Inflazione, ad agosto aumentano ancora i prezzi ad Aosta
Inflazione, prezzi in aumento ad Aosta nel mese di giugno 2025
di Alessandro Bianchet  
il 18/09/2024

Inflazione, ad agosto aumentano ancora i prezzi ad Aosta

L'indice dei prezzi al consumo segnala una crescita dell'1% rispetto al mese di luglio; a trascinare gli aumenti, in particolare, servizi ricettivi e ristorazione

Inflazione, ad Aosta continuano ad aumentare i prezzi, trainati ancora da servizi ricettivi e ristorazione.

È il risultato della rilevazione riguardante l’indice dei prezzi al consumo per l’intera collettività nazionale relativo al mese di agosto 2024.

L’indice Nic mostra come i prezzi ad Aosta siano aumentato rispetto a luglio del +1,0% e dello 0,8% rispetto allo stesso mese del 2023.

Inflazione, aumentano i prezzi ad agosto

Considerando le variazioni congiunturali dei prezzi (relativi al mese precedente), ad agosto gli aumenti più significativi si sono registrati per Servizi ricettivi e di ristorazione (+4,4), Bevande alcoliche e tabacchi (+0,9), Ricreazione, spettacoli e cultura (+0,8), Abitazione, acqua, elettricità e combustibili (+0,4), Trasporti (+0,4), Prodotti alimentari e bevande analcoliche (+0,3), Altri beni e servizi (+0,2), Mobili, articoli e servizi per la casa (+0,1).

Non si registra nessuna diminuzione, mentre sono rimasti invariati Abbigliamento e calzature, Servizi sanitari e spese per la salute, Comunicazioni e Istruzione.

Inflazione: variazioni tendenziali

Per quanto concerne le variazioni tendenziali (sull’anno precedente), le categorie con aumenti maggiori sono Istruzione (+11,8), Servizi ricettivi e di ristorazione (+6,1), Bevande alcoliche e tabacchi (+3,4), Ricreazione, spettacoli e cultura (+2,0), Prodotti alimentari e bevande analcoliche (+1,3), Altri beni e servizi (+0,9), Servizi sanitari e spese per la salute (+0,8), Abbigliamento e calzature (+0,3).

In diminuzione risultano Comunicazioni (-7,0), Abitazione, acqua, elettricità e combustibili (-5,0), Mobili, articoli e servizi per la casa (-0,6), Trasporti (-0,3).

(re.aostanews.it)

A Fénis, 15 quintali di briclò, le caldarroste, sono andate a ruba
Oggi, sabato 18 ottobre, castagnata di solidarietà a Saint-Christophe per aiutare l'associazione Viola; domani, la Quart-stagnata nel piazzale di Les Rives al Villair di Quart
il 18/10/2025
Oggi, sabato 18 ottobre, castagnata di solidarietà a Saint-Christophe per aiutare l'associazione Viola; domani, la Quart-stagnata nel piazzale di Les ...
Lo Pan Ner – I pani delle Alpi: si accendono 66 forni di 49 Comuni, con 800 volontari al lavoro
La 10ª edizione della manifestazione sarà impreziosita dalla presenza del pastry chef Tommaso Foglia che preparerà un dolce utilizzando la farina di segale. Domenica, alle 18, ad Arnad, la premiazione dei migliori pani neri.
il 17/10/2025
La 10ª edizione della manifestazione sarà impreziosita dalla presenza del pastry chef Tommaso Foglia che preparerà un dolce utilizzando la farina di s...
La solidarietà dei giornalisti valdostani a Sigfrido Ranucci
Sindacato e Ordine dei giornalisti della Valle d'Aosta, insieme al Cdr della Tgr VdA intervengono dopo l'attentato al giornalista di Report, Sigfrido Ranucci: «il clima di delegittimazione sempre più pericoloso»
il 17/10/2025
Sindacato e Ordine dei giornalisti della Valle d'Aosta, insieme al Cdr della Tgr VdA intervengono dopo l'attentato al giornalista di Report, Sigfrido ...
Gli 80 anni di Confindustria VdA, Tajani: «Traforo del Bianco, avanti con la seconda canna, comitato cooperazione ad Aosta»
Nel corso dell'assemblea generale di Confindustria Valle d'Aosta, il Ministro degli Esteri ha annunciato la volontà di continuare a spingere sul tasto del raddoppio del tunnel; tanti gli ospiti illustri, premiate le aziende storiche
il 17/10/2025
Nel corso dell'assemblea generale di Confindustria Valle d'Aosta, il Ministro degli Esteri ha annunciato la volontà di continuare a spingere sul tasto...