Con Aosta SiCura incrementati i test con l’etilometro della Polizia locale: i guidatori sorpresi in stato di ebbrezza sono 5
CRONACA
di Thomas Piccot  
il 25/09/2024

Con Aosta SiCura incrementati i test con l’etilometro della Polizia locale: i guidatori sorpresi in stato di ebbrezza sono 5

Il dato è emerso nella conferenza stampa che ha tirato le fila del progetto

5 persone sorprese alla guida in stato di ebbrezza su 890 prove etilometriche effettuate dalla polizia locale nell’ambito di Aosta SiCura. È il dato emerso nel corso della conferenza stampa che ha tirato le fila del progetto.

Incrementati i test con l’etilometro con Aosta SiCura

A snocciolare i dati ci ha pensato il comandante della polizia locale di Aosta Fabio Fiore. «In 10 mesi sono stati allestiti 77 posti di controllo ed effettuate 890 prove etilometriche – spiega -. Prima facevamo un centinaio di test. Abbiamo comprato anche 100 test salivari per le sostanze stupefacenti, 4 paia di occhiali simulatori di stati di alterazione che abbiamo fatto provare agli studenti».

Altro materiale – dagli etilometri di ultima generazione, ai giubbotti ad alta visibilità, fino a un nuovo furgoncino che funge da ufficio mobile per la rilevazione dei sinistri – è stato acquistato con i fondi ministeriali. Il progetto ha ricevuto un finanziamento di circa 340 mila euro.I controlli sono stati portati avanti nelle quattro zone di ingresso ad Aosta e in altri punti della città, in orario pomeridiano e fino alle 21 circa.

Gli interventi

«La polizia locale tutta si è incaricata di un impegno aggiuntivo al loro compito – ha detto la vicesindaca di Aosta Josette Borre -. Speriamo di aver lasciato una traccia anche con i giovani».«Abbiamo fatto attività puntuali con Usl, Serd, vigili del fuoco, polizia loclae e promosso laboratori coinvolgendo i ragazzi – ha ricordato Raffaella Scalisi, che ha curato il progetto -. Abbiamo raggiunto, con le attività in cittadella, 700 studenti di 4 istituti superiori. Poi siamo intervenuti anche nelle scuole».

«Abbiamo veicolato il messaggio in maniera diretta con la campagna Fermati prima – aggiunge Stefano Franceschi di Exus -. Abbiamo partecipati a più di 15 eventi che avevano un target di giovani dai 14 ai 30 anni, compreso GiocAosta e distribuito gadget tra cui voucher per l’Allo nuit. Abbiamo voluto avere il target più ampio possibile per veicolare il messaggio e averlo fatto anche di persona ha dato un buon riscontro».

(t.p.)

Antimafia: il leghista Bernardi tra gli ‘impresentabili’ alle elezioni regionali
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi e per noi non c'erano ostacoli alla sua candidatura» ha commentato il segretario della Lega Boldi
il 18/09/2025
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi...
UniVdA: montagna e sport al centro di due nuovi percorsi didattici
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in Sport Studies
il 18/09/2025
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in S...
L’Oro delle Grolle d’Oro, a Saint-Vincent torna il grande cinema italiano
Nella Sala Gran Paradiso dell'Hôtel Billia una rassegna di 12 appuntamenti su 50 anni di cinema italiano per celebrare Le Grolle d'Oro; si comincia il 10 ottobre con La Donna della Domenica di Luigi Comencini
di Erika David 
il 18/09/2025
Nella Sala Gran Paradiso dell'Hôtel Billia una rassegna di 12 appuntamenti su 50 anni di cinema italiano per celebrare Le Grolle d'Oro; si comincia il...