Casa di riposo Festaz, personale in stato di agitazione
L'ingresso della casa di riposo JB Festaz di Aosta
ATTUALITA'
di Cinzia Timpano  
il 08/10/2024

Casa di riposo Festaz, personale in stato di agitazione

I sindacati di categoria hanno chiesto la procedura di raffreddamento e la conciliazione delle controversie

Casa di riposo Festaz, personale in stato di agitazione.

Il personale della casa di riposo JB Festaz di Aosta è in stato di agitazione.

Lo proclamano le organizzazioni sindacali di categoria (Fp Cgil, Cisl Fp, Uil Fpl e Savt) chiedendo la formale attivazione, nei tempi di legge, della procedura di raffreddamento e conciliazione delle controversie.

Le motivazioni dello stato di agitazione

La riduzione del personale nell’area socio-sanitaria e assistenziale e la volontà di mettere personale in esubero come specificato nella delibera del Consiglio di amministrazione della casa di riposo dello scorso 13 agosto – poi approvata con provvedimento della Giunta regionale il 30 settembre scorso – sono le motivazioni dello stato di agitazione.

Non solo.

Secondo la nota dei sindacati, ci sono altre questioni aperte: intanto, la mancata informazione preventiva della delibera del Consiglio di Amministrazione e  il mancato rispetto delle relazioni sindacali previste dal Comitato per le relazioni sindacali, anche alla luce delle problematiche inerenti alla mancanza di personal.

Manca un piano di ricollocazione per personale

Le organizzazioni sindacali di categoria lamentano anche l’assenza di un «piano di ricollocazione per il personale socio -sanitario con problematiche di salute certificate».

(re.aostanews.it)

Elezioni comunali Aosta: prime scintille tra candidati sindaco sulla viabilità all’Arco d’Augusto
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e nessun parcheggio a caso»
il 30/08/2025
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e ...