Giornata mondiale dell’Alzheimer: gli appuntamenti di sabato 21 settembre
In piazza Chanoux, lo scorso anno, per la Giornata mondiale dell'Alzheimer; a destra, l'assessore Carlo Marzi con la presidente dell'Associazione Alzheimer VdA Lucia Pontarollo
Sanità
di Cinzia Timpano  
il 20/09/2024

Giornata mondiale dell’Alzheimer: gli appuntamenti di sabato 21 settembre

In piazza Severino Caveri, ad Aosta. sportelli informativi ma anche laboratori, una passeggiata in città e un convegno

Giornata mondiale dell’Alzheimer: gli appuntamenti di sabato 21 settembre.

Si celebra sabato 21 settembre, la XXIV Giornata Mondiale dell’Alzheimer, dedicata alla sensibilizzazione di una delle malattie neurodegenerative più diffuse al mondo.

Ricordati di me  è l’evento organizzato per domani, sabato 21 settembre , alla sede dell’assessorato alla Sanità in piazza Severino Caveri, dalle associazioni Alzheimer Valle d’Aosta e Parkinson, assessorato regionale alla Sanità, azienda Usl, Csv e cooperative sociali Noi & Gli Altri e La Libellula, con l’obiettivo di riunire la comunità e sostenere chi convive quotidianamente con l’Alzheimer.

La giornta sarà l’ocasione per informarsi e per contribuire a combattere lo stigma che circonda la malattia.

Sportelli informativi

La giornata si aprirà alle 9 con l’allestimento degli sportelli informativi che saranno aperti fino a mezzogiorno.

Gli specialisti (sportello geriatrico con il dottor Giuseppe Polistena e sostegno psicologico con le dottoresse Erica Farinet e Valentina Cesti) saranno a disposizione dei cittadini, così come gli operatori dello sportello sociale.

Si potranno avere consulenze gratuite e ottenere informazioni sulle terapie e sulla gestione della malattia.

In piazza Severino Caveri ci saranno anche i banchetti informativi delle associazioni Alzheimer e Parkinson che informeranno circa le loro attività.

Il servizio A casa è meglio

Tra le iniziative, il servizio ‘A casa è meglio’ che offrirà informazioni sulla possibilità di ricevere assistenza domiciliare qualificata, favorendo il benessere della persona affetta da demenza nel proprio ambiente familiare.

Dalle 10 alle 11.30, si terranno due laboratori dedicati alla stimolazione cognitiva e al benessere psicofisico.

Da un lato la palestra della mente, dall’altro l’Atelier senza tempo, per offrire un’esperienza ludica e ricreativa per migliorare il benessere emotivo dei partecipanti attraverso le attività manuali e l’arte.

Una passeggiata in città

Alle 13 riprenderà l’attività degli sportelli informativi mentre alle 14.30 prenderà il via una iniziativa che coniuga benessere fisico e natura: una passeggiata ‘Natura in città’ che condurrà i partecipanti alla scoperta del centro storico, accompagnati da una guida naturalistica.

Il convegno al Salone Viglino

Alle 17, alla sala Maria Ida Viglino, l’assessore alla Sanità Carlo Marzi introdurrà la conferenza che sarà preceduta dall’esibizione del coro Ali Ali.

Si parlerà del Piano regionale per le demenze, con particolare attenzione alla presa in carico multidisciplinare del paziente e al ruolo dei Centri per i disturbi cognitivi e le demenze.
La conferenza vuole anche celebrare i 30 anni dell’associazione valdostana Alzheimer. La giornata si concluderà con un aperitivo.

La comunità è invitata a partecipare; la partecipazione è libera.

(re.aostanews.it)

«La valutazione ambientale non è un optional», ricorso al Tar per la discarica di Pompiod
Valle Virtuosa, Legambiente Valle d'Aosta e Comitato Discarica Sicura di Pompiod chiedono l'annullamento del provvedimento dirigenziale con il quale la Regione ha dichiarato non necessaria la Valutazione di Impatto Ambientale
il 09/09/2025
Valle Virtuosa, Legambiente Valle d'Aosta e Comitato Discarica Sicura di Pompiod chiedono l'annullamento del provvedimento dirigenziale con il quale l...
Elezioni: la giudice si riserva la decisione sul ricorso contro 3 preferenze
La giudice del tribunale di Aosta Giulia De Luca si è riservata la decisione in merito al ricorso di Avs-Rete civica sull'applicabilità, alle regionali del 28 settembre prossimo, della legge elettorale che introduce le tre preferenze di genere al posto di quella unic
il 09/09/2025
La giudice del tribunale di Aosta Giulia De Luca si è riservata la decisione in merito al ricorso di Avs-Rete civica sull'applicabilità, alle regional...
Turismo: giornalisti tedeschi alla scoperta di agriturismi e sapori valdostani
Dal 7 al 10 settembre è stato organizzato un viaggio educational dall'Assessorato all'Agricoltura indirizzato a giornalisti dell’area tedesca specializzati nella narrazione di turismo di montagna ed enogastronomia
il 09/09/2025
Dal 7 al 10 settembre è stato organizzato un viaggio educational dall'Assessorato all'Agricoltura indirizzato a giornalisti dell’area tedesca speciali...