Bando affitti: contributi per oltre 6 milioni, domande dal 23 ottobre
POLITICA & ECONOMIA
di Danila Chenal  
il 03/10/2024

Bando affitti: contributi per oltre 6 milioni, domande dal 23 ottobre

Dal 23 ottobre e fino al 16 dicembre le persone in possesso dei requisiti previsti potranno fare domanda

Bando affitti: contributi oltre 6 milioni, domande dal 23 ottobre. Il contributo verrà concesso, per ordine cronologico di ricevimento delle domande e nei limiti degli stanziamenti di bilancio.

Dal 23 ottobre e fino al 16 dicembre le persone in possesso dei requisiti previsti potranno fare domanda per il bando affitti, approvato dalla Giunta regionale nei giorni scorsi.

I beneficiari saranno inseriti in due fasce di reddito rientranti entro i valori Isee, valido per l’annualità 2023, di seguito indicati: Fascia A fino a 7.500 euro e Fascia B fino a 12.500 euro.

La documentazione

Come l’anno scorso non sarà più necessario caricare gran parte della documentazione richiesta. Sarà sufficiente una semplice autocertificazione. L’unico documento da presentare, all’ufficio competente e dopo aver inoltrato domanda online, sarà la copia dei pagamenti effettuati o la dichiarazione del proprietario di casa circa la regolarità dei pagamenti o l’eventuale morosità.

«Destiniamo 6,1 milioni di euro per il sostegno alla locazione, che rimane una fondamentale e concreta risposta alle necessità di molte famiglie rispetto al disagio abitativo – ha sottolineato l’assessore Carlo Marzi – e che l’amministrazione è impegnata a rendere meno burocratica, più equa ed accessibile. Come per lo scorso anno, con questo nuovo bando agevoliamo ulteriormente l’utente nella compilazione della domanda: non sarà più necessario presentare gran parte della documentazione, i dati richiesti potranno essere indicati attraverso semplice autocertificazione e gli uffici sono disponibili anche tramite numero verde a fornire supporto nella presentazione della domanda».

Antimafia: il leghista Bernardi tra gli ‘impresentabili’ alle elezioni regionali
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi e per noi non c'erano ostacoli alla sua candidatura» ha commentato il segretario della Lega Boldi
il 18/09/2025
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi...
UniVdA: montagna e sport al centro di due nuovi percorsi didattici
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in Sport Studies
il 18/09/2025
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in S...
L’Oro delle Grolle d’Oro, a Saint-Vincent torna il grande cinema italiano
Nella Sala Gran Paradiso dell'Hôtel Billia una rassegna di 12 appuntamenti su 50 anni di cinema italiano per celebrare Le Grolle d'Oro; si comincia il 10 ottobre con La Donna della Domenica di Luigi Comencini
di Erika David 
il 18/09/2025
Nella Sala Gran Paradiso dell'Hôtel Billia una rassegna di 12 appuntamenti su 50 anni di cinema italiano per celebrare Le Grolle d'Oro; si comincia il...