La Commune à l’école: il tema dell’8ª edizione è ‘il buono del paese’
La presentazione dell'8ª edizione del Concorso La Commune à l'école
Scuola
di Cinzia Timpano  
il 18/09/2024

La Commune à l’école: il tema dell’8ª edizione è ‘il buono del paese’

Il concorso educativo è rivolto ai bambini della scuola dell'infanzia e primaria

La Commune à l’école: il tema dell’8ª edizione è ‘il buono del paese’.

Il buono del mio paese… come valorizzare in modo creativo e consapevole le prelibatezze del mio Comune.

Ecco il tema dell’8ª edizione 2024/2025 del concorso educativo del progetto La Commune à l’école presentato oggi pomeriggio dal responsabile politico del Celva Ronny Borbey, dall’assessore Jean-Pierre Guichardaz e dalla Sovrintendente agli Studi Marina Fey.

Un unico tema per scuola dell’infanzia e primaria

Il progetto è rivolto alle scuole dell’infanzia e scuole primaria valdostane, quest’anno sullo stesso tema, ed è organizzato dal Celva, in collaborazione con l’assessorato regionale al Sistema Educativo.

La finalità de La Commune à l’École è di avvicinare gli studenti alle istituzioni comunali attraverso una conoscenza più approfondita delle competenze e del funzionamento degli organismi che le regolano, senza dimenticare la storia e le specificità della Valle d’Aosta e dei singoli territori.

Il tema del concorso è un’opportunità per far conoscere le peculiarità dei territori dei Comuni delle scuole partecipanti, attraverso gli elaborati che vengono presentati e che, annualmente, vengono pubblicati sul sito del Celva nella sezione “La Commune à l’École”, e si presenta come un’espressione di appartenenza tra i piccoli partecipanti e la propria comunità.

Come partecipare al concorso educativo

Le classi che intendono partecipare al concorso devono confermare l’adesione via PEC all’indirizzo protocollo@pec.celva.it, entro venerdì 24 gennaio 2025.

Il termine per la consegna delle opere è fissato per venerdì 28 marzo 2025.

In palio, per le classi vincitrici, giornate di attività di intrattenimento ludico-creative.

I dettagli sul concorso educativo 2024/2025 e tutta la documentazione a disposizione delle classi sono disponibili sul sito web del CELVA, nella sezione Progetti o collegandosi direttamente al link www.lacommunealecole.it.

(re.aostanews.it)

Monte Rosa Walserwaeg by UTMB: Riccardo Borgialli domina il Regina Margherita Trail
Monte Rosa Walserwaeg by UTMB: Riccardo Borgialli domina il Regina Margherita Trail
Nella quarta gara della rassegna, Borgialli ha fatto il vuoto sui 15 chilometri del Regina Margherita trail, lasciandosi alle spalle i rossoneri Davide Cheraz e Francesco De Fabiani
il 20/07/2025
Nella quarta gara della rassegna, Borgialli ha fatto il vuoto sui 15 chilometri del Regina Margherita trail, lasciandosi alle spalle i rossoneri David...
Aosta, il Sindacato librai italiani VdA ringrazia la Giunta per la promozione della cultura
La referente Romaine Pernettaz si spende in un encomio per quanto fatto dall'amministrazione di piazza Chanoux per la promozione della cultura in genere e della lettura in particolare
il 20/07/2025
La referente Romaine Pernettaz si spende in un encomio per quanto fatto dall'amministrazione di piazza Chanoux per la promozione della cultura in gene...
Ossigeno: a Brusson 3 giorni per tornare a respirare la montagna
Dal 23 al 25 luglio a Estoul di Brusson tre giorni di laboratori, incontri e musica per respirare la montagna in modo nuovo con il festival Ossigeno
di Erika David 
il 19/07/2025
Dal 23 al 25 luglio a Estoul di Brusson tre giorni di laboratori, incontri e musica per respirare la montagna in modo nuovo con il festival Ossigeno