Lavoro: la Regione stanzia 19 milioni per il triennio 2024-2026
L'assessore allo Sviluppo Economico, Lavoro, Formazione, Trasporti e Mobilità Sostenibile Luigi Bertschy
Lavoro
di Danila Chenal  
il 03/10/2024

Lavoro: la Regione stanzia 19 milioni per il triennio 2024-2026

Approvato il Piano triennale di politica del lavoro

Lavoro: la Regione stanzia 19 milioni per il triennio 2024-2026. Approvato il Piano triennale di politica del lavoro.

Il Piano triennale degli interventi di politica del lavoro 2024-2026, con uno stanziamenti di 19,2 milioni di euro, è stato approvato con 24 voti a favore e 11 astensioni nel pomeriggio di mercoledì 2 ottobre in Consiglio Valle. Il documento contiene gli obiettivi, le priorità e la tipologia delle azioni da mettere in campo per affrontare le sfide del lavoro nel prossimo triennio.

L’illustrazione

«Questo Piano – ha  spiegato in aula l’assessore al Lavoro Luigi Bertschy – mette al centro la persona e si fonda sul concetto di mercato di lavoro come sistema di transizioni occupazionali lungo il corso della vita: dal sistema educativo al lavoro, da un lavoro all’altro, tra occupazione e disoccupazione e viceversa. Contiene inoltre un approccio coerente con l’Alleanza per il lavoro, con l’obiettivo di una maggiore occupazione e un miglioramento nella qualità del lavoro anche attraverso la crescita delle competenze.

«L’obiettivo generale è quindi quello di contribuire a rafforzare un modello di sviluppo socioeconomico della Valle – ha proseguito – attraverso una maggiore qualità del lavoro, l’accrescimento e valorizzazione del capitale umano, la centralità della coesione sociale, il miglioramento della capacità di risposta ai cambiamenti di contesto (produttivi, ambientali, istituzionali ecc.), l’incremento dell’attrattività del territorio, l’uguaglianza delle opportunità per tutti».

(re.aostanews.it)

Maltempo, primi danni in Valle d’Aosta: frane a Bionaz e Ollomont, chiuse alcune strade, evacuato un villaggio
Le forti precipitazioni di queste ore hanno causato la caduta di una colata detritica al confine tra Bionaz e Oyace. Chiusa la circolazione sulla strada regionale 28 per Bionaz. Altra colata a Ollomont: evacuato precauzionalmente il villaggio di Barliard, in tutto una ventina di persone
il 19/08/2025
Le forti precipitazioni di queste ore hanno causato la caduta di una colata detritica al confine tra Bionaz e Oyace. Chiusa la circolazione sulla stra...
Elezioni comunali Aosta: Diego Foti e Chiara Giordano candidati sindaco e vice di Valle d’Aosta Aperta
Il movimento che raggruppa Area Democratica Gauche Autonomiste, ADU, M5S e Uniti a Sinistra ha presentato la lista che concorrerà alle prossime elezioni comunali
il 19/08/2025
Il movimento che raggruppa Area Democratica Gauche Autonomiste, ADU, M5S e Uniti a Sinistra ha presentato la lista che concorrerà alle prossime elezio...
Incendio Saint-Denis e Verrayes: la situazione è in netto miglioramento
Inoltre è stata riaperta la strada regionale 12 per Saint-Denis; proseguono le attività di bonifica e il contesto generale risulta decisamente più tranquillo
il 19/08/2025
Inoltre è stata riaperta la strada regionale 12 per Saint-Denis; proseguono le attività di bonifica e il contesto generale risulta decisamente più tra...