Lupo: 21 attacchi accertati da gennaio a oggi a danno di vitelli
ATTUALITA'
di Danila Chenal  
il 03/10/2024

Lupo: 21 attacchi accertati da gennaio a oggi a danno di vitelli

La Regione sta valutando di fornire direttamente i collari anti-lupo per cui a oggi è previsto un contributo

Lupo: 21 attacchi accertati da gennaio a oggi a danno di vitelli. La Regione sta valutando di fornire direttamente i collari anti-lupo per cui a oggi è previsto un contributo.

Lo ha comunicato  l’assessore all’Agricoltura e risorse naturali, Marco Carrel, rispondendo in aula a un’interrogazione di Dino Planaz (Rassemblement Valdôtain).

Gli attacchi

In particolare, se ne sono verificati due in Valdigne, tre nella valle del Gran San Bernardo, sei in Valpelline, uno nella Valtournenche, quattro nella Val d’Ayas, due nella Valle di Champorcher e tre nella valle centrale, di cui uno ad Aosta, uno a Châtillon e uno a Pontey.

Le contromisure

«Al fine di evitare le predazioni, l’assessorato ha dotato gli allevatori privi delle misure di prevenzione – ha spiegato Carrel – di recinzioni elettrificate oppure di dissuasori acustici e luminosi che hanno permesso di evitare o interrompere gli attacchi da parte dei predatori».

L’assessore ha anticipato che per quanto attiene ai collari anti-lupo per cui «a oggi è previsto un contributo regionale, si sta valutando l’opportunità che siano forniti dal prossimo anno direttamente dall’amministrazione regionale in tutti i casi in cui si renda necessario intervenire tempestivamente».

Di norma il materiale consegnato viene lasciato fino al termine del periodo di monticazione, ma qualora l’allevatore non possa usufruire degli aiuti regionali per acquistare in autonomia i sistemi di prevenzione, possono restare nella sua disponibilità per più stagioni.

La replica

«Sembra che fuori da quest’aula – ha replicato il consigliere Dino Planaz (RV) – questa problematica non sorga. Ci ha detto che ci sono stati 21 attacchi, può darsi, e speriamo siano solo 21. Quello che si vede e che mi viene riferito da molte parti di tutta la Valle, anche da molti allevatori, riguarda la delibera che mi ha citato e che prevede i risarcimenti di eventuali attacchi: in questa delibera non rientrano tutte le aziende che hanno già usufruito del budget de minimis e che non possono accedere a questi aiuti».

Turismo e commercio, contributi in conto capitale: via libera alla legge
La commissione ha anche espresso parere favorevole all'unanimità circa le modalità di concessione per il 2025 dei contributi straordinari a favore degli esercizi di vicinato per il commercio al dettaglio di generi alimentari e di prima necessità
il 17/07/2025
La commissione ha anche espresso parere favorevole all'unanimità circa le modalità di concessione per il 2025 dei contributi straordinari a favore deg...
Tragedia al Giro della Valle: morto Samuele Privitera, ciclista di 19 anni
Il corridore di Soldano, nell'entroterra ligure, è caduto nella prima tappa sbattendo violentemente il capo e non ha più ripreso conoscenza; annulata la tappa francese di giovedì 17 luglio. Un momento di raccoglimento e neutralizzazione della prima parte della frazione del 18 luglio in sua memoria
il 17/07/2025
Il corridore di Soldano, nell'entroterra ligure, è caduto nella prima tappa sbattendo violentemente il capo e non ha più ripreso conoscenza; annulata ...
Ciclismo: Giro della Valle, Samuele Privitera grave in ospedale dopo una caduta
Il giovane della Hagens Berman Jayco è caduto da solo nei pressi di Pontey, dopo una quarantina di chilometri nel corso della prima tappa del Giro della Valle e avrebbe sbattuto la testa contro un cancello; ora è ricoverato in gravi condizioni al Parini
il 16/07/2025
Il giovane della Hagens Berman Jayco è caduto da solo nei pressi di Pontey, dopo una quarantina di chilometri nel corso della prima tappa del Giro del...
La gioia di Filippo Agostinacchio: «È una grande emozione vincere a casa mia»
La gioia di Filippo Agostinacchio: «È una grande emozione vincere a casa mia»
Il 22enne della Biesse Carrera Premac racconta l'impresa nella prima tappa del Giro della Valle d'Aosta; Riccardo Moret: «Avevo detto a Filippo di prepararsi bene a questo arrivo, ha dimostrato di avere una grande forza»
il 16/07/2025
Il 22enne della Biesse Carrera Premac racconta l'impresa nella prima tappa del Giro della Valle d'Aosta; Riccardo Moret: «Avevo detto a Filippo di pre...