Jeunesse Valdôtaine: Sylvie Bonel, 21 anni di Arnad, eletta Animateur principal
Il direttivo della Jeunesse Valdôtaine
Politica
di Danila Chenal  
il 29/09/2024

Jeunesse Valdôtaine: Sylvie Bonel, 21 anni di Arnad, eletta Animateur principal

Il movimento giovanile dell'UV ha rinnovato le sue cariche: al fianco di Bonel ci saranno Aimé Dujany in qualità di tesoriere e Andrea Prudenziati di segretari

Jeunesse Valdôtaine: Sylvie Bonel, 21 anni di Arnad, eletta nel ruolo di Animateur principal. Raccoglie il testimone da Sylvie Hugonin.

La squadra

La Jeunesse Valdôtaine, convenuta nella sala Chasseur di Châtillon, ha rinnovato le sue cariche nella serata di venerdì 27 settembre. Al fianco di Bonel ci saranno Aimé Dujany in qualità di tesoriere e Andrea Prudenziati di segretario.

Completano la squadra del Comité de Coordination: André Comé, Daniel Dujany, Marlène Jorrioz, Valérie Poletto, Sylvie Proment e Pietro Vuillermoz.

Il programma

La neo eletta Sylvie Bonel ha sottolineato l’importanza del ruolo che la Jeunesse Valdôtaine è chiamata a svolgere in futuro: «Noi siamo il futuro – ha detto – e dobbiamo utilizzare la nostra storia come base sulla quale costruire progetti ambiziosi».

Non sono poi mancati riferimenti alla situazione politica regionale e al Movimento.L’Animatrice ha proseguito sottolineando come «il processo di riunificazione rappresenti un passo decisivo verso una concezione condivisa e rafforzata dell’autonomia, fondata su valori storici che devono essere protetti, coltivati e compresi, soprattutto dai giovani. Dobbiamo essere una famiglia allargata dove ognuno deve essere all’ascolto dell’altro e mai essere escluso. Per raggiungere questo obiettivo il ruolo della Jeunesse è di primaria importanza poiché siamo il solo gruppo di giovani autonomisti in Valle d’Aosta».

Nel suo programma, Sylvie Bonel ha tracciato due direttrici principali. Da una parte, l’obiettivo è quello di lavorare internamente per ricostruire un gruppo di giovani autonomisti impegnati, uniti, determinati e consapevoli del significato dell’autonomia e dall’altra parte, l’attenzione è rivolta verso l’esterno, puntando a collaborare con le altre realtà autonomiste.

(re.aostanews.it)