martedì 17 settembre alle 14.30

Pd: è morto il vicepresidente Biagio Fresi. Se ne è andato ieri, giovedì 12 settembre, dopo una lunga malattia il dirigente di lungo corso del Partito democratico della Valle d’Aosta. Fresi ha seguito tutta l’evoluzione del partito: dal Pci fino al suo scioglimento nel 1991 per seguirne le varie tappe fino alla costituzione del Pd. È stato un grande amico del carismatico segretario Enrico Berlinguer.

Era nato ad Olbia l’8 aprile 1945. Si era poi trasferito a Milano dove lavorava nel settore delle telecomunicazioni e dove entrò nella Camera del lavoro, iniziando così il suo percorso da sindacalista. Poi era approdato in Valle d’Aosta dove continuò il lavoro nelle telecomunicazione e nel sindacato. Viveva con la famiglia nel comune di Issogne.

È stato consigliere comunale a Châtillon nella legislatura dal 1980 al 1995. Nel 2018 è stato candidato nella lista del Pd per le regionali.

Il cordoglio

«Caro Biagio, facciamo fatica a trovare le parole e le forze per provare ad accettare la notizia. Hai lasciato un vuoto immenso in tutte e tutti noi. Ricevere questa notizia ci ha disorientati, lasciati senza parole. La tua presenza costante e attenta, sempre, anche quando la malattia ti toglieva le energie. Per noi, per il Partito c’eri sempre» scrivono i dem sul loro sito e sui canali social.

Il Pd si stringe intorno al dolore della famiglia e  lancia un ultimo messaggio: «Con te se ne va un pezzo di storia del Partito, ma per noi ci lascia soprattutto un amico sempre pronto a sorridere e a lottare per una società più giusta! Ciao compagno Biagio!».

Biagio lascia la moglie Santina, il figlio Andrea, le nipoti Nicole e Veronica e i fratelli Giovanni, Ilario, Francesca e domenica. I funerali saranno celebrati nella chiesa parrocchiale di Issogne Martedì 17 settembre alle 14.30.

(d.c.)

 

Lo Pan Ner – I pani delle Alpi: si accendono 66 forni di 49 Comuni, con 800 volontari al lavoro
La 10ª edizione della manifestazione sarà impreziosita dalla presenza del pastry chef Tommaso Foglia che preparerà un dolce utilizzando la farina di segale. Domenica, alle 18, ad Arnad, la premiazione dei migliori pani neri.
il 17/10/2025
La 10ª edizione della manifestazione sarà impreziosita dalla presenza del pastry chef Tommaso Foglia che preparerà un dolce utilizzando la farina di s...
La solidarietà dei giornalisti valdostani a Sigfrido Ranucci
Sindacato e Ordine dei giornalisti della Valle d'Aosta, insieme al Cdr della Tgr VdA intervengono dopo l'attentato al giornalista di Report, Sigfrido Ranucci: «il clima di delegittimazione sempre più pericoloso»
il 17/10/2025
Sindacato e Ordine dei giornalisti della Valle d'Aosta, insieme al Cdr della Tgr VdA intervengono dopo l'attentato al giornalista di Report, Sigfrido ...
Gli 80 anni di Confindustria VdA, Tajani: «Traforo del Bianco, avanti con la seconda canna, comitato cooperazione ad Aosta»
Nel corso dell'assemblea generale di Confindustria Valle d'Aosta, il Ministro degli Esteri ha annunciato la volontà di continuare a spingere sul tasto del raddoppio del tunnel; tanti gli ospiti illustri, premiate le aziende storiche
il 17/10/2025
Nel corso dell'assemblea generale di Confindustria Valle d'Aosta, il Ministro degli Esteri ha annunciato la volontà di continuare a spingere sul tasto...
Inverno Valle d’Aosta: ecco tutte le novità
Tra le iniziative presentate a Rho Fiera, il Cervino The One, due nuovi impianti per Courmayeur Mont Blanc, la Coppa del Mondo di mountain bike a La Thuile, la pista di slittino Murmeltier a Monterosa Ski, la telecabina Aosta–Pila–Couis e Ski&Bike fino al 3 maggio
di Paolo Pozzi 
il 17/10/2025
Tra le iniziative presentate a Rho Fiera, il Cervino The One, due nuovi impianti per Courmayeur Mont Blanc, la Coppa del Mondo di mountain bike a La T...