Rivoluzione rifiuti in Valdigne e Grand Paradis: domani a Morgex al via gli incontri
Ambiente, ATTUALITA'
di Erika David  
il 18/09/2024

Rivoluzione rifiuti in Valdigne e Grand Paradis: domani a Morgex al via gli incontri

Domani, giovedì 19 settembre, alle 20.30 all'Auditorium di Morgex, il primo incontro con la popolazione sul nuovo sistema di raccolta rifiuti

Annunciato inizialmente per maggio, il nuovo sistema di raccolta dei rifiuti entrerà ufficialmente in vigore solo nei primi mesi del 2025.

Per prepararsi a una piccola grande rivoluzione che vedrà cambiare le modalità di conferimento, i giorni di esposizione, i colori dei cassonetti, il Sar, Servizio associato rifiuti del Subato A che riunisce le Unité Grand Paradis e Valdigne, ha organizzato un calendario di incontri con la popolazione.

Il nuovo appalto

Dal 1° gennaio è entrata ufficialmente in vigore la nuova gestione per il Subato A -i 18 comuni delle Unité Grand Paradis e Valdigne Mont Blanc-, affidata al raggruppamento Aprica (che fa capo al Gruppo A2A) e la valdostana Quendoz.

Un appalto di 7 anni, fino al 2030,  con un valore a base d’asta di 41,2 milioni che prevede grandi cambiamenti «una rivoluzione che porterà i rifiuti a essere un servizio di utility con un livello qualitativo uguale per tutti» annunciava  a inizio anno Damiano Rossi, dirigente del Servizio Associato Rifiuti.

Una rivoluzione che deve educare l’utente a una gestione responsabile e di qualità del residuo, avviando all’effettivo recupero quanto differenziato per evitare, all’esaurimento della discarica regionale, previsto per il 2031, il conferimento dei rifiuti nei siti di stoccaggio extra regionali con il conseguente aumento esponenziale dei costi.Cosa che al momento non succede.

Le principali novità

Il territorio delle due Unité sarà suddiviso in quattro zone con modalità diverse di raccolta adattate ai comuni coinvolti, ogni utenza sarà dotata di un’eco-tessera necessaria per conferire  nei nuovi contenitori stradali informatizzati, ogni famiglia dovrà ritirare un kit di contenitori diversi per Comune e per zona di appartenenza.

Per le utenze domestiche sarà introdotta la raccolta porta a porta nelle zone urbanizzate, per le zone scarsamente urbanizzate il conferimento avverrà in postazioni stradali con eco-tessera o app.

Saranno sostituiti tutti i cassonetti con contenitori nuovi aggiornati ai nuovi colori europei e saranno realizzate nuove postazioni stradali informatizzate e avviata la raccolta dell’organico su tutto il territorio.

Il calendario degli incontri

Per illustrare nel dettaglio le novità, zona per zona, comune per comune, le Unité e il Sar hanno organizzato un calendario di 10 incontri con la popolazione che prenderà il via domani sera, giovedì 19 settembre, alle 20.30, all’Auditorium di Morgex per i comuni di Morgex e La Salle.

Si prosegue il 23 settembre alle 20.30 all’Auditorium delle scuole medie di Villeneuve per i comuni di Villeneuve e Avise.

Martedì 24 settembre alle 20.30  a Maison Pellissier di Rhêmes-Saint-Georges (per Saint-Georges e Notre-Dame).

Giovedì 26 settembre alle 20.30 nella sala consiglio di Saint-Pierre.

Lunedì 30 settembre alle 18 al Centro Congresso Courmayeur (Courmayeur e Pré-Saint-Didier).

Martedì 1° ottobre alle 20.30 nella sala polivalente delle scuole di Arvier (Arvier, Introd, Saint-Nicolas, Valgrisenche).

Mercoledì 2 ottobre alle 20.30 in sala consiglio per Valsavarenche.

Giovedì 3 ottobre alle 20.30 all’Auditorium dell’Unité ad Aymavilles (Aymavilles e Sarre).

Venerdì 4 ottobre alle 20.30 nella sala consiglio per Cogne.

Giovedì 10 ottobre alle 20.30 nella sala manifestazione di Arly per il Comune di La Thuile.

Info al numero verde 800437678  (lunedì- venerdì 8-20; e sabato-festivi 8-15), sul sito www.apricaspa.it o sull’App PULIamo.

(e.d.)

 

 

 

 

 

Corpo forestale valdostano: entrano in servizio 16 giovani
Oggi, martedì 1° luglio, gli allievi dell’ultimo corso per agenti hanno giurato  davanti al presidente della Giunta, Renzo Testolin, all’assessore Marco Carrel e al Comandante Luca Dovigo
il 01/07/2025
Oggi, martedì 1° luglio, gli allievi dell’ultimo corso per agenti hanno giurato  davanti al presidente della Giunta, Renzo Testolin, all’assessore Mar...