Grosjean Wine Trail: la gara di Quart mette in palio i titoli regionali Fidal della specialità
Un passaggio degli atleti tra i filari dell'azienda Grosjean (foto Davide Verthuy)
SPORT
di Davide Pellegrino  
il 02/10/2024

Grosjean Wine Trail: la gara di Quart mette in palio i titoli regionali Fidal della specialità

Sabato 12 ottobre è in programma la competizione biennale di 15 chilometri e 700 metri di dislivello positivo organizzata dal Team Inrun in collaborazione con l'azienda vitivinicola

Il Grosjean Wine Trail mette in palio i titoli regionali Fidal di specialità.

Sabato 12 ottobre è in programma la competizione di 15 chilometri e 700 metri di dislivello positivo.

L’organizzazione è affidata al Team Inrun in collaborazione con la locale azienda vitivinicola.

Il Grosjean Wine Trail è un evento a cadenza biennale.

Il 12 ottobre torna il Grosjean Wine Trail

Come in ogni anno pari che si rispetti, torna il Grosjean Wine Trail.

La competizione a cadenza biennale è in programma sabato 12 ottobre.

Il tracciato è sempre disegnato tra i vigneti dell’azienda vitivinicola di Quart.

Il percorso ha uno sviluppo di 15 chilometri con un dislivello positivo di 700 metri.

Il Grosjean Wine Trail mette in palio i titoli Fidal di specialità

La competizione cresce edizione dopo edizione e quest’anno propone diverse novità.

La gara 2024 metterà in palio i titoli regionali Fidal di trail running.

A fianco della prova competitiva aperta ai tesserati alla Fidal e agli enti di promozione sportiva, ce ne saranno due non competitive.

La prima si svolge su un percorso di 10 chilometri con 500 metri di dislivello positivo.

La seconda è una passeggiata enogastronomica.

E ci sarà spazio anche per i più giovani, che al pomeriggio si sfideranno su tre distanze.

Pomeriggio di festa e divertimento a Quart

Il pranzo e la festa finale saranno ospitati dalla Fondazione Ollignan, altro partner dell’evento al pari di Dynamo Camp Valle d’Aosta.

Il menù prevede polenta e carbonada Arev della vinosteria Antirouille di Aymavilles.

Ad animare il pomeriggio sarà il gruppo rock degli Skarlet.

Il divertimento dei più piccoli sarà assicurato dalle attività proposte da GiocAosta.

Un centinaio di posti ancora disponibili per il Grosjean Wine Trail

Le iscrizioni al Grosjean Wine Trail sono aperte sul portale irunning.it.

I pettorali a disposizione sono 250.

Le adesioni procedono a buon ritmo e resta da assegnare un centinaio di posti.

Le iscrizioni si chiuderanno mercoledì 9 ottobre o a esaurimento dei pettorali.

Tutti i finisher riceveranno un paio di occhiali da sole Scott e una piccola sorpresa proveniente direttamente dalla cantina Grosjean.

Giovanni Ienaro: «Piacevole sinergia con la famiglia Grosjean»

«Questa manifestazione rappresenta per noi un momento sportivo e conviviale di fine stagione – dichiara Giovanni Ienaro, presidente di Inrun -. Fin dalla prima edizione abbiamo trovato una piacevole sinergia con la famiglia Grosjeans, che apre le porte della sua azienda e ci permette di gareggiare in un contesto inconsueto, oltre che di scoprire alcune aree dedicate alla lavorazione».

Famiglia Grosjean: «Bellissima esperienza da proporre agli eno-turisti»

«Abbiamo creduto in questo evento fin dalla prima edizione fanno sapere i vertici dell’azienda vitivinicola -. Tra le varie iniziative che proponiamo in azienda, questo evento rappresenta una bellissima esperienza attraverso la quale gli eno-turisti possono scoprire e vivere in prima persona la vigna, dove la vite rimane al centro di tutto e dove gli appassionati potranno immergersi in un territorio unico e raro».

(d.p.)

Solidarietà: una scuola per 1.900 studenti a Sandiara in Senegal
Ha aperto i battenti il 13 ottobre grazie al Fondo Filantropico “Manuela Noelli Ziviani” e l'associazione Amici di Manuela e dei Missionari Oblati di Maria Immacolata - ETS" di Aosta
il 15/10/2025
Ha aperto i battenti il 13 ottobre grazie al Fondo Filantropico “Manuela Noelli Ziviani” e l'associazione Amici di Manuela e dei Missionari Oblati di ...
Il Forte di Bard celebra Alpine Days all’insegna dello sport e della montagna
Dal 17 al 19 ottobre vanno in scena tre giornate di avvicinamento agli sport di montagna - escursioni a piedi e in e-bike, attività per i più piccoli, gara di running, esibizione delle guide alpine e incontri
il 15/10/2025
Dal 17 al 19 ottobre vanno in scena tre giornate di avvicinamento agli sport di montagna - escursioni a piedi e in e-bike, attività per i più piccoli,...
Miti, leggende e riti, ma non superstizione: la Valle d’Aosta è una delle regioni meno superstiziose d’Italia
In attesa di venerdì 17 il portale Casinos.com specializzato nel gioco d'azzardo -e quindi di riti e scongiuri- ha stilato la classifica nazionale delle regioni second l'indice di superstizione regionale
il 15/10/2025
In attesa di venerdì 17 il portale Casinos.com specializzato nel gioco d'azzardo -e quindi di riti e scongiuri- ha stilato la classifica nazionale del...
Aosta: Raffaele Rocco e Valeria Fadda proclamati sindaco e vice sindaca
Aosta: Raffaele Rocco e Valeria Fadda proclamati sindaco e vice sindaca
Mercoledì mattina, nel Salone ducale del Municipio di Aosta, il presidente dell'ufficio elettorale Giuseppe Colazingari ha ufficializzato i nuovi eletti in consiglio comunale. Passaggio di fusciacca tra Gianni Nuti e Raffaele Rocco. La coalizione a sostegno di Girardini e Furci valuta ricorso al Tar ed esposto in Procura
il 15/10/2025
Mercoledì mattina, nel Salone ducale del Municipio di Aosta, il presidente dell'ufficio elettorale Giuseppe Colazingari ha ufficializzato i nuovi elet...