La Regione Valle d’Aosta ha stanziato 2 milioni di euro per i centri traumatologici
Il centro traumatologico di Breul-Cervinia
Sanità
di Danila Chenal  
il 19/09/2024

La Regione Valle d’Aosta ha stanziato 2 milioni di euro per i centri traumatologici

Nella stagione invernale 2023-2024 si sono registrati 4.323 accessi totali ai centri

La Regione Valle d’Aosta ha stanziato 2 milioni di euro per i centri traumatologici. L’obiettivo è di adeguare tecnologicamente le apparecchiature sanitarie e biomedicali di tutti centri traumatologici  della Valle d’Aosta, compreso   quindi il centro di Courmayeur.

Lo ha comunicato l’assessore alla Sanità Carlo Marzi rispondendo in aula a un’interpellanza del consigliere di Forza Italia Mauro Baccega che chiedeva conto della struttura di Courmayeur.

«L’Organismo tecnicamente accreditante (Ota) ha valutato e attestato che nei nostri Centri permangono i requisiti di buon funzionamento: pertanto, l’importante investimento è finalizzato a rendere ancor più funzionali i centri traumatologici, come peraltro da lei già auspicato in quest’aula» ha aggiunto.

I dati

Nella stagione invernale 2023-2024 si sono registrati 4.323 accessi totali.

L’azienda Ausl predisporrà a breve un piano di acquisti finalizzato all’adeguamento tecnologico delle apparecchiature sanitarie biomedicali. Predisporrà anche a reperire il personale medico e infermieristico attraverso la pubblicazione di avvisi libero-professionali o, specificamente per i medici, attraverso la stipula di convenzioni con altre aziende sanitarie.

(da.ch.)

Governo regionale: Le Conseil Fédéral dà a Renzo Testolin il mandato esplorativo
Il parlamentino dell'Union Valdôtaine ha consegnato nelle mani del presidente della Regione uscente il mandato per arrivare alla formazione del nuovo governo regionale; venerdì 24 ottobre primo giro di consultazioni con tutte le forze politiche elette in Consiglio Valle
il 23/10/2025
Il parlamentino dell'Union Valdôtaine ha consegnato nelle mani del presidente della Regione uscente il mandato per arrivare alla formazione del nuovo ...
Arte: La Pietà di Cuffari è finalista all’Almenara Art Prize di Cordoba
L’artista valdostano Fabio Cuffari Dialley è stato selezionato come finalista nella categoria Arte Religiosa e Spirituale del concorso internazionale di arte contemporanea  che premia opere in diverse categorie e stili artistici
il 23/10/2025
L’artista valdostano Fabio Cuffari Dialley è stato selezionato come finalista nella categoria Arte Religiosa e Spirituale del concorso internazionale ...
Prevenzione: più di 1.000 euro raccolti per le attività di Viola
La  prima edizione della manifestazione “Padel in …Viola”, evento inserito nel mese della prevenzione, è andato in scena domenica 19 al Bel Air di Gressan
il 23/10/2025
La  prima edizione della manifestazione “Padel in …Viola”, evento inserito nel mese della prevenzione, è andato in scena domenica 19 al Bel Air di Gre...
Le Milieu di Emarèse protagonista a Torino della mostra The New Orchestra
Sarà esposta al Museo Nazionale della Montagna dal 29 ottobre al 31 maggio 2026 anche l’installazione “Humming from the Mountains” dell'artista Hannes Egger realizzata ad Emarèse
il 23/10/2025
Sarà esposta al Museo Nazionale della Montagna dal 29 ottobre al 31 maggio 2026 anche l’installazione “Humming from the Mountains” dell'artista Hannes...