Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Foto
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • Tre madrinə per l’Aosta Pride: Elisa Zanotto, Mattia Surroz e Cristina Prenestina
    Cristina Prenestina sul palco del Théâtre de la Ville alla Pride Week dello scorso anno
    ATTUALITA'
    di Erika David  
    il 02/10/2024

    Tre madrinə per l’Aosta Pride: Elisa Zanotto, Mattia Surroz e Cristina Prenestina

    L'attrice e il fumettista valdostani e la drag queen di Roma apriranno la parata dell'Aosta Pride di sabato 12 ottobre

    L’Aosta Pride ha scelto lə suə madrinə per la seconda parata dell’orgoglio della comunità Lgbtqia+.

    Si tratta del fumettista di Brusson Mattia Surroz, dell’attrice aostana Elisa Zanotto e, direttamente dalla serata romana Latte Fresco, della drag queen Cristina Prenstina.

    Pride spazio di pluralità

    Essendo il Pride una manifestazione plurale, di comunità, «uno spazio condiviso e aperto per tutte, tutti e tuttə, con l’obiettivo di unire la cittadinanza valdostana», non potevano che essere tre lə madrinə della parata, persone che, dice il comitato di Aosta Pride, «rappresentano e incarnano questi valori».

    Le madrinə

    Mattia Surroz

    Mattia Surroz, classe 1982, è un fumettista e insegnante di fumetto alla Scuola Internazionale di Comics di Torino di Brusson.

    Dal 2015 è autore Disney per Topolino. Ha pubblicato varie Graphic Novel, tra cui Riflesso perfetto (2023), per Sergio Bonelli Editore, menzione speciale per il premio Romics 2024, premio Coco 2024 come miglior autore unico e tra i titoli finalisti di Lucca Comics 2024.

    Elisa Zanotto

    L’aostana Elisa Zanotto ha conseguito un dottorato in Storia di genere ed è attrice televisiva e cinematografica con una partecipazione a Le Otto Montagne.

    Elisa è nipote di André Zanotto, assegnata maschio alla nascita, intellettuale brillante, giornalista autrice di libri che rappresentano un contributo fondamentale alla storiografia della Valle d’Aosta.

    Di André Zanotto molti ricordano quella che era bollata come una stravaganza, presentarsi vestita da donna. Zanotto infatti, nel 1985, con un articolo dirompente sul settimanale Il Monitore valdostano dal titolo Minoranze di popoli e di singole persone, fece coming out come donna trans*.

    Cristina Prenestina

    Infine Cristina Prenestina è una drag queen e attivista Lgbtqia+, volto e cuore della serata romana Latte Fresco, amica dell’Aosta Pride al quale ha già partecipato sia nel 2022, sia nella scorsa edizione.

    Ha introdotto in Italia Drag Queen Story Hour, progetto nato a San Francisco che vuole educare i bambini alla diversità e l’inclusione tramite le favole narrate da una Drag Queen. Nel 2023 pubblica Nino il T-Rex (Settenove edizioni), il suo primo albo illustrato per l’infanzia.

    La drag sarà accompagnata dalla sua squadra di performer.

    La seconda parata dell’Aosta Pride

    La seconda storica parata dell’Aosta Pride è in programma sabato 12 ottobre.

    Quest’anno il percorso sarà diverso per andare a colorare una nuova parte della città di Aosta.

    Il ritrovo è fissato alle 14.30 in piazza della Repubblica, da qui si imboccherà Corso Battaglione per salire verso il Quartiere Cogne da via Giorgio Elter, passare in piazza Salvo D’Acquisto (davanti alle scuole Lexert), scendere in via Lexert verso Corso Battaglione, attraversare l’area Ferrando per imboccare via Chambery, via Festaz e da rue Conseil des Commis, arrivare in piazza Chanoux dove si terranno i discorsi.

    Il percorso è lungo circa 2,3km, interamente accessibile e in piano, con zone in ombra e panchine per prendersi una pausa.

    A metà corteo ci sarà la Pride-bike, con musica a un volume più basso rispetto al carro principale, mentre in fondo al corteo una zona di decompressione e silenzio.

    L’invito degli organizzatori è di partecipare in modo creativo «con cartelli e striscioni per rivendicare tutta la tua favolosità!» e di portare rispetto per tuttə, segnalando qualsiasi comportamento discriminatorio.

    «Coloriamo la città, ma lasciamola pulita dopo il nostro passaggio! Non buttare la spazzatura a terra. Usa i bidoni della differenziata che trovi sul percorso e se hai dei dubbi chiedi aə volontariə» concludono gli organizzatori.

    (er.da)

    {"aosta":"Aosta"}
    Ultime News
    Viaggiando s’impara – Giovani valdostani in viaggio
    PUBBLIREDAZIONALI
    Viaggiando s’impara – Giovani valdostani in viaggio
    Il prossimo agosto viaggio (gratuito) di una settimana in Alta Savoia per ragazzi di età compresa tra i 18 e i 25 anni
    di Luca Mercanti 
    il 25/05/2025
    Il prossimo agosto viaggio (gratuito) di una settimana in Alta Savoia per ragazzi di età compresa tra i 18 e i 25 anni
    {"le-vostre-aziende":"Pubbliredazionali"}
    AOSTA21K: 300 giovani per la School&Family Game al Parco Puchoz
    SPORT
    AOSTA21K: 300 giovani per la School&Family Game al Parco Puchoz
    In piazza Arco d'Augusto presentati i top runner
    di Thomas Piccot 
    il 24/05/2025
    In piazza Arco d'Augusto presentati i top runner
    Corsa in montagna: Stefano Stradelli e Rachele Young vincono il Pink Trail Flower
    SPORT
    Corsa in montagna: Stefano Stradelli e Rachele Young vincono il Pink Trail Flower
    Matthieu Brunod e Giorgia Ganis si impongono nel vertical
    di Thomas Piccot 
    il 24/05/2025
    Matthieu Brunod e Giorgia Ganis si impongono nel vertical
    Sport invernali: Federica Brignone cittadina onoraria di La Thuile durante la festa del movimento valdostano
    SPORT
    Sport invernali: Federica Brignone cittadina onoraria di La Thuile durante la festa del movimento valdostano
    La carabiniera di La Salle e gli altri azzurri rossoneri ospiti d'onore della kermesse che ha concluso l'annata agonistica 2024-2025
    di Davide Pellegrino 
    il 24/05/2025
    La carabiniera di La Salle e gli altri azzurri rossoneri ospiti d'onore della kermesse che ha concluso l'annata agonistica 2024-2025
    Anziani truffati in media Valle: i due arrestati patteggiano
    CRONACA
    Anziani truffati in media Valle: i due arrestati patteggiano
    Francesco Natale e Vincenzo Santone sono stati fermati ieri
    di Thomas Piccot 
    il 24/05/2025
    Francesco Natale e Vincenzo Santone sono stati fermati ieri
    Aosta: ha  aperto i battenti la nuova sede de L’Artisanà
    Artigianato
    Aosta: ha aperto i battenti la nuova sede de L’Artisanà
    Il nuovo punto vendita degli articoli artigianali valdostani è al civico 39 di piazza Chanoux
    di Danila Chenal 
    il 24/05/2025
    Il nuovo punto vendita degli articoli artigianali valdostani è al civico 39 di piazza Chanoux
    {"aosta":"Aosta"}
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Massimo Altini, Corrado Bellora, Ilaria Bersi, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Federica Boscardin, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Michael Ghignone, Lucia Iannuzzi, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Stefania Manenti, Giacomo Mangano, Sonia Marchese, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Alberto Perruquet, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.